Tiziano Ferro, il 26 ottobre del 2001 usciva il suo album d'esordio "Rosso Relativo"

Tiziano Ferro, il 26 ottobre del 2001 usciva il suo album d'esordio "Rosso Relativo"

Tiziano Ferro, il 26 ottobre del 2001 usciva il suo album d'esordio "Rosso Relativo"


Era il 26 ottobre del 2001 quando uscì Rosso Relativo, il primo disco di Tiziano Ferro: un album fenomeno destinato a diventare una pietra miliare della musica italiana

Vent’anni fa usciva Rosso Relativo, l’album d’esordio di Tiziano Ferro. Era il 26 ottobre del 2001 e il disco, anticipato dal singolo Xdono, fu un successo enorme. Con il suo mix di sonorità pop e R&B segnò un debutto da record: pubblicato in 42 nazioni, ha venduto oltre 2,5 milioni di copie, restando in top10 per oltre 7 mesi e ottenendo 7 dischi di platino tra Italia, Messico, Spagna e Svizzera e 3 dischi d’oro tra Belgio, Francia e Turchia.

UN EXPLOIT CLAMOROSO ED INASPETTATO

Vent’anni sono un’intera generazione. Quanta follia, urgenza, stupenda inconsapevolezza, quanto amore in quel ‘Rosso Relativo’. Esamino esanime il racconto di questi ultimi venti anni, travolto dalla gratitudine”, così recita un commosso post Instagram del cantautore di Latina. Se il 25 ottobre del 2001 qualcuno vi avesse fatto il nome di Tiziano Ferro, avreste probabilmente cominciato a canticchiare Xdono: uscito nel giugno di quell’anno, il primo singolo del cantautore rimase in vetta alle classifiche per settimane. Un exploit clamoroso e inaspettato: il brano fu il terzo più ascoltato in Europa in quell’anno, e in Italia si guadagnò la certificazione di doppio platino. Un trionfo per una canzone nata di getto: era il dicembre del 2000 e Tiziano si stava recando nello studio del padre. Passando per il Parco comunale di Latina, si sedette su una panchina e iniziò a riflettere. Quei pensieri, messi per iscritto, divennero il primo singolo estratto dal suo album d’esordio, Rosso Relativo. “Questo album arrivò senza preavviso – con le canzoni che avevo scritto in tarda adolescenza senza sapere che poi sarebbero finite nel mio primo disco”, continua Ferro su Instagram. “Ancora oggi ci sento dentro le urla d’aiuto, le spinte d’orgoglio di chi cercava una strada, un pezzo di me che non c’è più ma anche tante parti sgangherate che non sono riuscito a cambiare mai”.

L’ANNIVERSARIO

Rosso Relativo è un passaporto che non scade, che continua a raccontare dove sono stato e dove vado Una bussola. Quando ascolto questo album mi sento intatto, commosso e invaso dal privilegio di poter essere qui – vent’anni dopo – a parlare ancora di Paola, di Imbranato e di Xdono”. L’album di debutto del 2001, frutto del talento del cantante allora ventunenne e dell’intuito dei discografici Mara Maionchi e Alberto Salerno, è il primo tassello di una carriera costellata di successi. Per questo, la Carosello Records ne pubblicherà una versione speciale: “Rosso Relativo – Anniversary Edition”. Si tratta di due cofanetti speciali, uno in formato vinile in uscita il 29 ottobre e l’altro in CD in uscita il 5 novembre, contenente 3 versioni rimasterizzate, esclusive e multilingua dell’album: “Rosso Relativo” (versione italiana), “Rojo Relativo” (versione spagnola pubblicata per la prima volta in formato vinile 33 giri) e “Rosso Relativo – Extra” (contenente per la prima volta su un unico supporto le riletture internazionali dei brani di maggior successo dell’album, un singolare out-take della sua primissima incisione e alcuni remix). Dal canto suo, Ferro festeggerà questo giorno speciale insieme ai suoi fan con una diretta Instagram: appuntamento alle 21 di stasera.




Argomenti

Album
Rosso Relativo
Singolo
Tiziano Ferro
Xdono

Gli ultimi articoli di Benedetta Mannucci

  • Cagliari, polemica per il concerto di Capodanno con Marco Mengoni: "Costa troppo". Smentita del Comune

    Cagliari, polemica per il concerto di Capodanno con Marco Mengoni: "Costa troppo". Smentita del Comune

  • Tragedia nel Veneziano, auto finisce in un canale: morti i tre ragazzi a bordo

    Tragedia nel Veneziano, auto finisce in un canale: morti i tre ragazzi a bordo

  • Daddy Yankee lascia la musica per "seguire Gesù Cristo": la sua Gasolina rese il raggaeton un fenomeno globale

    Daddy Yankee lascia la musica per "seguire Gesù Cristo": la sua Gasolina rese il raggaeton un fenomeno globale

  • Forbes, Giorgia Meloni è la quarta donna più influente al mondo. Dopo di lei Taylor Swift

    Forbes, Giorgia Meloni è la quarta donna più influente al mondo. Dopo di lei Taylor Swift

  • Messina Denaro, arrestata la figlia dell'amante. Nel 2022 il boss fu ripreso da telecamere della polizia

    Messina Denaro, arrestata la figlia dell'amante. Nel 2022 il boss fu ripreso da telecamere della polizia

  • Spotify taglia il 17% del personale, il Ceo dell'azienda: decisione "incredibilmente dolorosa"

    Spotify taglia il 17% del personale, il Ceo dell'azienda: decisione "incredibilmente dolorosa"

  • Bari, litiga sui social con l’ex marito e lo fa pestare: sei persone arrestate per tentato omicidio aggravato

    Bari, litiga sui social con l’ex marito e lo fa pestare: sei persone arrestate per tentato omicidio aggravato

  • Stabili le condizioni di salute di Papa Francesco, esclusa la polmonite. Parteciperà alla Cop28 di Dubai

    Stabili le condizioni di salute di Papa Francesco, esclusa la polmonite. Parteciperà alla Cop28 di Dubai

  • La Regina è tornata: undicimila persone al Forum di Assago per il Celebration Tour di Madonna

    La Regina è tornata: undicimila persone al Forum di Assago per il Celebration Tour di Madonna

  • Dopo Axl Rose, anche Jamie Foxx accusato di molestie sessuali

    Dopo Axl Rose, anche Jamie Foxx accusato di molestie sessuali