Supermercati, è bufera sulle promozioni a prezzi stracciati

Supermercati, è bufera sulle promozioni a prezzi stracciati

Supermercati, è bufera sulle promozioni a prezzi stracciati


Si dividono la grande distribuzione e i produttori, diversi interventi legislativi

E' bufera sulle super offerte dei prodotti alimentari presenti in tutte le catene dei supermercati, che sempre più spesso orientano le scelte del consumatore. Tante le formule promozionali che oggi riguardano oltre il 30% della merce negli scaffali. Si va dal “sottocosto” al 3x2, al “prodotto civetta” del marchio offerto a un prezzo stracciato per far venir voglia di comprare anche tutt'altro. Un mondo complesso sul quale sta intervenendo la legislazione, a colpi di decreti, proposte di legge e direttive. Con un doppio obiettivo: contrastare quello che ci può essere dietro i prezzi “stracciati” di alcuni prodotti, ossia illegalità, sfruttamento del lavoro e dell'ambiente, e dare il giusto valore ad ogni parte della filiera, partendo da chi produce. Nel mirino del legislatore, ad esempio, c'è il divieto del sottocosto. Secondo Federdistribuzione, Ancc Coop e Ancd Conad, vietare il sottocosto sui prodotti alimentari freschi e deperibili favorisce lo spreco e penalizza i consumatori, ma anche i produttori. Occorre avere la possibilità di smaltirli in tempi brevi, anche vendendoli a meno del prezzo di acquisto. Due le alternative: o si buttano o si acquista meno riducendo gli ordini a discapito degli agricoltori. L'appello è per una sorta di flessibilità “intelligente”. Forte la reazione del mondo agricolo. Per Coldiretti, vendere sottocosto è una forma di abuso, di dipendenza economica a danno delle imprese fornitrici che, nell'alternativa "prendere o lasciare", si trovano costrette a consegnare prodotti ad un prezzo più basso rispetto ai costi di produzione.  


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Donald Trump: l'Iran deve arrendersi, mi ha chiesto di venire alla Casa Bianca per negoziare. La replica 'Falso, è un guerrafondaio'

    Donald Trump: l'Iran deve arrendersi, mi ha chiesto di venire alla Casa Bianca per negoziare. La replica 'Falso, è un guerrafondaio'

  • Anna Tatangelo è incinta: il secondo figlio in arrivo e il mistero sul padre

    Anna Tatangelo è incinta: il secondo figlio in arrivo e il mistero sul padre

  • Giuseppe Valditara a RTL 102.5, IA: “Grande opportunità, i primi test nelle scuole danno risultati incoraggianti”

    Giuseppe Valditara a RTL 102.5, IA: “Grande opportunità, i primi test nelle scuole danno risultati incoraggianti”

  • Maurizio Lupi a RTL 102.5: “Dico a Salvini che a rincorrere Trump non si va da nessuna parte”

    Maurizio Lupi a RTL 102.5: “Dico a Salvini che a rincorrere Trump non si va da nessuna parte”

  • Scuola, stop agli smartphone anche alle superiori: uso vietato durante tutta la giornata scolastica

    Scuola, stop agli smartphone anche alle superiori: uso vietato durante tutta la giornata scolastica

  • Carl Brave a RTL 102.5: “Nel disco ci sono tutte canzoni che raccontano dei pezzi della mia vita e di Roma. Alla fine è un po’ questo il senso di amarcord: i miei ricordi”

    Carl Brave a RTL 102.5: “Nel disco ci sono tutte canzoni che raccontano dei pezzi della mia vita e di Roma. Alla fine è un po’ questo il senso di amarcord: i miei ricordi”

  • Matteo Salvini a RTL 102.5: “Putin mediatore fra Israele E Iran? Sì se cessa la guerra in Ucraina”

    Matteo Salvini a RTL 102.5: “Putin mediatore fra Israele E Iran? Sì se cessa la guerra in Ucraina”

  • Formula 1, in  Canada trionfa Russell, primo storico podio per Kimi Antonelli

    Formula 1, in Canada trionfa Russell, primo storico podio per Kimi Antonelli

  • Ed Sheeran stasera a Roma: unica data italiana del Mathematics Tour 2025

    Ed Sheeran stasera a Roma: unica data italiana del Mathematics Tour 2025

  • La morte del brigadiere capo le Grottaglie, sarebbe andato in pensione nel mese di Luglio

    La morte del brigadiere capo le Grottaglie, sarebbe andato in pensione nel mese di Luglio