Studenti, famiglie e docenti uniti contro l'abbandono dei rifiuti

Studenti, famiglie e docenti uniti contro l'abbandono dei rifiuti

Studenti, famiglie e docenti uniti contro l'abbandono dei rifiuti


Una tournèe vedrà unite scuole e famiglie su importanti temi di carattere ambientale

Scuole e famiglie unite contro l'abbandono dei rifiuti. La "Lotta al piccolo rifiuto" è la nuova tournèe della Banda Riciclante, un progetto dell'associazione Teatro dei Mignoli di Bologna, che porrà l'attenzione sul tema dei rifiuti nelle spiagge. Il viaggio ha come obiettivo la sensibilizzazione dei più giovani su un tema importante come quello del riciclo. Raccolta differenziata e riqualificazione delle aree pubbliche saranno le vie maestre per la tournèe che coinvolgerà gli studenti attraverso laboratori di ecologia urbana, riciclo creativo, musica e teatro, a scuola e in spiaggia. Ogni istituto avrà un percorso di tre o quattro giorni in cui i ragazzi si faranno portatori di un messaggio di sensibilizzazione civica e ambientale attraverso il teatro, l’arte, la musica e il gioco. Saranno 1200 i bambini e i ragazzi coinvolti, dai 6 ai 13 anni in dodici regioni italiane.


Argomenti

Famiglia
Riciclo
Rifiuti
Scuola
Studenti

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Pizza Village 2025: dall’1 al 6 luglio, RTL 102.5, Radio Zeta e Radiofreccia saranno a Napoli con i loro programmi e tantissimi ospiti

    Pizza Village 2025: dall’1 al 6 luglio, RTL 102.5, Radio Zeta e Radiofreccia saranno a Napoli con i loro programmi e tantissimi ospiti

  • Adam a Milano, bimbi palestinesi in Italia per curarsi

    Adam a Milano, bimbi palestinesi in Italia per curarsi

  • Roma, domani l'autopsia sul corpo della donna morta dopo una liposuzione

    Roma, domani l'autopsia sul corpo della donna morta dopo una liposuzione

  • Amazon Made in Italy Award: D’annata riceve la menzione speciale “Customer obsession"

    Amazon Made in Italy Award: D’annata riceve la menzione speciale “Customer obsession"

  • In Toscana primo suicidio medicalmente assistito, in base della legge regionale impugnata dal governo

    In Toscana primo suicidio medicalmente assistito, in base della legge regionale impugnata dal governo

  • Alex Britti a RTL 102.5: “Volevo realizzare un progetto per celebrare artisticamente ‘It.Pop’, un disco che mi ha dato tantissimo. L’evento alle Terme di Caracalla sarà un’occasione per ripercorrere tutto il mio repertorio, ma non solo”

    Alex Britti a RTL 102.5: “Volevo realizzare un progetto per celebrare artisticamente ‘It.Pop’, un disco che mi ha dato tantissimo. L’evento alle Terme di Caracalla sarà un’occasione per ripercorrere tutto il mio repertorio, ma non solo”

  • Il Ministro degli Esteri Antonio Tajani a RTL 102.5: “Sul terzo mandato c’è il rischio autoritarismo”

    Il Ministro degli Esteri Antonio Tajani a RTL 102.5: “Sul terzo mandato c’è il rischio autoritarismo”

  • Tutti col naso all'insù: arriva la Luna piena più a Sud dei prossimi 18 anni

    Tutti col naso all'insù: arriva la Luna piena più a Sud dei prossimi 18 anni

  • L'omicidio di Pierina Paganelli, chiusura indagini per Louis Dassilva sarà chiesto il rinvio a giudizio

    L'omicidio di Pierina Paganelli, chiusura indagini per Louis Dassilva sarà chiesto il rinvio a giudizio

  • Il sindaco di Milano Beppe Sala a RTL 102.5: “Referendum troppo tecnici, va ripensato il quorum”

    Il sindaco di Milano Beppe Sala a RTL 102.5: “Referendum troppo tecnici, va ripensato il quorum”