Studenti, ricercatori e prof in piazza domani e sabato

Studenti, ricercatori e prof in piazza domani e sabato

Studenti, ricercatori e prof in piazza domani e sabato


Malumori per la legge di bilancio nelle scuole e negli atenei

Studenti, docenti e ricercatori tornano in piazza domani e dopodomani. "Chiediamo che questo Governo metta giu' la maschera sui fondi in istruzione. Non e' accettabile che si promettano investimenti per fare propaganda, ma che allo stesso tempo il Ministro dell'Istruzione dica che "bisogna scaldarsi con la legna che si ha", e che pochi giorni dopo saltino fuori 29 milioni di euro di tagli: 14 sulla scuola, 15 sull'universita'. Saremo in piazza anche perche' cambiare il nome e ridurre le ore di alternanza non risolvera' il problema dello sfruttamento!", afferma Giammarco Manfreda, Coordinatore Nazionale della Rete degli Studenti Medi. Enrico Gulluni, Coordinatore Nazionale dell'Unione degli Universitari, continua: "Il Governo per mesi ha annunciato l'abolizione del numero chiuso alle Universita'. Mai un parere degli studenti, mai una proposta concreta, mai un confronto. Per superare l'attuale metodo di accesso servono investimenti, che partano dall'orientamento alle scuole superiori fino alle borse di specializzazione medica, e soprattutto serve un confronto vero con gli studenti!". Rete e Udu chiedono "che si metta giu' la maschera" anche sul tema della sicurezza: la manovra "Scuole Sicure" - dicono gli studenti - spaccia per sicurezza l'installazione delle telecamere e i cani antidroga fuori dalle scuole: ma a "spacciare morte" gli edifici pericolanti in cui studiamo. Alessio Bottalico, Coordinatore nazionale di Link Coordinamento Universitario, spiega: "Dal Ministro Di Maio abbiamo ricevuto solo promesse: sull'Universita' e sul diritto allo studio nella Legge di Stabilita' non c'e' un euro in piu'". I ricercatori si riuniranno sabato in assemblea a La Sapienza di Roma per la campagna promossa da Flc Cgil e Adi, l'Associazione dei dottori di ricerca. Ieri il titolare del Miur Marco Bussetti ha annunciato alla Camera che la manovra conterra' novita' riguardanti il reclutamento dei docenti, piu' di 1,7 miliardi all'anno per l'adeguamento degli stipendi dei prof., rimodulazione dell'alternanza scuola lavoro, assunzione di mille ricercatori, dimezzamento delle tasse sulle lezioni private che tengono i docenti, istituzione della Centrale per i fondi dell'edilizia scolastica: ma nonostante questo studenti e prof non sono soddisfatti. 


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Carl Brave a RTL 102.5: “Nel disco ci sono tutte canzoni che raccontano dei pezzi della mia vita e di Roma. Alla fine è un po’ questo il senso di amarcord: i miei ricordi”

    Carl Brave a RTL 102.5: “Nel disco ci sono tutte canzoni che raccontano dei pezzi della mia vita e di Roma. Alla fine è un po’ questo il senso di amarcord: i miei ricordi”

  • Matteo Salvini a RTL 102.5: “Putin mediatore fra Israele E Iran? Sì se cessa la guerra in Ucraina”

    Matteo Salvini a RTL 102.5: “Putin mediatore fra Israele E Iran? Sì se cessa la guerra in Ucraina”

  • Formula 1, in  Canada trionfa Russell, primo storico podio per Kimi Antonelli

    Formula 1, in Canada trionfa Russell, primo storico podio per Kimi Antonelli

  • Ed Sheeran stasera a Roma: unica data italiana del Mathematics Tour 2025

    Ed Sheeran stasera a Roma: unica data italiana del Mathematics Tour 2025

  • La morte del brigadiere capo le Grottaglie, sarebbe andato in pensione nel mese di Luglio

    La morte del brigadiere capo le Grottaglie, sarebbe andato in pensione nel mese di Luglio

  • Classifica delle radio più attive sui social: boom di RTL 102.5 che domina con 44 milioni di video views

    Classifica delle radio più attive sui social: boom di RTL 102.5 che domina con 44 milioni di video views

  • Coez a RTL 102.5: “È un concept album che non vuole rinnegare il passato, ma ricordare la parte bella di quegli anni, in cui si viveva di più il presente e meno i social”

    Coez a RTL 102.5: “È un concept album che non vuole rinnegare il passato, ma ricordare la parte bella di quegli anni, in cui si viveva di più il presente e meno i social”

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in rotazione “Désolée” di Anna, “Qualcosa di grande” di Coez, “Sesso debole” di Elisa, “Barrio Lambada” di Fred De Palma, “Sto bene al mare” di Marco Mengoni ft. Sayf, Rkomi e “veramente” di sangiovanni

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in rotazione “Désolée” di Anna, “Qualcosa di grande” di Coez, “Sesso debole” di Elisa, “Barrio Lambada” di Fred De Palma, “Sto bene al mare” di Marco Mengoni ft. Sayf, Rkomi e “veramente” di sangiovanni

  • Carlo Calenda a RTL 102.5: “Israele democrazia fuori controllo. Netanyahu usa la guerra per rimanere al governo”

    Carlo Calenda a RTL 102.5: “Israele democrazia fuori controllo. Netanyahu usa la guerra per rimanere al governo”

  • Pizza Village 2025: dall’1 al 6 luglio, RTL 102.5, Radio Zeta e Radiofreccia saranno a Napoli con i loro programmi e tantissimi ospiti

    Pizza Village 2025: dall’1 al 6 luglio, RTL 102.5, Radio Zeta e Radiofreccia saranno a Napoli con i loro programmi e tantissimi ospiti