Svizzera, robot prepara piatto tipico a base di formaggio

Svizzera, robot prepara piatto tipico a base di formaggio

Svizzera, robot prepara piatto tipico a base di formaggio


L'automa è stato in grado di dosare le giuste quantità di formaggio da mettere nel piatto

Un robot che fa la raclette, il tipico piatto svizzero a base di formaggio fuso, è stato presentato alla Foire du Valais a Martigny, la più importante fiera autunnale svizzera, nel cantone elvetico del Vallese. Il prototipo è stato realizzato dall'istituto di ricerca Idiap, specializzato in intelligenza artificiale. L'automa si è trovato di fronte ad una sfida tecnica non semplice, ossia prendere la giusta quantità di formaggio fuso dalla mezza forma di cacio riscaldata e poi farlo scorrere con un coltello nel piatto, dove è stato gustato con patate e sottaceti. Fondamentali precisione, fluidità e capacità. "Riprodurre questo gesto con un robot non è stato facile" conferma l'istituto in un comunicato, precisando che il robot imita i movimenti effettuati dagli esperti. "Grazie ad algoritmi di intelligenza artificiale, il braccio robotico è in grado di riprodurre i gesti adattandoli alle circostanze", spiega Sylvain Calinon, responsabile del gruppo robot Learning and Interaction dell'Idiap.

Argomenti

Formaggio
Robot
Svizzera

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Pizza Village 2025: dall’1 al 6 luglio, RTL 102.5, Radio Zeta e Radiofreccia saranno a Napoli con i loro programmi e tantissimi ospiti

    Pizza Village 2025: dall’1 al 6 luglio, RTL 102.5, Radio Zeta e Radiofreccia saranno a Napoli con i loro programmi e tantissimi ospiti

  • Adam a Milano, bimbi palestinesi in Italia per curarsi

    Adam a Milano, bimbi palestinesi in Italia per curarsi

  • Roma, domani l'autopsia sul corpo della donna morta dopo una liposuzione

    Roma, domani l'autopsia sul corpo della donna morta dopo una liposuzione

  • Amazon Made in Italy Award: D’annata riceve la menzione speciale “Customer obsession"

    Amazon Made in Italy Award: D’annata riceve la menzione speciale “Customer obsession"

  • In Toscana primo suicidio medicalmente assistito, in base della legge regionale impugnata dal governo

    In Toscana primo suicidio medicalmente assistito, in base della legge regionale impugnata dal governo

  • Alex Britti a RTL 102.5: “Volevo realizzare un progetto per celebrare artisticamente ‘It.Pop’, un disco che mi ha dato tantissimo. L’evento alle Terme di Caracalla sarà un’occasione per ripercorrere tutto il mio repertorio, ma non solo”

    Alex Britti a RTL 102.5: “Volevo realizzare un progetto per celebrare artisticamente ‘It.Pop’, un disco che mi ha dato tantissimo. L’evento alle Terme di Caracalla sarà un’occasione per ripercorrere tutto il mio repertorio, ma non solo”

  • Il Ministro degli Esteri Antonio Tajani a RTL 102.5: “Sul terzo mandato c’è il rischio autoritarismo”

    Il Ministro degli Esteri Antonio Tajani a RTL 102.5: “Sul terzo mandato c’è il rischio autoritarismo”

  • Tutti col naso all'insù: arriva la Luna piena più a Sud dei prossimi 18 anni

    Tutti col naso all'insù: arriva la Luna piena più a Sud dei prossimi 18 anni

  • L'omicidio di Pierina Paganelli, chiusura indagini per Louis Dassilva sarà chiesto il rinvio a giudizio

    L'omicidio di Pierina Paganelli, chiusura indagini per Louis Dassilva sarà chiesto il rinvio a giudizio

  • Il sindaco di Milano Beppe Sala a RTL 102.5: “Referendum troppo tecnici, va ripensato il quorum”

    Il sindaco di Milano Beppe Sala a RTL 102.5: “Referendum troppo tecnici, va ripensato il quorum”