Social media, teenager meno vanitosi e più consapevoli

Social media, teenager meno vanitosi e più consapevoli

Social media, teenager meno vanitosi e più consapevoli


L’indagine è stata condotta su adolescenti americani, crolla l’uso di Facebook e aumenta quello di YouTube, Instagram e Snapchat

La stragrande maggioranza degli adolescenti ritiene utili i social media, vi si rapporta meglio dei Millenials ed è meno vanitosa, infatti si fa meno selfie. Non solo, ma è anche consapevole degli aspetti di pericolosità come il cyberbullismo. Questa è la fotografia scattata dall'ultima indagine del Pew Reasearch Center, condotta su 743 ragazzi americani di età compresa tra i 13 e i 17 anni. Dall'indagine emerge che i ragazzini usano per lo più i social media per parlare delle loro esperienze familiari (il 43%), mentre il 44% dei post è attribuibile ai loro successi. Le convinzioni politiche occupano solo il 9% dei messaggi. Circa la metà dei ragazzi non scrive o raramente posta selfie, solo il 16% dice di farlo spesso. Mentre il 15% degli intervistati ha dichiarato di nascondere il contenuto dei post ai genitori e il 29% ha dichiarato di non farlo mai. L'81% dei ragazzi ha detto che i social permettono di sentirsi più legati agli amici, il 71% che li aiutano a mostrare il proprio lato creativo, il 69% a fare amicizia con un gruppo più diversificato di persone e il 68% sente di avere un supporto dalle persone nei momenti difficili. Il 37% pensa che i social media aiutino a trovare informazioni affidabili, solo il 7% pensa il contrario. Solo 1 su quattro sente la pressione di postare mentre il 37% si sente coinvolto in feedback, like e commenti. Sempre lo stesso studio ha certificato una crollo di Facebook tra i giovanissimi, con un avanzamento di YouTube, Instagram e Snapchat.


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Luciano Ligabue a RTL 102.5: “Campovolo è una tradizione che va avanti da sempre e quest’anno abbiamo esagerato. Sul palco ci sarà anche mio figlio”

    Luciano Ligabue a RTL 102.5: “Campovolo è una tradizione che va avanti da sempre e quest’anno abbiamo esagerato. Sul palco ci sarà anche mio figlio”

  • Su Gente: Israele-Iran, la guerra che fa tremare il mondo. Poi l'intervista ad Bano e tanto altro...

    Su Gente: Israele-Iran, la guerra che fa tremare il mondo. Poi l'intervista ad Bano e tanto altro...

  • Fabri Fibra a RTL 102.5: “Nel disco racconto molte mie cose personali e quando è uscito il disco ho sentito una botta di adrenalina”

    Fabri Fibra a RTL 102.5: “Nel disco racconto molte mie cose personali e quando è uscito il disco ho sentito una botta di adrenalina”

  • New Hit di RTL 102.5: tutti i brani in onda a partire da oggi sulla prima radiovisione d’Italia

    New Hit di RTL 102.5: tutti i brani in onda a partire da oggi sulla prima radiovisione d’Italia

  • L'Aeroporto di Roma Fiumicino si conferma il migliore d'Europa.  la settima volta

    L'Aeroporto di Roma Fiumicino si conferma il migliore d'Europa. È la settima volta

  • Milano, incidente tra un'auto e un monopattino. Morto un ventenne

    Milano, incidente tra un'auto e un monopattino. Morto un ventenne

  • Giuseppe Conte a RTL 102.5: “Sul diritto internazionale Israele sta creando un precedente, Italia balbetta sul riarmo”

    Giuseppe Conte a RTL 102.5: “Sul diritto internazionale Israele sta creando un precedente, Italia balbetta sul riarmo”

  • RTL 102.5 Power Hits Estate 2025, da lunedì 23 giugno al via la superclassifica di RTL 102.5 per decretare il Power Hit dell’estate 2025

    RTL 102.5 Power Hits Estate 2025, da lunedì 23 giugno al via la superclassifica di RTL 102.5 per decretare il Power Hit dell’estate 2025

  • 'Papà ci picchia': una 16enne manda un messaggio agli amici e lo fa arrestare

    'Papà ci picchia': una 16enne manda un messaggio agli amici e lo fa arrestare

  • Tennis. Jannik Sinner perde con Bublik, fuori agli ottavi ad Halle, in Germania. Ai quarti invece Flavio Cobolli

    Tennis. Jannik Sinner perde con Bublik, fuori agli ottavi ad Halle, in Germania. Ai quarti invece Flavio Cobolli