Sindaco Casteldaccia a RTL 102.5, ricorso al Tar non seguito bene

Sindaco Casteldaccia a RTL 102.5, ricorso al Tar non seguito bene

Sindaco Casteldaccia a RTL 102.5, ricorso al Tar non seguito bene


Giovanni Di Giacinto ai microfoni di Non Stop News, per la demolizione delle villette il Comune non si oppose a ricorso perché costava troppo​, ma non siamo paese di abusivi

Il sindaco di Casteldaccia (Palermo) Giovanni Di Giacinto ospite stamattina a Non Stop News ha commentato la tragedia che ha colpito il suo paese dove nove persone sono morte a causa del maltempo e dell'esondazione del fiume Milicia. "Io non mi tiro fuori dalle responsabilità, è chiaro che la mia amministrazione ha fatto nel tempo quello che poteva, con le risorse limitate che ha. Oggi noi siamo un comune in dissesto non possiamo intervenire, oltre all'ordinario, nella straordinarietà". "Nel 2008, ricorda ancora Di Giacinto, abbiamo emesso un' ordinanza di demolizione, in questo caso specifico", un'ordinanza contro cui poi i proprietari dell'immobile avevano fatto ricorso al Tar e per cui l'amministrazione non ha fatto ricorso a sua volta, entro un anno. Questo, ha spiegato ancora Di Giacinto, ha fatto sì che "il ricorso sia diventato perento (cioè è decaduto, ndr) perché la parte ricorrente, cioè il comune di Casteldaccia non ha chiesto la fissazione dell'udienza. Adesso sto verificando se avevamo avuto una notifica della perenzione, cioè della decadenza del procedimento amministrativo", ha continuato il sindaco che, poi, sottolinea di non aver voluto ricorrere tempestivamente al Tar, per esiguità di risorse:- "Noi non abbiamo voluto fare un ricorso al Tar perché farlo costava 5 mila euro e noi non ce lo potevamo permettere, non abbiamo quelle risorse, ci sono decine di ricorsi ai quali dovremmo opporci e non abbiamo risorse per poterlo fare." Di Giacinto poi sottolinea di essere stato sindaco già nel 2008 e di essere stato rieletto quattro mesi fa: "Ci sto mettendo la faccia di nuovo, perché non deve passare che il mio paese è paese di abusivi. Sto acclarando le situazioni simili. Ora ho chiesto al presidente della Regione Sicilia di darmi le risorse che ci servono per abbattere quello che si deve abbattere, purtroppo in Italia se non accade la tragedia non si agisce". Infine, il sindaco dedica un ricordo alle famiglie colpite dalla tragedia e dichiara: "E' giusto pensare a voler fare in modo che non si verifichino nuovamente tragedie di questo tipo, ma vorrei dire anche che in questa situazione c'è anche una parte di dolore. Ci sono famiglie scomparse, è giusto pensare anche a loro".


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Luciano Ligabue a RTL 102.5: “Campovolo è una tradizione che va avanti da sempre e quest’anno abbiamo esagerato. Sul palco ci sarà anche mio figlio”

    Luciano Ligabue a RTL 102.5: “Campovolo è una tradizione che va avanti da sempre e quest’anno abbiamo esagerato. Sul palco ci sarà anche mio figlio”

  • Su Gente: Israele-Iran, la guerra che fa tremare il mondo. Poi l'intervista ad Bano e tanto altro...

    Su Gente: Israele-Iran, la guerra che fa tremare il mondo. Poi l'intervista ad Bano e tanto altro...

  • Fabri Fibra a RTL 102.5: “Nel disco racconto molte mie cose personali e quando è uscito il disco ho sentito una botta di adrenalina”

    Fabri Fibra a RTL 102.5: “Nel disco racconto molte mie cose personali e quando è uscito il disco ho sentito una botta di adrenalina”

  • New Hit di RTL 102.5: tutti i brani in onda a partire da oggi sulla prima radiovisione d’Italia

    New Hit di RTL 102.5: tutti i brani in onda a partire da oggi sulla prima radiovisione d’Italia

  • L'Aeroporto di Roma Fiumicino si conferma il migliore d'Europa.  la settima volta

    L'Aeroporto di Roma Fiumicino si conferma il migliore d'Europa. È la settima volta

  • Milano, incidente tra un'auto e un monopattino. Morto un ventenne

    Milano, incidente tra un'auto e un monopattino. Morto un ventenne

  • Giuseppe Conte a RTL 102.5: “Sul diritto internazionale Israele sta creando un precedente, Italia balbetta sul riarmo”

    Giuseppe Conte a RTL 102.5: “Sul diritto internazionale Israele sta creando un precedente, Italia balbetta sul riarmo”

  • RTL 102.5 Power Hits Estate 2025, da lunedì 23 giugno al via la superclassifica di RTL 102.5 per decretare il Power Hit dell’estate 2025

    RTL 102.5 Power Hits Estate 2025, da lunedì 23 giugno al via la superclassifica di RTL 102.5 per decretare il Power Hit dell’estate 2025

  • 'Papà ci picchia': una 16enne manda un messaggio agli amici e lo fa arrestare

    'Papà ci picchia': una 16enne manda un messaggio agli amici e lo fa arrestare

  • Tennis. Jannik Sinner perde con Bublik, fuori agli ottavi ad Halle, in Germania. Ai quarti invece Flavio Cobolli

    Tennis. Jannik Sinner perde con Bublik, fuori agli ottavi ad Halle, in Germania. Ai quarti invece Flavio Cobolli