Sicurezza, tra gli Stati è corsa ai cyber-armamenti

Sicurezza, tra gli Stati è corsa ai cyber-armamenti

Sicurezza, tra gli Stati è corsa ai cyber-armamenti


Tutte le nazioni si stanno attrezzando per poter attaccare in modo cibernetico

Tutte le nazioni, a ogni latitudine, stanno sviluppando capacità offensive nello spazio cibernetico, che consentono di colpire obiettivi concreti come una centrale elettrica o un impianto produttivo, in una corsa ai cyber-armamenti che si prevede in crescita durante il 2019. La previsione emerge dal rapporto sui trend nella sicurezza informatica per l'anno prossimo, stilato dalla società FireEye. Russia, Cina, Iran e Corea del Nord sono in prima fila, ma "il dato importante è che tutte le nazioni si stanno attrezzando per poter attaccare in modo cibernetico", spiega Marco Riboli, vicepresidente della società FireEye per l'Europa Meridionale. 
"Tutte le nazioni, nessuna esclusa, si stanno dotando di un esercito di 'cyber expert' pronti ad attaccare, in modo sia da evitare di essere in svantaggio in caso di un'offensiva di altre nazioni, sia per avere anche la possibilità di colpire se necessario", dice Riboli. "E' come se fosse un'altra divisione delle forze armate". Lo scopo è "attrezzarsi per fare dei danni", e nel mirino ci sono i sistemi di controllo industriale usati nel settore petrolifero e manifatturiero, nelle centrali elettriche e negli edifici smart. La minaccia - evidenzia l'esperto - non è ipotetica, ma si è già concretizzata: "Triton, il gruppo di attacco che abbiamo scoperto a fine 2017 e che crediamo sia finanziato da uno Stato, è riuscito a entrare e a fermare delle centrali in Medio Oriente".


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • 102° Arena di Verona Opera Festival 2025. L’Aida di cristallo incanta il pubblico

    102° Arena di Verona Opera Festival 2025. L’Aida di cristallo incanta il pubblico

  • Luciano Ligabue a RTL 102.5: “Campovolo è una tradizione che va avanti da sempre e quest’anno abbiamo esagerato. Sul palco ci sarà anche mio figlio”

    Luciano Ligabue a RTL 102.5: “Campovolo è una tradizione che va avanti da sempre e quest’anno abbiamo esagerato. Sul palco ci sarà anche mio figlio”

  • Su Gente: Israele-Iran, la guerra che fa tremare il mondo. Poi l'intervista ad Bano e tanto altro...

    Su Gente: Israele-Iran, la guerra che fa tremare il mondo. Poi l'intervista ad Bano e tanto altro...

  • Fabri Fibra a RTL 102.5: “Nel disco racconto molte mie cose personali e quando è uscito il disco ho sentito una botta di adrenalina”

    Fabri Fibra a RTL 102.5: “Nel disco racconto molte mie cose personali e quando è uscito il disco ho sentito una botta di adrenalina”

  • New Hit di RTL 102.5: tutti i brani in onda a partire da oggi sulla prima radiovisione d’Italia

    New Hit di RTL 102.5: tutti i brani in onda a partire da oggi sulla prima radiovisione d’Italia

  • L'Aeroporto di Roma Fiumicino si conferma il migliore d'Europa.  la settima volta

    L'Aeroporto di Roma Fiumicino si conferma il migliore d'Europa. È la settima volta

  • Milano, incidente tra un'auto e un monopattino. Morto un ventenne

    Milano, incidente tra un'auto e un monopattino. Morto un ventenne

  • Giuseppe Conte a RTL 102.5: “Sul diritto internazionale Israele sta creando un precedente, Italia balbetta sul riarmo”

    Giuseppe Conte a RTL 102.5: “Sul diritto internazionale Israele sta creando un precedente, Italia balbetta sul riarmo”

  • RTL 102.5 Power Hits Estate 2025, da lunedì 23 giugno al via la superclassifica di RTL 102.5 per decretare il Power Hit dell’estate 2025

    RTL 102.5 Power Hits Estate 2025, da lunedì 23 giugno al via la superclassifica di RTL 102.5 per decretare il Power Hit dell’estate 2025

  • 'Papà ci picchia': una 16enne manda un messaggio agli amici e lo fa arrestare

    'Papà ci picchia': una 16enne manda un messaggio agli amici e lo fa arrestare