Superclassico Olio extravergine di oliva, così amato, così esportato, anche in tempi di crisi aumentano i consumi

Superclassico Olio extravergine di oliva, così amato, così esportato, anche in tempi di crisi aumentano i consumi

Superclassico Olio extravergine di oliva, così amato, così esportato, anche in tempi di crisi aumentano i consumi


Il valore al consumo annuo di Dop e Igp sfiora i 150 milioni di euro, in crescita del 28% negli ultimi cinque anni

Se c’è una cosa su cui tutti gli italiani sono d’accordo è l’olio di oliva. Non si ha notizia di connazionali che non ne abbiano almeno una bottiglia in casa. Per noi italiani è indispensabile, fonte di sapore e di nutrienti essenziali. Nel tempo copiato da tutti, vi sono centinaia per non dire migliaia di tipi di olio spacciato per italiano in giro per il mondo. Certo la buona tavola italiana, così amata all’estero, continua a non avere confini, e l’olio extravergine di oliva è il nostro fiore all’occhiello. I dati diffusi oggi confermano che l’ascesa del prodotto “made in Italy”, condimento indispensabile e ingrediente insostituibile per creare le nostre ricette, è inarrestabile perché la qualità dell'olio extravergine italiano è ineguagliabile.


Impennata nei consumi di olio extravergine di oliva, + 28% in cinque anni

Non conosce crisi il mercato del prodotto italiano più amato e copiato. Il valore al consumo annuo di Dop e Igp sfiora i 150 milioni di euro, in crescita del 28% negli ultimi cinque anni. In ascesa le esportazioni, che nello stesso arco di tempo, sono passate da 40 a 62 milioni di euro, un aumento record di ben il 55%. È quanto emerge da un'analisi del Centro studi di Italia Olivicola, che ha elaborato i dati dal 2015 a oggi di Icqrf, Sian, Ismea, Crea e da Fondazione Qualivita.


Ottima produzione del prodotto “made in Italy” più amato e copiato all’estero, impennata nelle esportazioni

Volete sapere quanto olio extravergine di oliva si produce nel nostro Paese? Gli ultimi dati aggiornati ci dicono che da meno di 10 mila tonnellate, si è arrivati a superare le 13 mila tonnellate di oggi, incidendo per il 5% sui volumi totali. E quasi la metà, il 45%, dell’olio extravergine prodotto in Italia viene esportato.


I dati confermano quello che sapevamo già, l’olio extravergine italiano è il migliore al mondo

Quando i dati parlano, tutti tacciono. Secondo la ricerca, il patrimonio di qualità italiana con 42 Dop e 7 Igp rappresenta il 40% delle Dop e Igp in Europa, con Grecia e Spagna che seguono con 29 riconoscimenti ciascuno. Le tre denominazioni più importanti sono la Dop Terra di Bari, di cui ne vengono prodotte 5 mila tonnellate ogni anno, Igp Toscano, con 2.500 tonnellate e la Dop Val di Mazara, 1.200 tonnellate.


Quali sono le varietà italiane di olio extravergine di oliva maggiormente prodotte in Italia

Dall'analisi del Centro studi di Italia Olivicola emerge che tra le oltre 500 varietà disponibili nel nostro Paese, una decina rappresentano il 70% della produzione. Tra queste le più rappresentative sono la Coratina, l'Ogliarola e la Peranzana in Puglia, la Carolea in Calabria, la Nocellara e la Biancolilla in Sicilia, l'Itrana nel Lazio, la Frantoio e la Leccino nelle regioni centrali come Toscana, Umbria, Marche e Abruzzo, la Taggiasca in Liguria. "I dati testimoniano come la qualità sia la strada giusta per valorizzare il nostro prodotto e conservare la nostra grande tradizione", ha commentato il presidente di Italia Olivicola, Fabrizio Pini, invitando tutti a regalare olio extravergine a Natale.



Argomenti

eccellenza
export
olio extravergine di oliva
produzione

Gli ultimi articoli di Alessandra Giannoli

  • Appello di Papa Leone, la violenza delle armi sia sostituita dal dialogo

    Appello di Papa Leone, la violenza delle armi sia sostituita dal dialogo

  • Bombardamenti in Ucraina, le forze russe distruggono due lanciatori e due stazioni radar

    Bombardamenti in Ucraina, le forze russe distruggono due lanciatori e due stazioni radar

  • Esplosione a Roma in un distributore Gpl, si contano una cinquantina di feriti, due versano in gravissime condizioni

    Esplosione a Roma in un distributore Gpl, si contano una cinquantina di feriti, due versano in gravissime condizioni

  • Caldo record in Sardegna, in spiaggia muoiono due persone colte da malore

    Caldo record in Sardegna, in spiaggia muoiono due persone colte da malore

  • L'Iran esprime dubbi sulla tenuta del cessate il fuoco con Israele

    L'Iran esprime dubbi sulla tenuta del cessate il fuoco con Israele

  • Vittoria di Trump sullo ius soli, la Corte suprema limita i poteri dei giudici federali

    Vittoria di Trump sullo ius soli, la Corte suprema limita i poteri dei giudici federali

  • In provincia di Torino un uomo uccide la moglie e poi si toglie la vita, gettandosi nel lago di Avigliana

    In provincia di Torino un uomo uccide la moglie e poi si toglie la vita, gettandosi nel lago di Avigliana

  • A Busto Arsizio ucciso a coltellate il titolare di una cartoleria di lusso,  killer in fuga

    A Busto Arsizio ucciso a coltellate il titolare di una cartoleria di lusso, killer in fuga

  • Trovato nel bresciano il corpo del bagnino scomparso dopo l’annegamento di un bambino nella piscina  di Castrezzato

    Trovato nel bresciano il corpo del bagnino scomparso dopo l’annegamento di un bambino nella piscina di Castrezzato

  • A Teheran la piazza grida vendetta dopo gli attacchi americani ai siti nucleari dell’Iran

    A Teheran la piazza grida vendetta dopo gli attacchi americani ai siti nucleari dell’Iran