La partenza è prevista per il mese di luglio prossimo. La missione si chiamerà Beyond, “Oltre”, e sarà la seconda volta che Luca Parmitano partirà a bordo della navetta russa Soyuz. Stavolta sarà al comando della Stazione spaziale orbitante, la prima volta per un italiano e la terza per un europeo. L'annuncio e' arrivato nel giorno in cui Astro Luca compie 38 anni, nell'incontro organizzato dal centro in Italia dell’Agenzia Spaziale Europea, l'Esrin a Frascati. Questa missione avrà come filo conduttore le nuove tecnologie, in primo luogo la robotica che porteranno l’ esplorazione spaziale oltre l’orbita terrestre. Anche il logo di Beyond rimanda ai prossimi obiettivi scientifici dell’Esa perché evoca Marte e lo spazio profondo. A Parmitano è stata regalata una gigantografia di una ripresa dallo spazio della sua Sicilia.
La morte del brigadiere capo le Grottaglie, sarebbe andato in pensione nel mese di Luglio
Classifica delle radio più attive sui social: boom di RTL 102.5 che domina con 44 milioni di video views
Coez a RTL 102.5: “È un concept album che non vuole rinnegare il passato, ma ricordare la parte bella di quegli anni, in cui si viveva di più il presente e meno i social”
New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in rotazione “Désolée” di Anna, “Qualcosa di grande” di Coez, “Sesso debole” di Elisa, “Barrio Lambada” di Fred De Palma, “Sto bene al mare” di Marco Mengoni ft. Sayf, Rkomi e “veramente” di sangiovanni
Carlo Calenda a RTL 102.5: “Israele democrazia fuori controllo. Netanyahu usa la guerra per rimanere al governo”
Pizza Village 2025: dall’1 al 6 luglio, RTL 102.5, Radio Zeta e Radiofreccia saranno a Napoli con i loro programmi e tantissimi ospiti
Adam a Milano, bimbi palestinesi in Italia per curarsi
Roma, domani l'autopsia sul corpo della donna morta dopo una liposuzione
Amazon Made in Italy Award: D’annata riceve la menzione speciale “Customer obsession"
In Toscana primo suicidio medicalmente assistito, in base della legge regionale impugnata dal governo