Trasporti, giornata di sciopero generale, disagi in molte città

Trasporti, giornata di sciopero generale, disagi in molte città

Trasporti, giornata di sciopero generale, disagi in molte città


Escluso il trasporto aereo, modalità sciopero variano da città a città

Giornata a rischio disagi sul fronte dei trasporti, per lo sciopero generale del settore proclamato dall'Unione sindacale di base che riguarda treni, bus, metro e traghetti, ad esclusione del trasporto aereo che sciopererà per 24 ore martedì 21 maggio. Il trasporto pubblico locale oggi si ferma per 4 ore con modalità che variano da città a città. Il trasporto ferroviario per 8 ore, dalle 9 alle 17. Il trasporto marittimo e quello merci si fermano per 24 ore. Diverse le motivazioni alla base dello sciopero: a partire "dalla tutela e garanzia del reale esercizio del diritto di sciopero - spiega l'Usb - contro le continue interpretazioni restrittive operate dalla commissione nazionale di garanzia; contro le privatizzazioni e per la nazionalizzazione delle imprese di trasporto; per la salute e sicurezza; per una reale politica dei trasporti in Italia e l'avvio dei tavoli sulla riforma dei settori; contro il dumping salariale e dei diritti". Queste, come indicato dall'Usb, le modalita' di attuazione dello sciopero per il trasporto pubblico locale: Torino: servizio urbano e metropolitana 18.00-22.00, servizio extraurbano e ferroviario metropolitano 08.00-12.00; Genova: 11.45-15.45; Venezia: 9.00-12.00; Trieste: 9.00-13.00; Gorizia: 17.00-21.00; Pordenone: 8.30-12.30; Trento: 10.00-14.00; Milano: 18.00-22.00; Bologna: 10.30-14.30; Regione Marche: 11.00-15.00; Roma: 8.30-12.30; Regione Campania: 11.00-15.00; Foggia: 19.00-23.00; Bari, Taranto, Brindisi, Lecce: 16.00-20.00; Regione Calabria: 5.00-9.00. 


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Carl Brave a RTL 102.5: “Nel disco ci sono tutte canzoni che raccontano dei pezzi della mia vita e di Roma. Alla fine è un po’ questo il senso di amarcord: i miei ricordi”

    Carl Brave a RTL 102.5: “Nel disco ci sono tutte canzoni che raccontano dei pezzi della mia vita e di Roma. Alla fine è un po’ questo il senso di amarcord: i miei ricordi”

  • Matteo Salvini a RTL 102.5: “Putin mediatore fra Israele E Iran? Sì se cessa la guerra in Ucraina”

    Matteo Salvini a RTL 102.5: “Putin mediatore fra Israele E Iran? Sì se cessa la guerra in Ucraina”

  • Formula 1, in  Canada trionfa Russell, primo storico podio per Kimi Antonelli

    Formula 1, in Canada trionfa Russell, primo storico podio per Kimi Antonelli

  • Ed Sheeran stasera a Roma: unica data italiana del Mathematics Tour 2025

    Ed Sheeran stasera a Roma: unica data italiana del Mathematics Tour 2025

  • La morte del brigadiere capo le Grottaglie, sarebbe andato in pensione nel mese di Luglio

    La morte del brigadiere capo le Grottaglie, sarebbe andato in pensione nel mese di Luglio

  • Classifica delle radio più attive sui social: boom di RTL 102.5 che domina con 44 milioni di video views

    Classifica delle radio più attive sui social: boom di RTL 102.5 che domina con 44 milioni di video views

  • Coez a RTL 102.5: “È un concept album che non vuole rinnegare il passato, ma ricordare la parte bella di quegli anni, in cui si viveva di più il presente e meno i social”

    Coez a RTL 102.5: “È un concept album che non vuole rinnegare il passato, ma ricordare la parte bella di quegli anni, in cui si viveva di più il presente e meno i social”

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in rotazione “Désolée” di Anna, “Qualcosa di grande” di Coez, “Sesso debole” di Elisa, “Barrio Lambada” di Fred De Palma, “Sto bene al mare” di Marco Mengoni ft. Sayf, Rkomi e “veramente” di sangiovanni

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in rotazione “Désolée” di Anna, “Qualcosa di grande” di Coez, “Sesso debole” di Elisa, “Barrio Lambada” di Fred De Palma, “Sto bene al mare” di Marco Mengoni ft. Sayf, Rkomi e “veramente” di sangiovanni

  • Carlo Calenda a RTL 102.5: “Israele democrazia fuori controllo. Netanyahu usa la guerra per rimanere al governo”

    Carlo Calenda a RTL 102.5: “Israele democrazia fuori controllo. Netanyahu usa la guerra per rimanere al governo”

  • Pizza Village 2025: dall’1 al 6 luglio, RTL 102.5, Radio Zeta e Radiofreccia saranno a Napoli con i loro programmi e tantissimi ospiti

    Pizza Village 2025: dall’1 al 6 luglio, RTL 102.5, Radio Zeta e Radiofreccia saranno a Napoli con i loro programmi e tantissimi ospiti