Striscione fascista, daspo per otto ultras della Lazio

Striscione fascista, daspo per otto ultras della Lazio

Striscione fascista, daspo per otto ultras della Lazio


Il 24 aprile scorso avevano esposto uno striscione con la scritta "Onore a Benito Mussolini"

Il questore di Milano, Sergio Bracco, ha disposto il daspo per otto ultras del gruppo Irriducibili della Lazio che il 24 aprile scorso hanno esposto uno striscione con la scritta "Onore a Benito Mussolini" in corso Buenos Aires, a Milano, nei pressi del punto dove venne esposto il corpo del Duce. Quella del daspo è una misura prevista dalla legge italiana per impedire aggressioni violente nei luoghi in cui si svolgono avvenimenti sportivi. Ai tifosi della Lazio, tra l’altro, si aggiunge un altro daspo nei confronti di un ultras dell'Inter che quel giorno venne trovato in corso Como con un manganello telescopico di 40 centimetri. Gli otto ultras responsabili dell'esposizione del manifesto non potranno accedere alle manifestazioni sportive. Dopo la denuncia da parte della Digos della Questura di Milano, sul caso erano intervenuti gli agenti della Divisione Anticrimine, definendo le posizioni degli ultras e accertando l'elevato livello di pericolosità del gesto per l'ordine e la sicurezza pubblica. Numerosi i precedenti a carico degli ultras. Le forze dell'ordine hanno contestato, in diversa misura, i reati di adunata sediziosa, possesso, lancio o utilizzo di materiale pericoloso in occasione di manifestazioni sportive, utilizzo di travisamenti in occasione di pubbliche manifestazioni, danneggiamento, porto abusivo di armi e strumenti atti ad offendere, detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti, resistenza e oltraggio a pubblico ufficiale, lesioni personali, minacce e, nel caso di un soggetto, anche omicidio doloso.


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Pizza Village 2025: dall’1 al 6 luglio, RTL 102.5, Radio Zeta e Radiofreccia saranno a Napoli con i loro programmi e tantissimi ospiti

    Pizza Village 2025: dall’1 al 6 luglio, RTL 102.5, Radio Zeta e Radiofreccia saranno a Napoli con i loro programmi e tantissimi ospiti

  • Adam a Milano, bimbi palestinesi in Italia per curarsi

    Adam a Milano, bimbi palestinesi in Italia per curarsi

  • Roma, domani l'autopsia sul corpo della donna morta dopo una liposuzione

    Roma, domani l'autopsia sul corpo della donna morta dopo una liposuzione

  • Amazon Made in Italy Award: D’annata riceve la menzione speciale “Customer obsession"

    Amazon Made in Italy Award: D’annata riceve la menzione speciale “Customer obsession"

  • In Toscana primo suicidio medicalmente assistito, in base della legge regionale impugnata dal governo

    In Toscana primo suicidio medicalmente assistito, in base della legge regionale impugnata dal governo

  • Alex Britti a RTL 102.5: “Volevo realizzare un progetto per celebrare artisticamente ‘It.Pop’, un disco che mi ha dato tantissimo. L’evento alle Terme di Caracalla sarà un’occasione per ripercorrere tutto il mio repertorio, ma non solo”

    Alex Britti a RTL 102.5: “Volevo realizzare un progetto per celebrare artisticamente ‘It.Pop’, un disco che mi ha dato tantissimo. L’evento alle Terme di Caracalla sarà un’occasione per ripercorrere tutto il mio repertorio, ma non solo”

  • Il Ministro degli Esteri Antonio Tajani a RTL 102.5: “Sul terzo mandato c’è il rischio autoritarismo”

    Il Ministro degli Esteri Antonio Tajani a RTL 102.5: “Sul terzo mandato c’è il rischio autoritarismo”

  • Tutti col naso all'insù: arriva la Luna piena più a Sud dei prossimi 18 anni

    Tutti col naso all'insù: arriva la Luna piena più a Sud dei prossimi 18 anni

  • L'omicidio di Pierina Paganelli, chiusura indagini per Louis Dassilva sarà chiesto il rinvio a giudizio

    L'omicidio di Pierina Paganelli, chiusura indagini per Louis Dassilva sarà chiesto il rinvio a giudizio

  • Il sindaco di Milano Beppe Sala a RTL 102.5: “Referendum troppo tecnici, va ripensato il quorum”

    Il sindaco di Milano Beppe Sala a RTL 102.5: “Referendum troppo tecnici, va ripensato il quorum”