Trascurare la natura costerà acqua e cibo per 5 miliardi di persone

Trascurare la natura costerà acqua e cibo per 5 miliardi di persone

Trascurare la natura costerà acqua e cibo per 5 miliardi di persone


Lo indica una simulazione realizzata da una ricerca dell'Università americana di Stanford

Trascurare la natura è un lusso che l'umanità non può più permettersi: nei prossimi 30 anni potrebbe essere compromesso l'accesso a cibo e acqua ad almeno 5 miliardi di persone, soprattutto in Africa e nell'Asia meridionale, e centinaia di milioni di abitanti delle zone costiere potrebbero essere esposti alla minaccia di tempeste e uragani. È lo scenario di un mondo privo dell'aiuto della natura pubblicato sulla rivista Science e basato su un modello che evidenzia quali nodi potrebbero venire al pettine fra 30 anni se l'atteggiamento dell'uomo nei confronti della natura non diventerà più responsabile. Il modello è stato realizzato dal gruppo internazionale coordinato da Rebecca Chaplin-Kramer, dell'Università americana di Stanford. Si basa su dati satellitari che permettono di realizzare mappe precise su piccole scale per capire dove e come la natura può influenzare il benessere degli esseri umani. Gli autori dello studio si sono concentrati in particolare su tre scenari, relativi al contributo della natura sulla qualità delle acque, la protezione delle coste e l'impollinazione delle piante nei campi coltivati. Dal modello emerge che l'impatto crescente dell'uomo sulla natura ne sta compromettendo gli ecosistemi. Dove infatti l'impatto dell'uomo è maggiore si riduce la capacità della natura di fronteggiarlo. "Questo studio insieme ad altri qualifica e quantifica la dipendenza funzionale tra il benessere umano e i diversi ecosistemi ed è un'ulteriore prova di come la natura non riesca più a sostenere il nostro benessere. Con importanti conseguenze, a partire dall'aumento delle migrazioni di massa", ha spiegato, Massimiliano Pasqui, ricercatore dell'Istituto per la bioeconomia del Consiglio Nazionale delle Ricerche (Cnr). 




Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Antonella Clerici a RTL 102.5: “Il 12 e il 13 settembre celebreremo a Torino la musica degli anni ’70, ’80, ’90 e 2000. Con me sul palco ci sarà Clementino e tantissimi artisti che ci faranno ballare e divertire”

    Antonella Clerici a RTL 102.5: “Il 12 e il 13 settembre celebreremo a Torino la musica degli anni ’70, ’80, ’90 e 2000. Con me sul palco ci sarà Clementino e tantissimi artisti che ci faranno ballare e divertire”

  • Wimbledon, Jannik Sinnere Flavio Cobolli volano ai quarti di finale, fuori Lorenzo Sonego

    Wimbledon, Jannik Sinnere Flavio Cobolli volano ai quarti di finale, fuori Lorenzo Sonego

  • Maltempo: domani allerta arancione in Lombardia, Veneto e Friuli Venezia Giulia

    Maltempo: domani allerta arancione in Lombardia, Veneto e Friuli Venezia Giulia

  • RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della seconda settimana

    RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della seconda settimana

  • Elon Musk lancia il suo partito: l’America Party, è per restituirvi la libertà, ha detto il miliardario

    Elon Musk lancia il suo partito: l’America Party, è per restituirvi la libertà, ha detto il miliardario

  • Wimbledon: Per la prima volta tre italiani agli ottavi. Vincono Sinner, Cobolli e Sonego

    Wimbledon: Per la prima volta tre italiani agli ottavi. Vincono Sinner, Cobolli e Sonego

  • Confermata la morte in Ucraina dell’italiano Thomas D’Alba, ex parà della Folgore: Insegnava musica, poi ha scelto di combattere per Kiev

    Confermata la morte in Ucraina dell’italiano Thomas D’Alba, ex parà della Folgore: Insegnava musica, poi ha scelto di combattere per Kiev

  • Arena Opera festival 2025. Ieri sera la ‘prima’ della Carmen è tornata a incantare Verona

    Arena Opera festival 2025. Ieri sera la ‘prima’ della Carmen è tornata a incantare Verona

  • Una donna in fuga da Livorno con i due figli, avuti da due uomini diversi, potrebbe essere in viaggio per la Romania

    Una donna in fuga da Livorno con i due figli, avuti da due uomini diversi, potrebbe essere in viaggio per la Romania

  • Cagliari due decessi da chiarire, i corpi ritrovati in mare nei pressi della spiaggis del Poetto

    Cagliari due decessi da chiarire, i corpi ritrovati in mare nei pressi della spiaggis del Poetto