Simone Marchetti, direttore di Vanity Fair, a RTL 102.5: “Sta iniziando una nuova era per la bellezza”

Simone Marchetti, direttore di Vanity Fair, a RTL 102.5: “Sta iniziando una nuova era per la bellezza”

Simone Marchetti, direttore di Vanity Fair, a RTL 102.5: “Sta iniziando una nuova era per la bellezza”


L’ultimo numero dell’editoriale ha creato un grande dibattito attorno alla copertina che ritrae Vanessa Incontrada messa a nudo, contro i pregiudizi

Vanity Fair, il celebre settimanale del gruppo Condé Nast, ha sempre dato spazio e voce a persone e personalità che potessero lanciare un messaggio importante e, anche nell’ultimo numero, l’obiettivo è stato raggiunto. Si è scatenato un dibattito molto sentito attorno alla rivista che ritrae, in copertina, l’attrice e conduttrice Vanessa Incontrada senza vestiti. Nulla è lasciato al caso, essendo stata l’Incontrada spesso vittima di feroci critiche e giudizi per il suo corpo, ritenuto non conferme agli standard. Stiamo vincendo la battaglia contro il body shaming? “L’obiettivo è lungo, è solo l’inizio di una battaglia nel cambiare i parametri della bellezza classica – ha spiegato Simone Marchetti, direttore di Vanity Fair - Vanessa Incontrada è solo il primo passo. Sta succedendo quello che è successo al mondo quando Cristoforo Colombo ha scoperto l’America, pensando fosse finita la terra, ma in realtà ne iniziava un’altra. Così sta accadendo alla bellezza – ha proseguito Marchetti - ne sta iniziando una tutta nuova, più inclusiva”. Una bellezza che si allontana dalle etichette, dalle taglie e dalle forme: “Non significa che le magre e le top model non siano più belle, ma non abbiamo più il diritto di etichettare come brutto ciò che non rientra in determinati parametri. Dobbiamo imparare ad abbandonare certi schemi mentali”.

Vanity Fair celebra la diversità 

Simone Marchetti dirige Vanity Fair dal 2018 e sin dal primo giorno si è posto un obiettivo che, numero dopo numero, sta raggiungendo: “Celebrare la diversità in tutte le sue forme. La diversità è una cosa che spaventa e che genera invidia, gelosia e odio, ma è l’unica vera chance che abbiamo per crescere e migliorarsi”. Come superare e affrontare gli haters e le critiche? Una lezione ci è stata data proprio da Vanessa Incontrada, ha raccontato Marchetti, in collegamento con RTL 102.5, spiegando che ciò che si prova quando si viene criticati per il proprio aspetto lo si prova anche quando si viene lasciati: “Prima si soffre, prevalgono dolore e confusione, poi arriva la rabbia che si trasforma, con il tempo, in indifferenza”.


Infine, il direttore Marchetti, ha lanciato un appello a tutti coloro i quali hanno criticato la scelta dell’ultima copertina: “Vi invito a giudicare un giornale non dalla sua cover, ma dal contenuto. Dentro ci sono tantissime storie di donne e uomini che raccontano di sé. La copertina è solo un veicolo”. 


Argomenti

Body shaming
Simone Marchetti
Vanessa Incontrada
Vanity Fair

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Oggi, in Piazza San Pietro, i funerali di Papa Francesco, misure di sicurezza imponenti

    Oggi, in Piazza San Pietro, i funerali di Papa Francesco, misure di sicurezza imponenti

  • Condannato a sette mesi il dentista abusivo dei vip. Dovrà anche pagare una multa di 10mila euro

    Condannato a sette mesi il dentista abusivo dei vip. Dovrà anche pagare una multa di 10mila euro

  • Coppa Italia: Il Bologna torna in finale dopo 51 anni. I rossoblù affronteranno il Milan il 14 maggio, a Roma

    Coppa Italia: Il Bologna torna in finale dopo 51 anni. I rossoblù affronteranno il Milan il 14 maggio, a Roma

  • Tragedia familiare a Modena, un anziano di 83 anni ha ucciso moglie e figlio  e poi si è impiccato

    Tragedia familiare a Modena, un anziano di 83 anni ha ucciso moglie e figlio e poi si è impiccato

  • 26 aprile 2025: il racconto in diretta dei funerali del Papa su RTL 102.5

    26 aprile 2025: il racconto in diretta dei funerali del Papa su RTL 102.5

  • Nello Musumeci a RTL 102.5: “Prevediamo più di 1 milione di persone per i funerali del Papa”

    Nello Musumeci a RTL 102.5: “Prevediamo più di 1 milione di persone per i funerali del Papa”

  • E' entrato nel vivo a New York il nuovo processo a  Harvey Weinstein

    E' entrato nel vivo a New York il nuovo processo a Harvey Weinstein

  • The Flight - Piano di Volo con Claudio Baglioni

    The Flight - Piano di Volo con Claudio Baglioni

  • Procedono le inchieste su traghettopoli,  i biglietti gratis erano un usanza di cortesia, non finalizzata a favori

    Procedono le inchieste su traghettopoli, i biglietti gratis erano un usanza di cortesia, non finalizzata a favori

  • Addio a Papa Francesco. La tomba vicino alla Salus Populi Romani, l'offerta del benefattore

    Addio a Papa Francesco. La tomba vicino alla Salus Populi Romani, l'offerta del benefattore