Trentasette anni fa, vittoria mundial dell'Italia di Bearzot

Trentasette anni fa, vittoria mundial dell'Italia di Bearzot

Trentasette anni fa, vittoria mundial dell'Italia di Bearzot


E' stato il successo più bello, più meritato e più inaspettato della storia dello sport italiano

11 luglio 1982, Madrid, stadio Santiago Bernabeu. L'Italia di Bearzot affronta la finale del mondiale contro la Germania Ovest. Gli azzurri erano partiti con il freno a mano tirato, tre pareggi e pochi consensi nel girone di Vigo. Poi è esploso Paolo Rossi, sono arrivate le esaltanti vittorie con Argentina e Brasile, il successo in semifinale con la Polonia. Ed eccoci all'atto finale. L’Italia gioca meglio, i tedeschi paiono sgonfiati. La grande occasione si presenta in fretta, dopo una ventina di minuti: ma Antonio Cabrini tira fuori un calcio di rigore. Gli azzurri non si abbattono e nella ripresa calano il tris: la sblocca Paolo Rossi (ancora lui!), raddoppia Tardelli ( con un grande gol e una esultanza entrata nella storia, con quel meraviglioso urlo), la chiude Altobelli. Il gol di Breitner fissa il 3-1 finale. Chiudendo gli occhi vediamo ancora Dino Zoff che a quarant’anni suonati alza la coppa del mondo. E il presidente Sandro Pertini che festeggia in tribuna. Nelle orecchie la voce di Nando Martellini, che per tre volte scandisce: “Campioni del mondo! Campioni del mondo! Campioni del mondo”. Trentasette anni dopo, è ancora pelle d’oca.


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • 102° Arena di Verona Opera Festival 2025. L’Aida di cristallo incanta il pubblico

    102° Arena di Verona Opera Festival 2025. L’Aida di cristallo incanta il pubblico

  • Luciano Ligabue a RTL 102.5: “Campovolo è una tradizione che va avanti da sempre e quest’anno abbiamo esagerato. Sul palco ci sarà anche mio figlio”

    Luciano Ligabue a RTL 102.5: “Campovolo è una tradizione che va avanti da sempre e quest’anno abbiamo esagerato. Sul palco ci sarà anche mio figlio”

  • Su Gente: Israele-Iran, la guerra che fa tremare il mondo. Poi l'intervista ad Bano e tanto altro...

    Su Gente: Israele-Iran, la guerra che fa tremare il mondo. Poi l'intervista ad Bano e tanto altro...

  • Fabri Fibra a RTL 102.5: “Nel disco racconto molte mie cose personali e quando è uscito il disco ho sentito una botta di adrenalina”

    Fabri Fibra a RTL 102.5: “Nel disco racconto molte mie cose personali e quando è uscito il disco ho sentito una botta di adrenalina”

  • New Hit di RTL 102.5: tutti i brani in onda a partire da oggi sulla prima radiovisione d’Italia

    New Hit di RTL 102.5: tutti i brani in onda a partire da oggi sulla prima radiovisione d’Italia

  • L'Aeroporto di Roma Fiumicino si conferma il migliore d'Europa.  la settima volta

    L'Aeroporto di Roma Fiumicino si conferma il migliore d'Europa. È la settima volta

  • Milano, incidente tra un'auto e un monopattino. Morto un ventenne

    Milano, incidente tra un'auto e un monopattino. Morto un ventenne

  • Giuseppe Conte a RTL 102.5: “Sul diritto internazionale Israele sta creando un precedente, Italia balbetta sul riarmo”

    Giuseppe Conte a RTL 102.5: “Sul diritto internazionale Israele sta creando un precedente, Italia balbetta sul riarmo”

  • RTL 102.5 Power Hits Estate 2025, da lunedì 23 giugno al via la superclassifica di RTL 102.5 per decretare il Power Hit dell’estate 2025

    RTL 102.5 Power Hits Estate 2025, da lunedì 23 giugno al via la superclassifica di RTL 102.5 per decretare il Power Hit dell’estate 2025

  • 'Papà ci picchia': una 16enne manda un messaggio agli amici e lo fa arrestare

    'Papà ci picchia': una 16enne manda un messaggio agli amici e lo fa arrestare