Tavolo Editori Radio proietta la radio nel futuro

Tavolo Editori Radio proietta la radio nel futuro

Tavolo Editori Radio proietta la radio nel futuro


Si è tenuto a Milano il primo Consiglio di Amministrazione per una Società nuova e storica

Nella sede Rai di Corso Sempione si è svolta la prima riunione del Consiglio di Amministrazione della Società "Tavolo Editori Radio srl": organo di rappresentanza di tutte le radio pubbliche e private. "E' la prima volta nella storia della radio italiana che si costituisce una società del genere. - ha specificato il presidente della Società e direttore di Radio Rai Nicola Sinisi -. Vogliamo tutti insieme collaborare  per il futuro della radio, facendo anche leva sulle specifiche competenze di ognuno".
"La radio è una realtà unica nel nostro panorama dei media - ha continuato Sinisi - se pensiamo che i radioascoltatori nel giorno medio superano i 35 milioni (dai 14 anni in su) oltre un milione rispetto ai dati del 2014. Quindi possiamo dire che l'84% della popolazione italiana ascolta la radio".

Tra i diversi compiti c'è anche quello di realizzare un sistema di ricerche finalizzato a misurare l'ascolto del mezzo radiofonico e delle emittenti radio in qualsiasi caratteristica tecnologica e territoriale su tutte le piattaforme trasmissive in maniera oggettiva ed imparziale a cui si aggiunge la promozione delle attività radiofoniche sul territorio italiano. "Avremo un comparto tecnico - ha rivelato Sinisi - che ci consentirà di avere un metodo di rilevazione pronto a partire nel 2017".

Il Cda di Tavolo Editori Radio è composto da 17 membri che durano in carica per tre esercizi e così fino all'approvazione del bilancio al 31 dicembre 2018. Questi i membri del Consiglio di Amministrazione: Nicola Sinisi, Antonio Marano e Giuseppe Pasciucco (Rai), Marco Rossignoli e Alessia Caricato (Aeranti Corallo), Antonio Niespolo (Kiss Kiss), Francesco Dini e Carlo Ottino (Elemedia), Ivan Ranza (Sole 24 Ore), Alberto Mazzocco e Marco Montrone (FRT), Federico Di Chio (Rti - Radio 101), Mario Volanti (Radio Italia), Lorenzo Suraci (RTL 102.5), Claudio Fabbri ed Elisa Todescato (Fineco) e Massimiliano Montefusco (RDS).

Argomenti

Tavolo Editori Radio

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Spagna, Portogallo e un pezzo di Francia senza corrente, al momento si esclude un attentato, ripristino in corso

    Spagna, Portogallo e un pezzo di Francia senza corrente, al momento si esclude un attentato, ripristino in corso

  • Rocco Hunt a RTL 102.5: “È un album autobiografico, avevo bisogno di tornare alle mie radici e alla mia lingua. Non vedo l’ora di esibirmi live e di portare il meglio di me”

    Rocco Hunt a RTL 102.5: “È un album autobiografico, avevo bisogno di tornare alle mie radici e alla mia lingua. Non vedo l’ora di esibirmi live e di portare il meglio di me”

  • "Star del web": chi sono i tre preti (bellissimi) in piazza San Pietro? Ecco cosa si dice in Rete....

    "Star del web": chi sono i tre preti (bellissimi) in piazza San Pietro? Ecco cosa si dice in Rete....

  • Oltre sessantamila persone a Santa Maria Maggiore per Papa Francesco. Domani la basilica riapre alle 7

    Oltre sessantamila persone a Santa Maria Maggiore per Papa Francesco. Domani la basilica riapre alle 7

  • Canada, un auto finisce contro la folla durante una festa a Vancouver, 9 i morti

    Canada, un auto finisce contro la folla durante una festa a Vancouver, 9 i morti

  • Oggi, in Piazza San Pietro, i funerali di Papa Francesco, misure di sicurezza imponenti

    Oggi, in Piazza San Pietro, i funerali di Papa Francesco, misure di sicurezza imponenti

  • Condannato a sette mesi il dentista abusivo dei vip. Dovrà anche pagare una multa di 10mila euro

    Condannato a sette mesi il dentista abusivo dei vip. Dovrà anche pagare una multa di 10mila euro

  • Coppa Italia: Il Bologna torna in finale dopo 51 anni. I rossoblù affronteranno il Milan il 14 maggio, a Roma

    Coppa Italia: Il Bologna torna in finale dopo 51 anni. I rossoblù affronteranno il Milan il 14 maggio, a Roma

  • Tragedia familiare a Modena, un anziano di 83 anni ha ucciso moglie e figlio  e poi si è impiccato

    Tragedia familiare a Modena, un anziano di 83 anni ha ucciso moglie e figlio e poi si è impiccato

  • 26 aprile 2025: il racconto in diretta dei funerali del Papa su RTL 102.5

    26 aprile 2025: il racconto in diretta dei funerali del Papa su RTL 102.5