Statua D'Annunzio a Trieste, protesta ufficiale della Croazia

Statua D'Annunzio a Trieste, protesta ufficiale della Croazia

Statua D'Annunzio a Trieste, protesta ufficiale della Croazia


Nota del ministero degli Esteri croato all'ambasciatore italiano: "Turbati i rapporti d'amicizia"

Con una nota di protesta consegnata oggi all'ambasciatore d'Italia a Zagabria, la Croazia ha "condannato nel modo più deciso" l'inaugurazione stamane della statua di Gabriele D'Annunzio a Trieste "proprio nella giornata che marca il centenario dell'occupazione" di Fiume. Lo si apprende da un comunicato del ministero degli Esteri croato. "Nonostante si tratti di una decisione delle autorità locali, e non statali, questo atto - si legge nella nota - come anche le commemorazioni dell'occupazione di Fiume in altre città italiane, contribuiscono a turbare i rapporti di amicizia e di buon vicinato tra i due Paesi". Inoltre, secondo il ministero degli Esteri croato, le commemorazioni dell'impresa fiumana iniziata il 12 settembre del 1919 e la statua del poeta a Trieste "sono anche un omaggio a un'ideologia e a un comportamento profondamente in contrasto con i valori europei". Stamane a Trieste nella centrale piazza della Borsa, su decisione della Giunta di centrodestra guidata da Roberto Dipiazza, è stata scoperta la statua di D'Annunzio. In Croazia prevale l'interpretazione che l'Impresa di Fiume fu un'occupazione illegale della città, il preludio e "una prova generale per l'avvento del fascismo" che ebbe un forte nota antislava. Stasera a Fiume sarà inaugurata una mostra intitolata "L'Olocausto di D'Annunzio", che in tono critico ripercorre la storia dei sedici mesi di occupazione dei "legionari" dannunziani della città adriatica.


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Luciano Ligabue a RTL 102.5: “Campovolo è una tradizione che va avanti da sempre e quest’anno abbiamo esagerato. Sul palco ci sarà anche mio figlio”

    Luciano Ligabue a RTL 102.5: “Campovolo è una tradizione che va avanti da sempre e quest’anno abbiamo esagerato. Sul palco ci sarà anche mio figlio”

  • Su Gente: Israele-Iran, la guerra che fa tremare il mondo. Poi l'intervista ad Bano e tanto altro...

    Su Gente: Israele-Iran, la guerra che fa tremare il mondo. Poi l'intervista ad Bano e tanto altro...

  • Fabri Fibra a RTL 102.5: “Nel disco racconto molte mie cose personali e quando è uscito il disco ho sentito una botta di adrenalina”

    Fabri Fibra a RTL 102.5: “Nel disco racconto molte mie cose personali e quando è uscito il disco ho sentito una botta di adrenalina”

  • New Hit di RTL 102.5: tutti i brani in onda a partire da oggi sulla prima radiovisione d’Italia

    New Hit di RTL 102.5: tutti i brani in onda a partire da oggi sulla prima radiovisione d’Italia

  • L'Aeroporto di Roma Fiumicino si conferma il migliore d'Europa.  la settima volta

    L'Aeroporto di Roma Fiumicino si conferma il migliore d'Europa. È la settima volta

  • Milano, incidente tra un'auto e un monopattino. Morto un ventenne

    Milano, incidente tra un'auto e un monopattino. Morto un ventenne

  • Giuseppe Conte a RTL 102.5: “Sul diritto internazionale Israele sta creando un precedente, Italia balbetta sul riarmo”

    Giuseppe Conte a RTL 102.5: “Sul diritto internazionale Israele sta creando un precedente, Italia balbetta sul riarmo”

  • RTL 102.5 Power Hits Estate 2025, da lunedì 23 giugno al via la superclassifica di RTL 102.5 per decretare il Power Hit dell’estate 2025

    RTL 102.5 Power Hits Estate 2025, da lunedì 23 giugno al via la superclassifica di RTL 102.5 per decretare il Power Hit dell’estate 2025

  • 'Papà ci picchia': una 16enne manda un messaggio agli amici e lo fa arrestare

    'Papà ci picchia': una 16enne manda un messaggio agli amici e lo fa arrestare

  • Tennis. Jannik Sinner perde con Bublik, fuori agli ottavi ad Halle, in Germania. Ai quarti invece Flavio Cobolli

    Tennis. Jannik Sinner perde con Bublik, fuori agli ottavi ad Halle, in Germania. Ai quarti invece Flavio Cobolli