Tensione sempre più alta, la Russia accusa Kiev di voler attaccare la Transnistria; aleggia la minaccia nucleare

Tensione sempre più alta, la Russia accusa Kiev di voler attaccare la Transnistria; aleggia la minaccia nucleare

Tensione sempre più alta, la Russia accusa Kiev di voler attaccare la Transnistria; aleggia la minaccia nucleare Photo Credit: agenziafotogramma.it


Secondo Mosca, l'Ucraina si prepara ad attaccare la Transnistria, ma la Moldavia smentisce seccamente. nel frattempo Putin annuncia un rafforzamento dell'armamento nucleare

TENSIONE CRESCENTE SULLA MOLDAVIA

La tensione è sempre più alta. Domani ricorrerà il primo anniversario dell’invasione da parte dei russi in Ucraina. E non ci sono segnali che incoraggino all’ottimismo. Anzi. Dal Cremlino oggi è arrivata una nuova accusa a Kiev. Secondo il ministro della difesa russo l’Ucraina starebbe preparando una provocazione armata contro la Transnistria: " Secondo le informazioni disponibili, nel prossimo futuro il regime di Kiev sta preparando una provocazione armata contro la Repubblica Moldava transnistriana che sarà condotta dalle Forze Armate ucraine, anche con il coinvolgimento della formazione Azov. Come pretesto per l'invasione, Kiev ha in programma di organizzare una offensiva dal territorio della Transnistria. I sabotatori indosseranno uniformi militari russe”. Poco dopo la Moldavia ha seccamente smentito questo scenario prospettato da Mosca. Il governo di Chisinau ha fatto sapere che “le autorità statali non confermano le informazioni diffuse questa mattina dal Ministero della Difesa russo. Invitiamo alla calma e invitiamo la popolazione a seguire le fonti ufficiali e credibili della Repubblica di Moldavia. Le nostre istituzioni collaborano con i partner stranieri e in caso di pericolo per il Paese informeranno il pubblico senza indugio". La Transnistria è una regione separatista della Moldavia, anni fa si è autoproclamata stato indipendente, ma non è stata riconosciuta dalla comunità internazionale: in Transnistria sono filorussi, nella città di Tiraspol si paga in rubli. Insomma, se a qualcuno sembra di rivedere la storia del Donbass gli elementi ci sono.


LA MINACCIA NUCLEARE

La parola “nucleare” da un anno a questa parte riecheggia minacciosa. Da Mosca si alternano minacce e rassicurazioni, giusto per tenere alte tensione e pressione sul nemico. L’ultimo episodio questa mattina: il presidente russo Vladimir Putin ha annunciato in un discorso video pubblicato sul sito del Cremlino in occasione della Giornata del Difensore della Patria che sarà data particolare enfasi al potenziamento dell'armamento nucleare del Paese. Lo riporta l’agenzia di stato Tass. Putin ha affermato che i sistemi missilistici russi di punta basati sui Sarmat, armati con missili balistici intercontinentali orbitali pesanti a propellente liquido in grado di trasportare cariche nucleari, entreranno in servizio nel 2023. Anche le consegne dei missili ipersonici Zirkon a bordo delle navi inizieranno nel 2023. Conoscendo la dinamica del Cremlino, ora ci sarà qualcuno che sosterrà che la Russia non ha la minima intenzione di usare l’arma atomica, poi nei prossimi giorni arriverà il falco di turno, magari Medvedev, a sostenere che Mosca ha diritto di difendersi anche facendo ricorso al nucleare



Argomenti

nucleare
putin
russia
transinistria
ucraina

Gli ultimi articoli di Paolo Pacchioni

  • Calciomercato in attività, il Napoli cerca di superare lo stallo con il Galatasaray per la cessione di Osimhen

    Calciomercato in attività, il Napoli cerca di superare lo stallo con il Galatasaray per la cessione di Osimhen

  • La Nazionale Italiana fuori dalla top ten del rankikg Fifa, ai mondiali - se ci arriva- rischia di essere in quarta fascia

    La Nazionale Italiana fuori dalla top ten del rankikg Fifa, ai mondiali - se ci arriva- rischia di essere in quarta fascia

  • Mai così caldo in Europa: le alte temperature di giugno battono i record

    Mai così caldo in Europa: le alte temperature di giugno battono i record

  • Oscurati siti internet che vendevano biglietti aerei inesistenti. Truffati centinaia di utenti

    Oscurati siti internet che vendevano biglietti aerei inesistenti. Truffati centinaia di utenti

  • Trump boccia il nuovo partito di Musk e attacca: Elon ha perso il controllo, fa solo disastri

    Trump boccia il nuovo partito di Musk e attacca: Elon ha perso il controllo, fa solo disastri

  • A Roma esplode un distributore al Prenestino, 21 feriti, danni nelle abitazioni limitrofe

    A Roma esplode un distributore al Prenestino, 21 feriti, danni nelle abitazioni limitrofe

  • Calcio in lutto, Diogo Jota morto in un incidente stradale, il giocatore del Liverpool aveva 28 anni

    Calcio in lutto, Diogo Jota morto in un incidente stradale, il giocatore del Liverpool aveva 28 anni

  • Europa rovente, in Spagna cento morti per il caldo, oggi in Italia bollino rosso in 18 città

    Europa rovente, in Spagna cento morti per il caldo, oggi in Italia bollino rosso in 18 città

  • All'Inter volano gli stracci, Thuram si schiera con Cahalanoglu dopo l'attacco di Lautaro Martinez

    All'Inter volano gli stracci, Thuram si schiera con Cahalanoglu dopo l'attacco di Lautaro Martinez

  • Altra giornata di grande caldo, 17 città con bollino rosso; ma attenzione anche ai violenti temporali

    Altra giornata di grande caldo, 17 città con bollino rosso; ma attenzione anche ai violenti temporali