Speranza firma ordinanza per mantenere il distanziamento sui treni e sui mezzi pubblici

Speranza firma ordinanza per mantenere il distanziamento sui treni e sui mezzi pubblici

Speranza firma ordinanza per mantenere il distanziamento sui treni e sui mezzi pubblici


Nella giornata di ieri la regione Lombardia e Trenitalia avevano annunciato il ritorno alla piena capienza dei mezzi

"È giusto che sui treni restino in vigore le regole di sicurezza applicate finora. Non possiamo permetterci di abbassare il livello di attenzione e cautela". Sono queste le parole del ministro della salute Roberto Speranza dopo gli ultimi allentamenti delle restrizioni contro la diffusione del contagio da coronavirus.


L'ordinanza

"Ho firmato una nuova ordinanza che ribadisce che in tutti i luoghi chiusi aperti al pubblico, compresi i mezzi di trasporto, è e resta obbligatorio sia il distanziamento di almeno un metro che l'obbligo delle mascherine". Nell'annunciarlo il titolare del dicastero della salute ha ribadito che "questi sono i due principi essenziali che, assieme al lavaggio frequente delle mani, dobbiamo conservare nella fase di convivenza con il virus".


La situazione nelle stazioni di Roma e Milano

La stazione Termini a Roma come in un giorno qualunque d'agosto, con via vai di turisti - per questa estate di emergenza indossano tutti la mascherina - che si affrettano ad avvicinarsi ai tabelloni o si aggirano smarriti cercando l'uscita dopo tante ore di viaggio. Nel primo giorno di ritorno alla "quasi normalità" sui treni, dove da oggi non ci sono più restrizioni sull'occupazione di posti a bordo, in tanti sembrano essere indifferenti all'allentamento delle disposizioni che fino a ieri imponevano un più rigoroso distanziamento sociale sui mezzi ferroviari. Ma aldilà delle solite procedure sul controllo della temperatura, i percorsi obbligati, l'utilizzo di dpi e la consegna gratuita di kit con igienizzante e protezioni, c'è chi segnala che "già qualcosa è cambiato". A Milano la stazione Centrale è piena di viaggiatori, come non succedeva da mesi ma più che la fine del distanziamento sui treni, il motivo è la voglia di vacanze. Anzi, i viaggiatori proprio dall'alleggerimento delle norme anticovid sono perplessi. "A me dispiace, avrei preferito si mantenesse il distanziamento" ha commentato qualcuno.


Argomenti

Coronavirus
Distanziamento
Mascherina
Speranza
Treni

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Oggi, in Piazza San Pietro, i funerali di Papa Francesco, misure di sicurezza imponenti

    Oggi, in Piazza San Pietro, i funerali di Papa Francesco, misure di sicurezza imponenti

  • Condannato a sette mesi il dentista abusivo dei vip. Dovrà anche pagare una multa di 10mila euro

    Condannato a sette mesi il dentista abusivo dei vip. Dovrà anche pagare una multa di 10mila euro

  • Coppa Italia: Il Bologna torna in finale dopo 51 anni. I rossoblù affronteranno il Milan il 14 maggio, a Roma

    Coppa Italia: Il Bologna torna in finale dopo 51 anni. I rossoblù affronteranno il Milan il 14 maggio, a Roma

  • Tragedia familiare a Modena, un anziano di 83 anni ha ucciso moglie e figlio  e poi si è impiccato

    Tragedia familiare a Modena, un anziano di 83 anni ha ucciso moglie e figlio e poi si è impiccato

  • 26 aprile 2025: il racconto in diretta dei funerali del Papa su RTL 102.5

    26 aprile 2025: il racconto in diretta dei funerali del Papa su RTL 102.5

  • Nello Musumeci a RTL 102.5: “Prevediamo più di 1 milione di persone per i funerali del Papa”

    Nello Musumeci a RTL 102.5: “Prevediamo più di 1 milione di persone per i funerali del Papa”

  • E' entrato nel vivo a New York il nuovo processo a  Harvey Weinstein

    E' entrato nel vivo a New York il nuovo processo a Harvey Weinstein

  • The Flight - Piano di Volo con Claudio Baglioni

    The Flight - Piano di Volo con Claudio Baglioni

  • Procedono le inchieste su traghettopoli,  i biglietti gratis erano un usanza di cortesia, non finalizzata a favori

    Procedono le inchieste su traghettopoli, i biglietti gratis erano un usanza di cortesia, non finalizzata a favori

  • Addio a Papa Francesco. La tomba vicino alla Salus Populi Romani, l'offerta del benefattore

    Addio a Papa Francesco. La tomba vicino alla Salus Populi Romani, l'offerta del benefattore