Torna alla luce Giulietta SZ rimasta sepolta per 35 anni

Torna alla luce Giulietta SZ rimasta sepolta per 35 anni

Torna alla luce Giulietta SZ rimasta sepolta per 35 anni


Il valore dell'auto è davvero importante

Davvero particolare, e quasi degna di un romanzo giallo di Camilleri, la storia dell'Alfa Romeo Giulietta SZ anno 1962 che è stata esposta nei giorni scorsi ad Automotoretrò, l'evento torinese dedicato alle auto da collezione, e che è tornata alla luce dopo essere rimasta per 35 anni in un deposito segreto. Il valore dell'auto è davvero importante: lo dimostra il fatto che all'asta giudiziaria in cui la SZ è stata assegnata alla Silvauto, azienda specializzata nella vendita di vetture d'epoca, prima dell'offerta finale (non comunicata) erano stati raggiunti i 505mila euro. A rendere preziosa questa splendida realizzazione di Zagato contribuiscono non solo il limitato numero di esemplari prodotti - solo 217 fra il 1959 e il 1961 - ma l'assoluta originalità della vettura, ritrovata con la plastica ancora sui sedili e con il contachilometri a quota 94mila. Come hanno ricostruito alcuni media, anche attraverso notizie pubblicate su Facebook, la Giulietta SZ era stata acquistata nel 1984 da un meccanico torinese, appassionato di auto d'epoca, che l'aveva collocata in un deposito 'segreto' nella sua villetta di via Candiolo. Per il decesso del proprietario, che non aveva eredi e non aveva fatto testamento, tutte le proprietà sono passate dopo un lungo iter allo Stato che, come previsto dalla legge, sono state messe all'asta. 


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • 102° Arena di Verona Opera Festival 2025. L’Aida di cristallo incanta il pubblico

    102° Arena di Verona Opera Festival 2025. L’Aida di cristallo incanta il pubblico

  • Luciano Ligabue a RTL 102.5: “Campovolo è una tradizione che va avanti da sempre e quest’anno abbiamo esagerato. Sul palco ci sarà anche mio figlio”

    Luciano Ligabue a RTL 102.5: “Campovolo è una tradizione che va avanti da sempre e quest’anno abbiamo esagerato. Sul palco ci sarà anche mio figlio”

  • Su Gente: Israele-Iran, la guerra che fa tremare il mondo. Poi l'intervista ad Bano e tanto altro...

    Su Gente: Israele-Iran, la guerra che fa tremare il mondo. Poi l'intervista ad Bano e tanto altro...

  • Fabri Fibra a RTL 102.5: “Nel disco racconto molte mie cose personali e quando è uscito il disco ho sentito una botta di adrenalina”

    Fabri Fibra a RTL 102.5: “Nel disco racconto molte mie cose personali e quando è uscito il disco ho sentito una botta di adrenalina”

  • New Hit di RTL 102.5: tutti i brani in onda a partire da oggi sulla prima radiovisione d’Italia

    New Hit di RTL 102.5: tutti i brani in onda a partire da oggi sulla prima radiovisione d’Italia

  • L'Aeroporto di Roma Fiumicino si conferma il migliore d'Europa.  la settima volta

    L'Aeroporto di Roma Fiumicino si conferma il migliore d'Europa. È la settima volta

  • Milano, incidente tra un'auto e un monopattino. Morto un ventenne

    Milano, incidente tra un'auto e un monopattino. Morto un ventenne

  • Giuseppe Conte a RTL 102.5: “Sul diritto internazionale Israele sta creando un precedente, Italia balbetta sul riarmo”

    Giuseppe Conte a RTL 102.5: “Sul diritto internazionale Israele sta creando un precedente, Italia balbetta sul riarmo”

  • RTL 102.5 Power Hits Estate 2025, da lunedì 23 giugno al via la superclassifica di RTL 102.5 per decretare il Power Hit dell’estate 2025

    RTL 102.5 Power Hits Estate 2025, da lunedì 23 giugno al via la superclassifica di RTL 102.5 per decretare il Power Hit dell’estate 2025

  • 'Papà ci picchia': una 16enne manda un messaggio agli amici e lo fa arrestare

    'Papà ci picchia': una 16enne manda un messaggio agli amici e lo fa arrestare