Sono 300 milioni le persone affette da malattie rare

Sono 300 milioni le persone affette da malattie rare

Sono 300 milioni le persone affette da malattie rare


Analisi su 3585 delle oltre 6000 note,ma forse sono molti di più

Sono 'rari' ma sono un esercito di oltre 300 milioni di individui nel mondo, pari a circa il 4% della popolazione mondiale: sono coloro che soffrono di una patologia rara secondo le stime riportate sull'European Journal of Human Genetics, le prime disponibili in maniera così completa e precisa, frutto dell'analisi svolta dagli epidemiologi francesi dell'INSERM (Institut National de la Sante' et de la Recherche Me'dicale) che ha creato Orphanet nel 1997. Si tratta di un problema di dimensioni globali, sottolineano gli autori di questa analisi senza precedenti, coordinati da Stephanie Nguenguan. Sono molte migliaia, tutte diverse fra loro e spesso con dei nomi oscuri come la "sclerodermia" o la "policitemia vera", che non aiutano la società ad avvicinarsi alla realtà delle malattie rare che restano, infatti, sconosciute ai più. "Poiché sappiamo veramente poco di queste malattie, potremmo pensare che siano pochissimi a soffrirne. Ma non è così, considerate nel loro insieme, le malattie rare colpiscono tantissimi individui - sottolinea l'autore principale del report, Ana Rath, dell'Inserm US14. L'unica cosa che hanno in comune tra loro queste malattie è la loro rarità - continua - e le conseguenze che da ciò derivano", (assenza di farmaci efficaci, difficile diagnosi, carenza di professionisti esperti del settore). Nato in seno all'Inserm, Orphanet è oggi un consorzio di 40 paesi in gran parte europei e costituisce il più completo database del mondo sulle malattie rare. In questo studio sono state considerate al momento 3.585 malattie rare. In questa analisi gli esperti hanno rivelato che oltre 300 milioni di individui soffre di una delle malattie analizzate.    


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • 26 aprile 2025: il racconto in diretta dei funerali del Papa su RTL 102.5

    26 aprile 2025: il racconto in diretta dei funerali del Papa su RTL 102.5

  • Nello Musumeci a RTL 102.5: “Prevediamo più di 1 milione di persone per i funerali del Papa”

    Nello Musumeci a RTL 102.5: “Prevediamo più di 1 milione di persone per i funerali del Papa”

  • E' entrato nel vivo a New York il nuovo processo a  Harvey Weinstein

    E' entrato nel vivo a New York il nuovo processo a Harvey Weinstein

  • The Flight - Piano di Volo con Claudio Baglioni

    The Flight - Piano di Volo con Claudio Baglioni

  • Procedono le inchieste su traghettopoli,  i biglietti gratis erano un usanza di cortesia, non finalizzata a favori

    Procedono le inchieste su traghettopoli, i biglietti gratis erano un usanza di cortesia, non finalizzata a favori

  • Addio a Papa Francesco. La tomba vicino alla Salus Populi Romani, l'offerta del benefattore

    Addio a Papa Francesco. La tomba vicino alla Salus Populi Romani, l'offerta del benefattore

  • Cinque giorni di lutto nazionale per Papa Francesco: ecco cosa significa e come si fermerà l’Italia per ricordare il Pontefice

    Cinque giorni di lutto nazionale per Papa Francesco: ecco cosa significa e come si fermerà l’Italia per ricordare il Pontefice

  • Una gita il 25 aprile? Dove andare lo abbiamo chiesto a ChatGPT, questi i suoi consigli

    Una gita il 25 aprile? Dove andare lo abbiamo chiesto a ChatGPT, questi i suoi consigli

  • Morte di Papa Francesco, le reazioni dei leader mondiali alla scomparsa del Papa

    Morte di Papa Francesco, le reazioni dei leader mondiali alla scomparsa del Papa

  • E' morto il Papa, Bergoglio aveva 88 anni

    E' morto il Papa, Bergoglio aveva 88 anni