Stanno per iniziare i mondiali, l'Italia esclusa prova a pensare al futuro, amichevole in Albania con giovani protagonisti

17 novembre 2022, ore 12:45

A Tirana malinconica amichevole vinta 3-1 dagli azzurri, mentre le altre grandi nazionali stanno arrivando in Qatar per giocare i mondiali. Domenica la gara inaugurale della manifestazione

Stanno per iniziare i mondiali, l'Italia esclusa prova a pensare al futuro, amichevole in Albania con giovani protagonisti
PHOTO CREDIT: agenziafotogramma.it

Ma sì, cosa ci importa del mondiale? Ieri abbiamo vinto l’amichevole in Albania. Ci resta giusto l’ironia per cercare di metabolizzare la mancata partecipazione degli azzurri a Qatar 2022. In queste ore le altre grandi nazionali stanno raggiungendo Doha, con il loro carico di speranze e adrenalina; prendono confidenza con il clima e con i campi di allenamenti, discutono delle imminenti partite. E l’Italia resta a guardare. Detto questo ora è giusto smettere di piangersi addosso e lavorare per il futuro. Lo ha fatto Roberto Mancini, ieri a Tirana.


CONSOLAZIONE CHE NON CONSOLA

Sul 3-1 azzurro spiccano la doppietta del giovane Vincenzo Grifo e soprattutto l’esordio del giovanissimo Simone Pafundi, che ha debuttato in nazionale a 16 anni e 247 giorni. E’ il più giovane esordiente azzurro dal 1970 ad oggi, gioca nelle giovanili dell’Udinese e non ha mai militato in serie A. Ma Roberto Mancini è particolarmente bravo nell’andare a cercare promesse, per esempio portò in nazionale Zaniolo quando ancora non aveva giocato nemmeno un minuto nel massimo campionato. Ieri a Tirana Albania subito avanti con un colpo di testa vincente di Ismaili , ma la reazione dell’Italia è stata immediata ed efficace: nel giro di pochi minuti sono arrivati il pareggio di Di Lorenzo e il sorpasso di Grifo, che si è ripetuto anche nella ripresa. Domenica l’Italia giocherà un’altra amichevole, a Vienna con l’Austria. Malinconicamente ripensiamo alla sfida andata in scena a Wembley, gli ottavi di finale dell’Europeo poi vinto dall’Italia.


DIVERTIRSI ANCHE SENZA L'ITALIA

Il conto alla rovescia per il mondiale è quasi arrivato alla fine, manca sempre meno alla gara inaugurale Qatar-Ecuador, in programma domenica alle 17.00, ora italiana. Poi dalla prossima settimana ( e fino al 28 novembre) quattro partite al giorno, nelle seguenti fasce orarie: 11.00, 14.00, 17.00 e 20.00. Dal 29 novembre al 2 dicembre si giocheranno le terze partite di ogni girone, con due gare in contemporanea alle 16.00 e altre due alle 20.00. Stessi orari anche per ottavi (dal 3 dicembre al 6 dicembre) e quarti di finale ( 9 e 10 dicembre). Le semifinali verranno disputate alle 20.00 del 13 e 14 dicembre. La finalissima si giocherà domenica 18 dicembre alle 16.00. Su RTL 102.5, che ha acquisito i diritti dalla Fifa, potrete seguire tutte le partite del mondiale; con costanti aggiornamenti per gli incontri diurni e con lo speciale “Noi dire gol” per i match serali e per la finale. L’Italia non c’è, ma proveremo a divertirci lo stesso.


Tags: agenziafotogramma.it, MONDIALI, QATAR2022, RTL 102.5

Share this story: