Toy Story 4, il primo senza Fabrizio Frizzi, il ricordo dei colleghi

Toy Story 4, il primo senza Fabrizio Frizzi, il ricordo dei colleghi

Toy Story 4, il primo senza Fabrizio Frizzi, il ricordo dei colleghi


Il film della Disney Pixar sarà in sala dal 26 giugno, Angelo Maggi sarà il nuovo doppiatore di Woody

Sembrava che la storia del cowboy Woody, l'astronauta Buzz Lightyear e tutti gli altri scatenati giocattoli della saga simbolo della Disney Pixar dovesse concludersi con Toy Story 3. Invece a 24 anni dal primo film, il racconto continua con la piccola Bonnie, che ha avuto in dono i giochi dall'ormai 17enne Andy, alla fine del precedente capitolo. In Toy Story , in sala dal 26 giugno, si fondono comicità, ritmo da slapstick, a un percorso di crescita sia per la bimba che per i suoi giocattoli, a cominciare da Woody. Per il pubblico italiano questo è il primo film della serie senza Fabrizio Frizzi come voce del cowboy giocattolo, la cui interpretazione è stata affidata a Angelo Maggi, doppiatore italiano di Tom Hanks, voce originale del personaggio. E al conduttore hanno reso omaggio due compagni d'avventura del primo film, Massimo Dapporto, ovvero il doppiatore di Buzz Lightyear e Riccardo Cocciante, già autore e interprete italiano di 'Hai un amico in me', dal brano di Randy Newman, "You've Got a Friend in Me" (presente anche in una nuova versione di Benji & Fede) e ora anche di una delle due nuove canzoni di Newman per il film, "I Can't Let You Throw Yourself Away", diventata 'Non permetto'. "Fabrizio era una persona incredibile, molto semplice e alla mano - sottolinea il cantautore -. Gli dico grazie per essere stato l'amico di tutti". Era una persona "così pulita, e quindi 'irregolare' in questo nel nostro ambiente - aggiunge Dapporto -. E' una perdita che ci ha toccato tutti, ma ci ha lasciato un esempio prezioso e un ricordo rimarrà con noi e con tutta la generazione che l'ha conosciuto".


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Pizza Village 2025: dall’1 al 6 luglio, RTL 102.5, Radio Zeta e Radiofreccia saranno a Napoli con i loro programmi e tantissimi ospiti

    Pizza Village 2025: dall’1 al 6 luglio, RTL 102.5, Radio Zeta e Radiofreccia saranno a Napoli con i loro programmi e tantissimi ospiti

  • Adam a Milano, bimbi palestinesi in Italia per curarsi

    Adam a Milano, bimbi palestinesi in Italia per curarsi

  • Roma, domani l'autopsia sul corpo della donna morta dopo una liposuzione

    Roma, domani l'autopsia sul corpo della donna morta dopo una liposuzione

  • Amazon Made in Italy Award: D’annata riceve la menzione speciale “Customer obsession"

    Amazon Made in Italy Award: D’annata riceve la menzione speciale “Customer obsession"

  • In Toscana primo suicidio medicalmente assistito, in base della legge regionale impugnata dal governo

    In Toscana primo suicidio medicalmente assistito, in base della legge regionale impugnata dal governo

  • Alex Britti a RTL 102.5: “Volevo realizzare un progetto per celebrare artisticamente ‘It.Pop’, un disco che mi ha dato tantissimo. L’evento alle Terme di Caracalla sarà un’occasione per ripercorrere tutto il mio repertorio, ma non solo”

    Alex Britti a RTL 102.5: “Volevo realizzare un progetto per celebrare artisticamente ‘It.Pop’, un disco che mi ha dato tantissimo. L’evento alle Terme di Caracalla sarà un’occasione per ripercorrere tutto il mio repertorio, ma non solo”

  • Il Ministro degli Esteri Antonio Tajani a RTL 102.5: “Sul terzo mandato c’è il rischio autoritarismo”

    Il Ministro degli Esteri Antonio Tajani a RTL 102.5: “Sul terzo mandato c’è il rischio autoritarismo”

  • Tutti col naso all'insù: arriva la Luna piena più a Sud dei prossimi 18 anni

    Tutti col naso all'insù: arriva la Luna piena più a Sud dei prossimi 18 anni

  • L'omicidio di Pierina Paganelli, chiusura indagini per Louis Dassilva sarà chiesto il rinvio a giudizio

    L'omicidio di Pierina Paganelli, chiusura indagini per Louis Dassilva sarà chiesto il rinvio a giudizio

  • Il sindaco di Milano Beppe Sala a RTL 102.5: “Referendum troppo tecnici, va ripensato il quorum”

    Il sindaco di Milano Beppe Sala a RTL 102.5: “Referendum troppo tecnici, va ripensato il quorum”