Sessant’anni fa entrava in vigore la Legge Merlin

Sessant’anni fa entrava in vigore la Legge Merlin

Sessant’anni fa entrava in vigore la Legge Merlin


Il 20 settembre del 1958 l’addio alle “case chiuse”

Oggi ricorre il sessantesimo anniversario dell’entrata in vigore della Legge Merlin, che abolì le case chiuse, in cui la prostituzione era regolamentata. “All'epoca fu una legge all'avanguardia per l'autodeterminazione delle donne. Le ha liberate da un sistema di semischiavitù. Oggi alcuni dettagli andrebbero modificati, come ad esempio la parte che riguarda il reato di favoreggiamento della prostituzione” ha detto Pia Covre, fondatrice insieme a Carla Corso del Comitato per i diritti civili delle prostitute. La legge Merlin punisce il favoreggiamento della prostituzione, l'induzione alla prostituzione, il reclutamento di prostitute, lo sfruttamento ai fini della prostituzione e la gestione di case chiuse. “Non ha mai proibito la prostituzione, ma solo quella organizzata” ha chiarito la Covre. Una prostituzione riconosciuta e regolarizzata, come un qualsiasi altro lavoro, con diritti e doveri, consentirebbe di eliminare il racket, sostengono dal Comitato. La norma presenta i segni del tempo, tanto da essersi resa necessaria una riforma. Sono numerosi i politici che hanno paventato l’idea di un ritorno alle “case chiuse”, tra questi l’attuale ministro dell’Interno Matteo Salvini. “Non si può tornare indietro, ma guardare avanti con dei miglioramenti della legge" ha concluso Pia Covre.


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Cinque poliziotti "infedeli " ai domiciliari e sospesi dal servizio. appartengono a due commissariati romani

    Cinque poliziotti "infedeli " ai domiciliari e sospesi dal servizio. appartengono a due commissariati romani

  • La festa e poi lo stupro, la denuncia di una ragazza minorenne

    La festa e poi lo stupro, la denuncia di una ragazza minorenne

  • 102° Arena di Verona Opera Festival 2025. L’Aida di cristallo incanta il pubblico

    102° Arena di Verona Opera Festival 2025. L’Aida di cristallo incanta il pubblico

  • Luciano Ligabue a RTL 102.5: “Campovolo è una tradizione che va avanti da sempre e quest’anno abbiamo esagerato. Sul palco ci sarà anche mio figlio”

    Luciano Ligabue a RTL 102.5: “Campovolo è una tradizione che va avanti da sempre e quest’anno abbiamo esagerato. Sul palco ci sarà anche mio figlio”

  • Su Gente: Israele-Iran, la guerra che fa tremare il mondo. Poi l'intervista ad Bano e tanto altro...

    Su Gente: Israele-Iran, la guerra che fa tremare il mondo. Poi l'intervista ad Bano e tanto altro...

  • Fabri Fibra a RTL 102.5: “Nel disco racconto molte mie cose personali e quando è uscito il disco ho sentito una botta di adrenalina”

    Fabri Fibra a RTL 102.5: “Nel disco racconto molte mie cose personali e quando è uscito il disco ho sentito una botta di adrenalina”

  • New Hit di RTL 102.5: tutti i brani in onda a partire da oggi sulla prima radiovisione d’Italia

    New Hit di RTL 102.5: tutti i brani in onda a partire da oggi sulla prima radiovisione d’Italia

  • L'Aeroporto di Roma Fiumicino si conferma il migliore d'Europa.  la settima volta

    L'Aeroporto di Roma Fiumicino si conferma il migliore d'Europa. È la settima volta

  • Milano, incidente tra un'auto e un monopattino. Morto un ventenne

    Milano, incidente tra un'auto e un monopattino. Morto un ventenne

  • Giuseppe Conte a RTL 102.5: “Sul diritto internazionale Israele sta creando un precedente, Italia balbetta sul riarmo”

    Giuseppe Conte a RTL 102.5: “Sul diritto internazionale Israele sta creando un precedente, Italia balbetta sul riarmo”