Sigarette elettroniche meno nocive del 95% delle bionde

Sigarette elettroniche meno nocive del 95% delle bionde

Sigarette elettroniche meno nocive del 95% delle bionde


Uno studio rivela che i fumatori in Italia sono 12,2 milioni, nel 2018 sono aumentati del 4%

Secondo una ricerca del Public Health England, le sigarette elettroniche sono meno nocive del 95% rispetto alle sigarette tradizionali: è uno dei dati emersi durante il lancio a Milano di “Juul”, il dispositivo elettronico ideato dagli startupper Adam Bowen e James Monsees, fondatori di Juul Labs, che con il loro nuovo prodotto vogliono offrire un'alternativa ai fumatori di sigarette tradizionali e "migliorare la vita di oltre un miliardo di fumatori adulti nel mondo". Ad oggi in Italia i fumatori sono 12,2 milioni e il fumo e' la "prima causa di morte nel nostro paese con circa 70-80mila decessi per questo motivo - ha spiegato a margine dell'evento Cristina Santucci, direttore generale di Juul Labs Italia - nel 2018 i fumatori sono aumentati del 4% e questo da' il senso di urgenza alla nostra missione". In base a una ricerca condotta da Euromedia Research, presentata da Alessandra Ghisleri, inoltre il 61,8% dei fumatori sarebbe disposto a smettere di fumare sigarette tradizionali e provare un'alternativa, ma non ne ha trovata una efficace. “Crediamo di poter offrire questa alternativa e immaginiamo un futuro con meno sigarette", ha concluso Santucci.


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Pizza Village 2025: dall’1 al 6 luglio, RTL 102.5, Radio Zeta e Radiofreccia saranno a Napoli con i loro programmi e tantissimi ospiti

    Pizza Village 2025: dall’1 al 6 luglio, RTL 102.5, Radio Zeta e Radiofreccia saranno a Napoli con i loro programmi e tantissimi ospiti

  • Adam a Milano, bimbi palestinesi in Italia per curarsi

    Adam a Milano, bimbi palestinesi in Italia per curarsi

  • Roma, domani l'autopsia sul corpo della donna morta dopo una liposuzione

    Roma, domani l'autopsia sul corpo della donna morta dopo una liposuzione

  • Amazon Made in Italy Award: D’annata riceve la menzione speciale “Customer obsession"

    Amazon Made in Italy Award: D’annata riceve la menzione speciale “Customer obsession"

  • In Toscana primo suicidio medicalmente assistito, in base della legge regionale impugnata dal governo

    In Toscana primo suicidio medicalmente assistito, in base della legge regionale impugnata dal governo

  • Alex Britti a RTL 102.5: “Volevo realizzare un progetto per celebrare artisticamente ‘It.Pop’, un disco che mi ha dato tantissimo. L’evento alle Terme di Caracalla sarà un’occasione per ripercorrere tutto il mio repertorio, ma non solo”

    Alex Britti a RTL 102.5: “Volevo realizzare un progetto per celebrare artisticamente ‘It.Pop’, un disco che mi ha dato tantissimo. L’evento alle Terme di Caracalla sarà un’occasione per ripercorrere tutto il mio repertorio, ma non solo”

  • Il Ministro degli Esteri Antonio Tajani a RTL 102.5: “Sul terzo mandato c’è il rischio autoritarismo”

    Il Ministro degli Esteri Antonio Tajani a RTL 102.5: “Sul terzo mandato c’è il rischio autoritarismo”

  • Tutti col naso all'insù: arriva la Luna piena più a Sud dei prossimi 18 anni

    Tutti col naso all'insù: arriva la Luna piena più a Sud dei prossimi 18 anni

  • L'omicidio di Pierina Paganelli, chiusura indagini per Louis Dassilva sarà chiesto il rinvio a giudizio

    L'omicidio di Pierina Paganelli, chiusura indagini per Louis Dassilva sarà chiesto il rinvio a giudizio

  • Il sindaco di Milano Beppe Sala a RTL 102.5: “Referendum troppo tecnici, va ripensato il quorum”

    Il sindaco di Milano Beppe Sala a RTL 102.5: “Referendum troppo tecnici, va ripensato il quorum”