Tre isole italiane pioniere dell'energia pulita

Tre isole italiane pioniere dell'energia pulita

Tre isole italiane pioniere dell'energia pulita


Salina, Favignana e Pantelleria avranno un sostegno dall'Ue

Salina, Favignana e Pantelleria pioniere nel passaggio dai combustibili fossili all'energia pulita. Sono le sole isole italiane fra 26 europee selezionate per ricevere il supporto di Bruxelles - attraverso lo sportello unico Clean Energy for Eu Islands - nella transizione energetica. I vantaggi non sono da sottovalutare: dall'autosufficienza nella produzione di energia alla riduzione dei costi anche dei consumi, alla salvaguardia dell'ambiente. A maggior ragione considerando che Pantelleria è Parco Naturale e Salina, con le isole Eolie, è un gioiello nel patrimonio Unesco. I progetti per ridurre la dipendenza dalle fonti inquinanti come il gasolio e puntare sull'energia di sole, vento e mare sono allo studio da tempo. E ora, stilati gli scenari energetici, le piccole isole selezionate possono ricevere sostegno tecnico e consulenza ed essere monitorate per la redazione di un'agenda per la transizione energetica, in grado di programmare il raggiungimento degli obiettivi e di accedere a sovvenzioni e progetti comunitari. Sono più di 2.200 le isole abitate nell'Unione Europea dove, nonostante l'abbondanza di fonti di energia rinnovabile (eolica, solare e dal moto ondoso), l'approvvigionamento energetico dipende da costose importazioni di combustibili fossili. Carburanti che peraltro possono non arrivare a destinazione quando ad esempio c'è mare agitato.



Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Piacenza:  un feto morto trovato tra i rifiuti dell'ospedale Gugliemo da Saliceto, indagini serrate

    Piacenza: un feto morto trovato tra i rifiuti dell'ospedale Gugliemo da Saliceto, indagini serrate

  • Radiofreccia e RTL 102.5 #TRAPALCOEREALTÀ: tutto pronto per “La notte di certe notti”, Il grande concerto di Luciano Ligabue a Campovolo del 21 giugno 2025

    Radiofreccia e RTL 102.5 #TRAPALCOEREALTÀ: tutto pronto per “La notte di certe notti”, Il grande concerto di Luciano Ligabue a Campovolo del 21 giugno 2025

  • Esordio positivo della Juventus al Mondiale per club, 5-0 all'Al Ain a Washington

    Esordio positivo della Juventus al Mondiale per club, 5-0 all'Al Ain a Washington

  • Putin, "pronto a incontrare Zelensky per chiudere un accordo"

    Putin, "pronto a incontrare Zelensky per chiudere un accordo"

  • Donald Trump: l'Iran deve arrendersi, mi ha chiesto di venire alla Casa Bianca per negoziare. La replica 'Falso, è un guerrafondaio'

    Donald Trump: l'Iran deve arrendersi, mi ha chiesto di venire alla Casa Bianca per negoziare. La replica 'Falso, è un guerrafondaio'

  • Anna Tatangelo è incinta: il secondo figlio in arrivo e il mistero sul padre

    Anna Tatangelo è incinta: il secondo figlio in arrivo e il mistero sul padre

  • Giuseppe Valditara a RTL 102.5, IA: “Grande opportunità, i primi test nelle scuole danno risultati incoraggianti”

    Giuseppe Valditara a RTL 102.5, IA: “Grande opportunità, i primi test nelle scuole danno risultati incoraggianti”

  • Maurizio Lupi a RTL 102.5: “Dico a Salvini che a rincorrere Trump non si va da nessuna parte”

    Maurizio Lupi a RTL 102.5: “Dico a Salvini che a rincorrere Trump non si va da nessuna parte”

  • Scuola, stop agli smartphone anche alle superiori: uso vietato durante tutta la giornata scolastica

    Scuola, stop agli smartphone anche alle superiori: uso vietato durante tutta la giornata scolastica

  • Carl Brave a RTL 102.5: “Nel disco ci sono tutte canzoni che raccontano dei pezzi della mia vita e di Roma. Alla fine è un po’ questo il senso di amarcord: i miei ricordi”

    Carl Brave a RTL 102.5: “Nel disco ci sono tutte canzoni che raccontano dei pezzi della mia vita e di Roma. Alla fine è un po’ questo il senso di amarcord: i miei ricordi”