Taormina, ai Nastri 2019 sbanca Il traditore

Taormina, ai Nastri 2019 sbanca Il traditore

Taormina, ai Nastri 2019 sbanca Il traditore


Il film di Bellocchio fa il pieno di riconoscimenti alla 73esima edizione dei Nastri d'argento

Alla 73/ma edizione dei Nastri d'argento 2019 sbanca "Il traditore". Stravince infatti il film di Marco Bellocchio con sette riconoscimenti: miglior film, regia, sceneggiatura, montaggio, colonna sonora, attore protagonista (Pierfrancesco Favino) e 'non protagonisti' Luigi Lo Cascio e Fabrizio Ferracane. Tra gli attori il voto dei giornalisti ha premiato poi Anna Foglietta (attrice protagonista per "Un giorno all'improvviso"), Marina Confalone ('non protagonista' per Il vizio della speranza) e Paola Cortellesi (migliore attrice di commedia per "Ma cosa ci dice il cervello"). Ancora, a Stefano Fresi ("C'e' tempo", "L'uomo che comprò la luna", "Ma cosa ci dice il cervello") doppio premio con il Nastro per il miglior attore di commedia e il "Nino Manfredi'' che sarà consegnato stasera dalla moglie di Nino, Erminia e dalla nipote Sarah Masten. E sempre per quanto riguarda la commedia, il film vincitore è risultato Bangla del giovanissimo esordiente Phaim Bhuyian. Sul palcoscenico del Teatro Antico torna poi - dopo il premio di un anno fa, per la migliore canzone - Serena Rossi, Nastro speciale per "Io sono Mia". E la canzone è protagonista con il Nastro andato ad Enzo Avitabile ("Il vizio della speranza") e con quello speciale ottenuto dalla voce di Noemi ("Domani e' un altro giorno"). Tra le curiosità di questa edizione: il riconoscimento al miglior 'cameo' dell'anno assegnato ad Adriano Panatta nella parte di se stesso ne "La profezia dell'armadillo"; il Premio Speciale per "Dafne" di Federico Bondi e, infine, omaggio dei Nastri ai primi trent'anni di "Fandango". A Stefano Sollima, poi va il Premio "Hamilton Behind the camera". Nastri d'Argento per il debutto internazionale con "Soldado". I Nastri d'argento verranno consegnati stasera al Teatro Antico di Taormina. 



Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Piacenza:  un feto morto trovato tra i rifiuti dell'ospedale Gugliemo da Saliceto, indagini serrate

    Piacenza: un feto morto trovato tra i rifiuti dell'ospedale Gugliemo da Saliceto, indagini serrate

  • Radiofreccia e RTL 102.5 #TRAPALCOEREALTÀ: tutto pronto per “La notte di certe notti”, Il grande concerto di Luciano Ligabue a Campovolo del 21 giugno 2025

    Radiofreccia e RTL 102.5 #TRAPALCOEREALTÀ: tutto pronto per “La notte di certe notti”, Il grande concerto di Luciano Ligabue a Campovolo del 21 giugno 2025

  • Esordio positivo della Juventus al Mondiale per club, 5-0 all'Al Ain a Washington

    Esordio positivo della Juventus al Mondiale per club, 5-0 all'Al Ain a Washington

  • Putin, "pronto a incontrare Zelensky per chiudere un accordo"

    Putin, "pronto a incontrare Zelensky per chiudere un accordo"

  • Donald Trump: l'Iran deve arrendersi, mi ha chiesto di venire alla Casa Bianca per negoziare. La replica 'Falso, è un guerrafondaio'

    Donald Trump: l'Iran deve arrendersi, mi ha chiesto di venire alla Casa Bianca per negoziare. La replica 'Falso, è un guerrafondaio'

  • Anna Tatangelo è incinta: il secondo figlio in arrivo e il mistero sul padre

    Anna Tatangelo è incinta: il secondo figlio in arrivo e il mistero sul padre

  • Giuseppe Valditara a RTL 102.5, IA: “Grande opportunità, i primi test nelle scuole danno risultati incoraggianti”

    Giuseppe Valditara a RTL 102.5, IA: “Grande opportunità, i primi test nelle scuole danno risultati incoraggianti”

  • Maurizio Lupi a RTL 102.5: “Dico a Salvini che a rincorrere Trump non si va da nessuna parte”

    Maurizio Lupi a RTL 102.5: “Dico a Salvini che a rincorrere Trump non si va da nessuna parte”

  • Scuola, stop agli smartphone anche alle superiori: uso vietato durante tutta la giornata scolastica

    Scuola, stop agli smartphone anche alle superiori: uso vietato durante tutta la giornata scolastica

  • Carl Brave a RTL 102.5: “Nel disco ci sono tutte canzoni che raccontano dei pezzi della mia vita e di Roma. Alla fine è un po’ questo il senso di amarcord: i miei ricordi”

    Carl Brave a RTL 102.5: “Nel disco ci sono tutte canzoni che raccontano dei pezzi della mia vita e di Roma. Alla fine è un po’ questo il senso di amarcord: i miei ricordi”