Stop ai rifiuti in mare, arriva in Italia la flotta anti-inquinamento; il materiale recuperato sarà riciclato

Stop ai rifiuti in mare, arriva in Italia la flotta anti-inquinamento; il materiale recuperato sarà riciclato

Stop ai rifiuti in mare, arriva in Italia la flotta anti-inquinamento; il materiale recuperato sarà riciclato


È entrata in azione la flotta anti-inquinamento del ministero dell'Ambiente contro i rifiuti in mare: opererà lungo tutte le coste del Paese.

Anche l’Italia dispone di una flotta anti- inquinamento contro i rifiuti in mare. La flotta sarà gestita per due anni dal consorzio Castalia, che ha vinto una gara comunitaria, e che si occupa già di bonifica degli inquinamenti da idrocarburi. A questa attività partecipa anche Corepla, il Consorzio Nazionale per recupero degli imballaggi in plastica: riciclerà il materiale plastico recuperato a mare dalla flotta.


La flotta

Il servizio antinquinamento è composto da 32 unità navali specializzate (9 d'altura e 23 costiere). Nove di queste imbarcazioni sono dislocate in diversi porti italiani, da Genova a Civitavecchia a Salerno, in modo da garantire un pronto intervento in caso di inquinamento. Altre diciannove unità svolgono il pattugliamento per il contenimento del marine litter, sia davanti alle foci dei fiumi sia nelle aree marine protette. Quattro di queste diciannove unità pattugliano i tratti di mare dove si trovano le piattaforme off-shore per l'estrazione di petrolio (Vasto, San Benedetto del Tronto, Licata e Pozzallo).

Soddisfatto il ministro dell’Ambiente

Sull’iniziativa il ministro dell’Ambiente, Costa ha detto che il servizio antinquinamento darà un apporto considerevole alla tutela dei nostri mari, auspicando che il ddl Salvamare, già approvato alla Camera, ottenga al più presto il via libera dal Senato. Il mare italiano ha il doppio della superficie terrestre italiana: “era necessario dare una sterzata, insieme agli armatori, alla società civile, alle autorità portuali, ai pescatori, ai consorzi di recupero dei rifiuti”, ha detto il ministro Costa. “Affinché i rifiuti in mare diventino un ricordo e la blue economy sia qualcosa di concreto”. "Monitorare la quantità e la tipologia dei rifiuti raccolti è indispensabile per comprendere le cause del littering e per individuare, in sinergia con le Istituzioni, le azioni da mettere in campo per prevenirlo", ha aggiunto il presidente di Corepla, Giorgio Quagliuolo.

Diverse iniziative previste

Numerose saranno le iniziative di comunicazione presso i Comuni costieri, per promuovere il rispetto del patrimonio marino e sensibilizzare amministratori e cittadini sulla raccolta differenziata e il riciclo degli imballaggi in plastica. Secondo l'Onu, ogni anno in tutto il mondo finiscono in mare 8 milioni di tonnellate di plastica. Se si va avanti di questo passo, nel 2050 il peso di questi rifiuti supererà quello di tutti gli animali marini.


Argomenti

inquinamento
mare
Ministero dell'Ambiente
rifiuti

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Florinda a RTL 102.5: “Il brano è nato un po’ per gioco, l’ho pubblicato sui social ed è piaciuto molto. Ora penso ad un album”

    Florinda a RTL 102.5: “Il brano è nato un po’ per gioco, l’ho pubblicato sui social ed è piaciuto molto. Ora penso ad un album”

  • The Flight - Piano di Volo con Claudio Baglioni da Cesena

    The Flight - Piano di Volo con Claudio Baglioni da Cesena

  • Lo smog ci seppellrà, emergono dati pessimi sulla qualità dell'aria in tutta la  penisola

    Lo smog ci seppellIrà, emergono dati pessimi sulla qualità dell'aria in tutta la penisola

  • Pier Luigi Pizzaballa a RTL 102.5: “Prego perché l’altro Pizzaballa diventi Papa, ho già pronto il regalo”

    Pier Luigi Pizzaballa a RTL 102.5: “Prego perché l’altro Pizzaballa diventi Papa, ho già pronto il regalo”

  • Santo Romano ucciso per una scarpa sporca, l'ira della famiglia dopo il verdetto di condanna

    Santo Romano ucciso per una scarpa sporca, l'ira della famiglia dopo il verdetto di condanna

  • Champions League. Paris Saint Germain vince in casa dell'Arsenal, decide il gol di Dembelé

    Champions League. Paris Saint Germain vince in casa dell'Arsenal, decide il gol di Dembelé

  • Svezia, sparatoria a Uppsala, almeno tre i morti.

    Svezia, sparatoria a Uppsala, almeno tre i morti. È caccia all'uomo

  • Neffa a RTL 102.5: “Milano è stata di grande ispirazione, ero nel posto giusto al momento giusto. Nel disco tante collaborazioni, ne sono onorato”

    Neffa a RTL 102.5: “Milano è stata di grande ispirazione, ero nel posto giusto al momento giusto. Nel disco tante collaborazioni, ne sono onorato”

  • Catania, padre uccide il figlio 23enne, con colpo di pistola che impugnava per sedare una lite durante una festa

    Catania, padre uccide il figlio 23enne, con colpo di pistola che impugnava per sedare una lite durante una festa

  • Jannik Sinner, nuovo amore a Monte-Carlo: al suo fianco la modella russa Lara Leito

    Jannik Sinner, nuovo amore a Monte-Carlo: al suo fianco la modella russa Lara Leito