Stare da soli fa male alla salute mentale, lo dice uno studio

Stare da soli fa male alla salute mentale, lo dice uno studio

Stare da soli fa male alla salute mentale, lo dice uno studio


Le persone che vivono da sole, stando ai dati raccolti dalle Università di Versailles e Barcellona, sono aumentate negli ultimi anni

Stare da soli fa male alla salute mentale. Lo mette in evidenza lo studio di alcuni ricercatori, secondo i quali la solitudine è associata ai disturbi mentali comuni, indipendentemente dall'età e dal sesso. La percentuale di persone che vivono da sole, stando ai dati raccolti dalle Università di Versailles e Barcellona, è aumentata negli ultimi anni a causa del progressivo invecchiamento della popolazione. Lo studio ha riguardato un campione di oltre 25mila individui. I ricercatori sono quindi giunti alla conclusione che il tempo trascorso in solitudine abbia delle conseguenze sulla salute mentale e sull'equilibrio psichico delle persone. Studi precedenti avevano studiato il legame tra una vita solitaria e i disturbi mentali, ma non avevano riguardato i più giovani. In questa nuova analisi, invece, i ricercatori hanno utilizzato dati di 20.500 individui di età compresa tra 16 e 64 anni residenti in Inghilterra. La prevalenza di persone che vivevano da sole nel 1993, nel 2000 e nel 2007 era stata dell'8,8%, del 9,8% e del 10,7%. In quegli anni, i tassi di un disturbo mentale comune erano del 14,1%, del 16,3% e del 16,4%. In tutti gli anni gli analisti hanno notato un'associazione tra vivere in solitudine e questi disturbi. In diversi sottogruppi di persone, inoltre, vivere da soli ha aumentato il rischio di avere disturbi mentali da 1,39 a 2,43 volte. 





Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Piacenza:  un feto morto trovato tra i rifiuti dell'ospedale Gugliemo da Saliceto, indagini serrate

    Piacenza: un feto morto trovato tra i rifiuti dell'ospedale Gugliemo da Saliceto, indagini serrate

  • Radiofreccia e RTL 102.5 #TRAPALCOEREALTÀ: tutto pronto per “La notte di certe notti”, Il grande concerto di Luciano Ligabue a Campovolo del 21 giugno 2025

    Radiofreccia e RTL 102.5 #TRAPALCOEREALTÀ: tutto pronto per “La notte di certe notti”, Il grande concerto di Luciano Ligabue a Campovolo del 21 giugno 2025

  • Esordio positivo della Juventus al Mondiale per club, 5-0 all'Al Ain a Washington

    Esordio positivo della Juventus al Mondiale per club, 5-0 all'Al Ain a Washington

  • Putin, "pronto a incontrare Zelensky per chiudere un accordo"

    Putin, "pronto a incontrare Zelensky per chiudere un accordo"

  • Donald Trump: l'Iran deve arrendersi, mi ha chiesto di venire alla Casa Bianca per negoziare. La replica 'Falso, è un guerrafondaio'

    Donald Trump: l'Iran deve arrendersi, mi ha chiesto di venire alla Casa Bianca per negoziare. La replica 'Falso, è un guerrafondaio'

  • Anna Tatangelo è incinta: il secondo figlio in arrivo e il mistero sul padre

    Anna Tatangelo è incinta: il secondo figlio in arrivo e il mistero sul padre

  • Giuseppe Valditara a RTL 102.5, IA: “Grande opportunità, i primi test nelle scuole danno risultati incoraggianti”

    Giuseppe Valditara a RTL 102.5, IA: “Grande opportunità, i primi test nelle scuole danno risultati incoraggianti”

  • Maurizio Lupi a RTL 102.5: “Dico a Salvini che a rincorrere Trump non si va da nessuna parte”

    Maurizio Lupi a RTL 102.5: “Dico a Salvini che a rincorrere Trump non si va da nessuna parte”

  • Scuola, stop agli smartphone anche alle superiori: uso vietato durante tutta la giornata scolastica

    Scuola, stop agli smartphone anche alle superiori: uso vietato durante tutta la giornata scolastica

  • Carl Brave a RTL 102.5: “Nel disco ci sono tutte canzoni che raccontano dei pezzi della mia vita e di Roma. Alla fine è un po’ questo il senso di amarcord: i miei ricordi”

    Carl Brave a RTL 102.5: “Nel disco ci sono tutte canzoni che raccontano dei pezzi della mia vita e di Roma. Alla fine è un po’ questo il senso di amarcord: i miei ricordi”