Simona Ventura a RTL 102.5: “Io mi vaccinerò perché è giusto che torniamo a vivere”

Simona Ventura a RTL 102.5: “Io  mi vaccinerò perché è giusto che torniamo a vivere”

Simona Ventura a RTL 102.5: “Io mi vaccinerò perché è giusto che torniamo a vivere”


Simona Ventura è stata intervistata questa mattina nel programma “Giletti 102.5” su RTL 102.5 condotto da Massimo Giletti e Luigi Santarelli.

Simona Ventura esprime la sua posizione sul vaccino anti-Covid: “Io mi vaccinerò naturalmente, ci vuole un po’ meno confusione e più unità di intenti, la gente ha bisogno di ordine nel senso di capire bene e di certezze. Mi vaccinerò perché è giusto che noi ricominciamo a vivere, a lavorare, io ho un adolescente a casa e un ragazzo che fa teatro e che è andato pochissimo a scuola. Abbiamo cominciato dalle categorie a rischio, mi sembra giusto, ma mi piacerebbe avere un pò di ordine in questo, nessuno ha la certezza di quando si potrà vaccinare e io capisco che la pandemia ha creato in noi una grande paura, ma almeno capire la via che dobbiamo prendere. Vorrei capire quando ci potremmo vaccinare, come funzionano i vaccini, dove sono, dove si reperiscono, sono domande a cui pochi sanno dare risposte certe”.


Gli scontri a Capitol Hill, in America

A proposito degli scontri a Capitol Hill, sede del Congresso, a Washington per protestare contro la ratifica della vittoria di Joe Biden alle elezioni presidenziali 2020 la nota presentatrice televisiva dice: “Io sono molto legata agli Stati Uniti, ho sempre adorato il suo pragmatismo, la sua grande libertà, il fatto che chiunque avesse delle buone idee avesse la possibilità di avere successo che veniva rispettato dai più, ma quello che è successo è stata una grande delusione. Un po’ me l’aspettavo, non in questi termini, ma conoscendo la genesi che ha portato alla presidenza di Trump, so che esiste una parte degli Stati Uniti, compreso il suo presidente, che non se ne vuole andare”.

La docu-serie su san Patrignano

In questi giorni si è molto parlato del caso che riguarda la docu-serie Netlfix “SanPa: luci e tenebre di San Patrignano” che ha scatenato molte polemiche e Simona Ventura commenta così la vicenda: “In quegli anni noi sappiamo che per molte famiglie era l’unica via di salvezza per i loro figli, sono passati più o meno 30.000 ragazzi da San Patrignano e il 75% sono tornati alla vita normale. Sicuramente questa fiction che io ho guardato con molta attenzione, è un punto di vista molto parziale e secondo me attacca anche in maniera speculativa Vincenzo Muccioli, che ha fatto del bene e bisognerebbe chiedere a tutte quelle famiglie che hanno i figli salvi, che sono tornati alla vita, perché l’eroina è stata per l’Italia ed è tuttora un problema enorme”.



Argomenti

giletti 102.5
massimo giletti
muccioli
rtl 102.5
simona vntura
stati uniti
vaccini

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Morte di Papa Francesco, le reazioni dei leader mondiali alla scomparsa del Papa

    Morte di Papa Francesco, le reazioni dei leader mondiali alla scomparsa del Papa

  • E' morto il Papa, Bergoglio aveva 88 anni

    E' morto il Papa, Bergoglio aveva 88 anni

  • Pasquetta, è il giorno del Barbecue, ecco i consigli dei medici per grigliate senza alcun rischio

    Pasquetta, è il giorno del Barbecue, ecco i consigli dei medici per grigliate senza alcun rischio

  • In Arabia Saudita vince Piastri, sul podio anche la Ferrari di Leclerc, terzo al traguardo

    In Arabia Saudita vince Piastri, sul podio anche la Ferrari di Leclerc, terzo al traguardo

  • Serie  A, Lecce-Como 0-3, Monza-Napoli 0-1, Roma-Verona 1-0

    Serie A, Lecce-Como 0-3, Monza-Napoli 0-1, Roma-Verona 1-0

  • Abbiategrasso, 21enne accoltellato nella notte, muore in ospedale

    Abbiategrasso, 21enne accoltellato nella notte, muore in ospedale

  • Ergastolo per i genitori di Saman Abbas e per i cugini della 18enne pakistana uccisa a Novellara

    Ergastolo per i genitori di Saman Abbas e per i cugini della 18enne pakistana uccisa a Novellara

  • Radio Zeta Future Hits Live 2025: nuovi nomi si aggiungono alla line up di Roma

    Radio Zeta Future Hits Live 2025: nuovi nomi si aggiungono alla line up di Roma

  • Pranzo di Pasqua a casa per 8 italiani su 10, in media spenderemo 82 euro a famiglia

    Pranzo di Pasqua a casa per 8 italiani su 10, in media spenderemo 82 euro a famiglia

  • RTL 102.5 è la radio ufficiale degli Internazionali BNL d’Italia 2025

    RTL 102.5 è la radio ufficiale degli Internazionali BNL d’Italia 2025