Torna il caldo ed è orto-mania per 6 italiani su 10

Torna il caldo ed è orto-mania per 6 italiani su 10

Torna il caldo ed è orto-mania per 6 italiani su 10


Coldiretti, +6,3% superficie coltivate tra giardini e terrazzi

Con l'arrivo del caldo scoppia la passione per l’orto per 6 italiani su 10 (62%). Una passione diffusa ormai anche tra i giovani e tra persone senza pollice verde che si cimentano nella cura di verdure, piante e fiori in giardini, balconi, terrazzi e orti. E' quanto emerge dall'indagine Coldiretti/Ixe' in occasione della giornata dedicata all'orto in città nel mercato di Campagna Amica a Roma, dove dei tutor svelano i segreti dell'orto perfetto con dimostrazioni pratiche sul campo. Quest'anno, la Coldiretti stima un balzo del 6,3% delle superfici coltivate a orti familiari, per raggiungere i 174 milioni di metri quadrati. Il comune denominatore è la passione per il lavoro all'aria aperta, la voglia di vedere crescere qualche cosa di proprio, il gusto di mangiare prodotti freschi e di stagione, ma anche in alcuni casi di risparmiare senza rinunciare alla qualità. L'investimento per realizzare un orto a terra di 20 metri quadrati è intorno ai 250 euro 'chiavi in mano', con terriccio, vasi, concime, attrezzi, reti per delimitare le coltivazioni, sostegni vari, sementi e piantine. Per coltivare su terrazzi e balconi, invece, bastano, poche decine di euro. Occorre seguire alcune regole per ottenere buoni risultati; vale a dire individuare lo spazio giusto e la stagionalità, conoscere il tipo di terra, scegliere bene semi e piantine e garantire la giusta disponibilità di acqua, con un occhio attento a non sprecarla. Un hobby, ricorda Coldiretti, sostenuto dal bonus verde del 36% che nel 2019 offre la possibilità di richiedere la detrazione fiscale Irpef per la sistemazione di giardini e terrazzi per un massimo di 5 mila euro di spesa. Oltre che per la manutenzione di giardini e aree aperte, la detrazione spetta anche per le spese sostenute al fine di realizzare coperture a verde e giardini pensili.


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Carl Brave a RTL 102.5: “Nel disco ci sono tutte canzoni che raccontano dei pezzi della mia vita e di Roma. Alla fine è un po’ questo il senso di amarcord: i miei ricordi”

    Carl Brave a RTL 102.5: “Nel disco ci sono tutte canzoni che raccontano dei pezzi della mia vita e di Roma. Alla fine è un po’ questo il senso di amarcord: i miei ricordi”

  • Matteo Salvini a RTL 102.5: “Putin mediatore fra Israele E Iran? Sì se cessa la guerra in Ucraina”

    Matteo Salvini a RTL 102.5: “Putin mediatore fra Israele E Iran? Sì se cessa la guerra in Ucraina”

  • Formula 1, in  Canada trionfa Russell, primo storico podio per Kimi Antonelli

    Formula 1, in Canada trionfa Russell, primo storico podio per Kimi Antonelli

  • Ed Sheeran stasera a Roma: unica data italiana del Mathematics Tour 2025

    Ed Sheeran stasera a Roma: unica data italiana del Mathematics Tour 2025

  • La morte del brigadiere capo le Grottaglie, sarebbe andato in pensione nel mese di Luglio

    La morte del brigadiere capo le Grottaglie, sarebbe andato in pensione nel mese di Luglio

  • Classifica delle radio più attive sui social: boom di RTL 102.5 che domina con 44 milioni di video views

    Classifica delle radio più attive sui social: boom di RTL 102.5 che domina con 44 milioni di video views

  • Coez a RTL 102.5: “È un concept album che non vuole rinnegare il passato, ma ricordare la parte bella di quegli anni, in cui si viveva di più il presente e meno i social”

    Coez a RTL 102.5: “È un concept album che non vuole rinnegare il passato, ma ricordare la parte bella di quegli anni, in cui si viveva di più il presente e meno i social”

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in rotazione “Désolée” di Anna, “Qualcosa di grande” di Coez, “Sesso debole” di Elisa, “Barrio Lambada” di Fred De Palma, “Sto bene al mare” di Marco Mengoni ft. Sayf, Rkomi e “veramente” di sangiovanni

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in rotazione “Désolée” di Anna, “Qualcosa di grande” di Coez, “Sesso debole” di Elisa, “Barrio Lambada” di Fred De Palma, “Sto bene al mare” di Marco Mengoni ft. Sayf, Rkomi e “veramente” di sangiovanni

  • Carlo Calenda a RTL 102.5: “Israele democrazia fuori controllo. Netanyahu usa la guerra per rimanere al governo”

    Carlo Calenda a RTL 102.5: “Israele democrazia fuori controllo. Netanyahu usa la guerra per rimanere al governo”

  • Pizza Village 2025: dall’1 al 6 luglio, RTL 102.5, Radio Zeta e Radiofreccia saranno a Napoli con i loro programmi e tantissimi ospiti

    Pizza Village 2025: dall’1 al 6 luglio, RTL 102.5, Radio Zeta e Radiofreccia saranno a Napoli con i loro programmi e tantissimi ospiti