Sono 34 milioni gli italiani andati in vacanza nel 2020, pesa l'assenza dei turisti stranieri

Sono 34 milioni gli italiani andati in vacanza nel 2020, pesa l'assenza dei turisti stranieri

Sono 34 milioni gli italiani andati in vacanza nel 2020, pesa l'assenza dei turisti stranieri


Turisti stranieri grandi assenti per una perdita di 12 miliardi di euro a danno del sistema turistico nazionale

La stagione calda è ormai terminata ed è tempo di bilanci. Nel 2020 sono stati 34 milioni gli italiani che hanno deciso di andare in vacanza, con un calo del 13% rispetto allo scorso anno per effetto dell'emergenza Covid-19 che ha provocato difficoltà economiche, la paura del contagio ed i timori per il futuro. È quanto emerge da una analisi Coldiretti/Ixè in occasione dell'ultimo weekend dell'estate che segna tradizionalmente la fine delle vacanze degli italiani anche se non manca chi ha deciso di prolungare.


Le mete più gettonate

L'Italia è stata di gran lunga la destinazione preferita che - continua la Coldiretti - è scelta come meta dal 93% rispetto all'86%% dello scorso anno; ma la vera novità di quest'estate sta anche nel fatto che un italiano su quattro (25%) ha scelto una destinazione vicino casa, all'interno della propria regione di residenza. Da segnalare anche un leggero accorciamento della durata delle vacanze scese in media sotto i 10 giorni. Se la spiaggia - spiega Coldiretti - resta la meta preferita cresce la montagna e turismo di prossimità con la riscoperta dei piccoli borghi e dei centri minori nelle campagne italiane in alternativa alle destinazioni turistiche più battute, dal mare alle città d'arte.


Stranieri grandi assenti: la crisi degli alberghi

La stragrande maggioranza degli italiani in viaggio - riferisce la Coldiretti - ha scelto di alloggiare in case di proprietà, di parenti e amici o in affitto mentre in difficoltà sono gli alberghi e segnali incoraggianti si notano secondo Campagna Amica per i 24mila agriturismi soprattutto a settembre con la crescita del turismo ambientale e naturalistico. A pesare è stata soprattutto l'assenza dei 16 milioni dei cittadini stranieri per motivi di vacanza durante i mesi di luglio, agosto e settembre che quest'anno si sono praticamente azzerati a causa delle preoccupazioni e dei vincoli resi necessari per affrontate l'emergenza Covid-19.


I costi

Un'assenza che è costata 12 miliardi al sistema turistico nazionale per le mancate spese nell'alloggio, nell'alimentazione, nei trasporti, divertimenti, shopping e souvenir secondo l'analisi della Coldiretti. Ad essere colpite sono state soprattutto le città d'arte che sono le storiche mete del turismo dall'estero con trattorie, ristoranti e bar praticamente vuoti ma in difficoltà anche gli agriturismi dove gli stranieri in alcune regioni rappresentavano tradizionalmente oltre la metà degli ospiti nelle campagne. Peraltro anche gli italiani in vacanza hanno tirato la corda con una spesa media destinata alle vacanze estive che è crollata a 588 euro per persona con un calo del 25% rispetto allo scorso anno per effetto di ferie più brevi, della durata media di meno di 10 giorni, meno lontane e dedicate soprattutto al relax familiare.


Argomenti

Coldiretti
Covid-19
Estate
Italiani
Turismo

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Morte di Papa Francesco, le reazioni dei leader mondiali alla scomparsa del Papa

    Morte di Papa Francesco, le reazioni dei leader mondiali alla scomparsa del Papa

  • E' morto il Papa, Bergoglio aveva 88 anni

    E' morto il Papa, Bergoglio aveva 88 anni

  • Pasquetta, è il giorno del Barbecue, ecco i consigli dei medici per grigliate senza alcun rischio

    Pasquetta, è il giorno del Barbecue, ecco i consigli dei medici per grigliate senza alcun rischio

  • In Arabia Saudita vince Piastri, sul podio anche la Ferrari di Leclerc, terzo al traguardo

    In Arabia Saudita vince Piastri, sul podio anche la Ferrari di Leclerc, terzo al traguardo

  • Serie  A, Lecce-Como 0-3, Monza-Napoli 0-1, Roma-Verona 1-0

    Serie A, Lecce-Como 0-3, Monza-Napoli 0-1, Roma-Verona 1-0

  • Abbiategrasso, 21enne accoltellato nella notte, muore in ospedale

    Abbiategrasso, 21enne accoltellato nella notte, muore in ospedale

  • Ergastolo per i genitori di Saman Abbas e per i cugini della 18enne pakistana uccisa a Novellara

    Ergastolo per i genitori di Saman Abbas e per i cugini della 18enne pakistana uccisa a Novellara

  • Radio Zeta Future Hits Live 2025: nuovi nomi si aggiungono alla line up di Roma

    Radio Zeta Future Hits Live 2025: nuovi nomi si aggiungono alla line up di Roma

  • Pranzo di Pasqua a casa per 8 italiani su 10, in media spenderemo 82 euro a famiglia

    Pranzo di Pasqua a casa per 8 italiani su 10, in media spenderemo 82 euro a famiglia

  • RTL 102.5 è la radio ufficiale degli Internazionali BNL d’Italia 2025

    RTL 102.5 è la radio ufficiale degli Internazionali BNL d’Italia 2025