Torino, consegne a domicilio droga con tassa carburante

Torino, consegne a domicilio droga con tassa carburante

Torino, consegne a domicilio droga con tassa carburante


Vedette munite di binocoli segnalavano l'arrivo dei carabinieri, sgominata banda

Consegnavano centinaia di dosi cocaina, hashish e marijuana in particolare nel popolare quartiere Vallette, alla periferia nord di Torino, ma anche a domicilio in tutta la città. In quel caso, però, al costo della droga veniva aggiunta una 'tassa carburante'. A scoprirlo i carabinieri del capoluogo piemontese, che, a conclusione di indagini coordinate dalla procura, hanno eseguito un'ordinanza di custodia cautelare a carico di 13 persone, di cui 5 in carcere, 2 ai domiciliari e 6 sottoposti all'obbligo di presentazione quotidiana alla polizia giudiziaria. A coadiuvare le indagini anche pedinamenti, intercettazioni e riprese video, che hanno portato alla luce un rilevante traffico di sostanze stupefacenti che consentiva guadagni fino a 20mila euro. Il gruppo, composto da tredici italiani e da un albanese, di età compresa tra i 25 e i 50 anni, utilizzava con gli acquirenti un linguaggio criptico simulando la vendita di libri, cassette e bottiglie di vino. A presidio dei luoghi dove avvenivano le cessioni della droga erano posizionate, in zone defilate, delle vere e proprie 'vedette' che con l'aiuto di binocoli segnalavano l'arrivo dei Carabinieri. Durante l'attività d'indagine sono state arrestate 8 persone e sequestrati oltre 6 kg di sostanze stupefacenti.

Argomenti

Carabinieri
droga
Torino

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Israele e Iran dichiarano ufficialmente conclusa la guerra dei 12 giorni. Netanyahu: "Vittoria storica che durerà per generazioni"

    Israele e Iran dichiarano ufficialmente conclusa la guerra dei 12 giorni. Netanyahu: "Vittoria storica che durerà per generazioni"

  • Lavoro e studio, per i giovani conta di più lo stipendio: il sondaggio di Elis tra oltre 1.300 studenti

    Lavoro e studio, per i giovani conta di più lo stipendio: il sondaggio di Elis tra oltre 1.300 studenti

  • Guerra Israele-Iran: Donald Trump annuncia la tregua e la fine della guerra, "Un grande giorno per il Medio Oriente"

    Guerra Israele-Iran: Donald Trump annuncia la tregua e la fine della guerra, "Un grande giorno per il Medio Oriente"

  • Michele Bravi e Mida presentano a RTL 102.5 il loro nuovo singolo: “Popolare”

    Michele Bravi e Mida presentano a RTL 102.5 il loro nuovo singolo: “Popolare”

  • Cinque poliziotti "infedeli " ai domiciliari e sospesi dal servizio. appartengono a due commissariati romani

    Cinque poliziotti "infedeli " ai domiciliari e sospesi dal servizio. appartengono a due commissariati romani

  • La festa e poi lo stupro, la denuncia di una ragazza minorenne

    La festa e poi lo stupro, la denuncia di una ragazza minorenne

  • 102° Arena di Verona Opera Festival 2025. L’Aida di cristallo incanta il pubblico

    102° Arena di Verona Opera Festival 2025. L’Aida di cristallo incanta il pubblico

  • Luciano Ligabue a RTL 102.5: “Campovolo è una tradizione che va avanti da sempre e quest’anno abbiamo esagerato. Sul palco ci sarà anche mio figlio”

    Luciano Ligabue a RTL 102.5: “Campovolo è una tradizione che va avanti da sempre e quest’anno abbiamo esagerato. Sul palco ci sarà anche mio figlio”

  • Su Gente: Israele-Iran, la guerra che fa tremare il mondo. Poi l'intervista ad Bano e tanto altro...

    Su Gente: Israele-Iran, la guerra che fa tremare il mondo. Poi l'intervista ad Bano e tanto altro...

  • Fabri Fibra a RTL 102.5: “Nel disco racconto molte mie cose personali e quando è uscito il disco ho sentito una botta di adrenalina”

    Fabri Fibra a RTL 102.5: “Nel disco racconto molte mie cose personali e quando è uscito il disco ho sentito una botta di adrenalina”