Social e telefono al setaccio. Così è finita la fuga di Benedetta

Social e telefono al setaccio. Così è finita la fuga di Benedetta

Social e telefono al setaccio. Così è finita la fuga di Benedetta Photo Credit: Fotogramma.it


Sta bene ed in buone condizioni di salute Benedetta Cristofani, la ragazzina di 12 anni scomparsa da venerdì scorso, da Tarquinia. Specialisti della Polizia Postale hanno ricostruito in tempi record la rete di persone che ha ospitato la ragazzina nei giorni passati

Benedetta Cristofani, la ragazzina di 12 anni scomparsa venerdì scorso dal centro estivo di una casa famiglia a Tarquinia, in provincia di Viterbo, è stata ritrovata. Era a Roma - proprio dove le ricerche della giovane si erano concentrate - a casa di amici, in zona Spinaceto. In base a quanto si apprende, è stata proprio lei a presentarsi spontaneamente davanti all'ingresso della Stazione carabinieri della Cecchignola, dopo aver saputo che gli investigatori avevano individuato la casa in cui si trovava. A ospitarla sarebbero stati, probabilmente, alcuni conoscenti della mamma. Benedetta sta bene ed è in buone condizioni di salute.

LE INDAGINI

Sullo sfondo una vicenda familiare complicata, dissidi tra i genitori: Benedetta è affidata al padre, una decisione che potrebbe anche, tra le altre cose, essere all'origine dell'allontanamento. Grazie alle ricerche effettuate dalla polizia postale sul cellulare di Benedetta - che non aveva con sé - e sui suoi social, gli specialisti hanno potuto, quindi, ricostruire gli spostamenti della ragazzina avvenuti principalmente nella zona sud-ovest della Capitale. E poi ad individuare chi aveva coperto l'allontanamento e chi la ospitava. Nei giorni scorsi il papà Roberto - a cui è affidata - aveva fatto diversi appelli, con la speranza che qualcuno potesse riconoscerla. Era comparso su Facebook anche un post della mamma - che l'ha raggiunta in caserma - con riferimenti a una situazione famigliare che gli amici, nei commenti, avevano definito "delicata". "Vi prego di proteggere mia figlia; dal padre, dalle forze dell'ordine, dai servizi sociali, dalla pa italiana", aveva scritto la donna per poi aggiungere che la "verità non può più attendere". "Io so di cosa parlo, pubblicherò le prove documentali e a differenza di quanto avvenuto negli ultimi anni, non potrete non raccogliere le mie istanze", si leggeva ancora nel messaggio. Sotto al post della mamma un'amica aveva, poi, commentato che la ragazzina su Instagram era online. "Ha detto che sta bene", aveva aggiunto. Domenica sera si era anche diffusa la notizia del ritrovamento rivelatosi poi falsa e smentita anche dal papà.

L’ALLONTANAMENTO

Benedetta, secondo quanto si apprende, si sarebbe allontanata dalla casa famiglia a causa delle regole in vigore nella struttura. Sarebbero stati gli operatori - che hanno subito denunciato la scomparsa - a sequestrare il telefono della giovane prima che lei facesse perdere le proprie tracce. La polizia che indaga sul caso farà ulteriori accertamenti e, insieme, ai carabinieri provvederà ad assegnare la ragazzina a un'altra casa famiglia.


Argomenti

12 anni
Benedetta Cristofani
Carabinieri
Cronaca
Polizia
Polizia Postale
Roma
Scomparsa
Tarquinia

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Adolescenti italiani più attenti all'uguaglianza di genere, alla politica e all'immigrazione rispetto ai coetanei stranieri

    Adolescenti italiani più attenti all'uguaglianza di genere, alla politica e all'immigrazione rispetto ai coetanei stranieri

  • The Rocky Horror Show: 50 anni di trasgressione e musica. Da stasera lo spettacolo sarà in scena al TAM Teatro Arcimboldi di Milano

    The Rocky Horror Show: 50 anni di trasgressione e musica. Da stasera lo spettacolo sarà in scena al TAM Teatro Arcimboldi di Milano

  • Champions League: Quasi obbligatorio vincere per il Milan contro il Dortmund, la Lazio contro il Celtic potrebbe già conquistare gli ottavi di finale

    Champions League: Quasi obbligatorio vincere per il Milan contro il Dortmund, la Lazio contro il Celtic potrebbe già conquistare gli ottavi di finale

  • Crosetto-Magistrati, Attilio Fontana a RTL 102.5: “Da Tangentopoli in poi, invasioni di campo”

    Crosetto-Magistrati, Attilio Fontana a RTL 102.5: “Da Tangentopoli in poi, invasioni di campo”

  • Sono sempre di più i Sommelier in Italia, si definiscono ambasciatori del made in Italy

    Sono sempre di più i Sommelier in Italia, si definiscono ambasciatori del made in Italy

  • I turisti in Italia spendono 1/3 del loro budget per il cibo, lo evidenzia una ricerca di Coldiretti

    I turisti in Italia spendono 1/3 del loro budget per il cibo, lo evidenzia una ricerca di Coldiretti

  • Turista cade da nave crociera, ufficiale la salva. L’incidente durante le operazioni di sbarco alle Bahamas, la donna non sapeva nuotare

    Turista cade da nave crociera, ufficiale la salva. L’incidente durante le operazioni di sbarco alle Bahamas, la donna non sapeva nuotare

  • È atterrato all'aeroporto di Venezia, con mezz'ora di anticipo, il Falcon 900 partito da Francoforte con a bordo Filippo Turetta

    È atterrato all'aeroporto di Venezia, con mezz'ora di anticipo, il Falcon 900 partito da Francoforte con a bordo Filippo Turetta

  • 3500 coperte tappezzano la piazza Ducale di Vigevano per dire no alla violenza

    3500 coperte tappezzano la piazza Ducale di Vigevano per dire no alla violenza

  • All'aeroporto di Roma Fiumicino una #RedSuitcase contro la violenza sulle donne

    All'aeroporto di Roma Fiumicino una #RedSuitcase contro la violenza sulle donne