Tariffe a 28 giorni, via ai rimborsi, respinto ricorso operatori

Tariffe a 28 giorni, via ai rimborsi, respinto ricorso operatori

Tariffe a 28 giorni, via ai rimborsi, respinto ricorso operatori


Depositata la sentenza definitiva, più di dieci milioni gli utenti coinvolti

Il Consiglio di Stato si è espresso contro gli operatori telefonici, che saranno ora costretti a rimborsare gli utenti per la vicenda delle tariffe a ventotto giorni, per una cifra totale che supera le centinaia di milioni di euro. In particolare è stato rigettato il ricorso in merito presentato da Vodafone, Wind 3 e Fastweb, e non c’è ragione di credere che avrà esito diverso quello di TIM previsto a breve. Le motivazioni della sentenza arriveranno prossimamente, ma è assodato che il giudice ha respinto la richiesta degli operatori di abolire i rimborsi stabiliti da Agcom. “È finita, gli operatori hanno perso e ora dovranno risarcire gli utenti” ha dichiarato Paolo Fiorio, avvocato di Movimento Consumatori. Gli utenti coinvolti sono più di dieci milioni, ai quali sarà anche data la possibilità di accettare le misure compensative ai rimborsi. In caso di rifiuto, avranno diritto a giornate di canone gratis, ossia la data di addebito del canone verrà spostata in avanti di una quantità di giorni equivalente a quelli sottratti nel periodo in cui gli operatori facevano pagare ogni ventotto giorni anziché una volta al mese. In certi casi, a seconda di quando si è abbonato l’utente, si potrebbe arrivare ad oltre un mese di canone gratuito. “Finalmente è arrivato il giorno che i consumatori aspettavano da due anni - aggiunge Ivo Tarantino, di Altroconsumo - noi lo chiedevamo e la giustizia conferma: nella prima bolletta utile arrivino i rimborsi dei giorni erosi".

Argomenti

Agcom
Bollette
Ricorso
Telefono

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Luciano Ligabue a RTL 102.5: “Campovolo è una tradizione che va avanti da sempre e quest’anno abbiamo esagerato. Sul palco ci sarà anche mio figlio”

    Luciano Ligabue a RTL 102.5: “Campovolo è una tradizione che va avanti da sempre e quest’anno abbiamo esagerato. Sul palco ci sarà anche mio figlio”

  • Su Gente: Israele-Iran, la guerra che fa tremare il mondo. Poi l'intervista ad Bano e tanto altro...

    Su Gente: Israele-Iran, la guerra che fa tremare il mondo. Poi l'intervista ad Bano e tanto altro...

  • Fabri Fibra a RTL 102.5: “Nel disco racconto molte mie cose personali e quando è uscito il disco ho sentito una botta di adrenalina”

    Fabri Fibra a RTL 102.5: “Nel disco racconto molte mie cose personali e quando è uscito il disco ho sentito una botta di adrenalina”

  • New Hit di RTL 102.5: tutti i brani in onda a partire da oggi sulla prima radiovisione d’Italia

    New Hit di RTL 102.5: tutti i brani in onda a partire da oggi sulla prima radiovisione d’Italia

  • L'Aeroporto di Roma Fiumicino si conferma il migliore d'Europa.  la settima volta

    L'Aeroporto di Roma Fiumicino si conferma il migliore d'Europa. È la settima volta

  • Milano, incidente tra un'auto e un monopattino. Morto un ventenne

    Milano, incidente tra un'auto e un monopattino. Morto un ventenne

  • Giuseppe Conte a RTL 102.5: “Sul diritto internazionale Israele sta creando un precedente, Italia balbetta sul riarmo”

    Giuseppe Conte a RTL 102.5: “Sul diritto internazionale Israele sta creando un precedente, Italia balbetta sul riarmo”

  • RTL 102.5 Power Hits Estate 2025, da lunedì 23 giugno al via la superclassifica di RTL 102.5 per decretare il Power Hit dell’estate 2025

    RTL 102.5 Power Hits Estate 2025, da lunedì 23 giugno al via la superclassifica di RTL 102.5 per decretare il Power Hit dell’estate 2025

  • 'Papà ci picchia': una 16enne manda un messaggio agli amici e lo fa arrestare

    'Papà ci picchia': una 16enne manda un messaggio agli amici e lo fa arrestare

  • Tennis. Jannik Sinner perde con Bublik, fuori agli ottavi ad Halle, in Germania. Ai quarti invece Flavio Cobolli

    Tennis. Jannik Sinner perde con Bublik, fuori agli ottavi ad Halle, in Germania. Ai quarti invece Flavio Cobolli