Trovati 17 scheletri decapitati risalenti all'epoca romana

Trovati 17 scheletri decapitati risalenti all'epoca romana

Trovati 17 scheletri decapitati risalenti all'epoca romana


Secondo quanto emerge dalle prime ricerche non si tratta di esecuzioni ma di un misterioso rito funebre, i corpi hanno la testa posizionata tra le gambe

Nel sito archeologicco di Great Whelnetham, vicino a Bury St. Edmunds nel Suffolk, in Inghilterra, è emerso un cimitero di epoca romana risalente al IV secolo con 17 scheletri decapitati perfettamente conservati e con la testa posizionata tra le gambe. A scoprirlo un team di scienziati della Archaeological Solutions, coinvolti negli scavi di un nuovo centro residenziale che sorgerà nella cittadina britannica. Quello che risulta dagli esperti però, è che i resti non sono il risultato di esecuzioni. "Sembra piuttosto essere un accurato rito funebre", afferma il professor Andrew Peachey , che ha guidato la ricerca, "che può essere associato a un gruppo particolare all'interno della popolazione locale, forse un culto o una pratica che è venuto con un gruppo che si è trasferito in questa zona". "Le incisioni attraverso il collo erano post mortem", prosegue, "e sono state fatte ordinatamente proprio dietro la mascella. Un'esecuzione taglierebbe più in basso attraverso il collo e con forza violenta, e questo non è presente da nessuna parte".


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Israele e Iran dichiarano ufficialmente conclusa la guerra dei 12 giorni. Netanyahu: "Vittoria storica che durerà per generazioni"

    Israele e Iran dichiarano ufficialmente conclusa la guerra dei 12 giorni. Netanyahu: "Vittoria storica che durerà per generazioni"

  • Lavoro e studio, per i giovani conta di più lo stipendio: il sondaggio di Elis tra oltre 1.300 studenti

    Lavoro e studio, per i giovani conta di più lo stipendio: il sondaggio di Elis tra oltre 1.300 studenti

  • Guerra Israele-Iran: Donald Trump annuncia la tregua e la fine della guerra, "Un grande giorno per il Medio Oriente"

    Guerra Israele-Iran: Donald Trump annuncia la tregua e la fine della guerra, "Un grande giorno per il Medio Oriente"

  • Michele Bravi e Mida presentano a RTL 102.5 il loro nuovo singolo: “Popolare”

    Michele Bravi e Mida presentano a RTL 102.5 il loro nuovo singolo: “Popolare”

  • Cinque poliziotti "infedeli " ai domiciliari e sospesi dal servizio. appartengono a due commissariati romani

    Cinque poliziotti "infedeli " ai domiciliari e sospesi dal servizio. appartengono a due commissariati romani

  • La festa e poi lo stupro, la denuncia di una ragazza minorenne

    La festa e poi lo stupro, la denuncia di una ragazza minorenne

  • 102° Arena di Verona Opera Festival 2025. L’Aida di cristallo incanta il pubblico

    102° Arena di Verona Opera Festival 2025. L’Aida di cristallo incanta il pubblico

  • Luciano Ligabue a RTL 102.5: “Campovolo è una tradizione che va avanti da sempre e quest’anno abbiamo esagerato. Sul palco ci sarà anche mio figlio”

    Luciano Ligabue a RTL 102.5: “Campovolo è una tradizione che va avanti da sempre e quest’anno abbiamo esagerato. Sul palco ci sarà anche mio figlio”

  • Su Gente: Israele-Iran, la guerra che fa tremare il mondo. Poi l'intervista ad Bano e tanto altro...

    Su Gente: Israele-Iran, la guerra che fa tremare il mondo. Poi l'intervista ad Bano e tanto altro...

  • Fabri Fibra a RTL 102.5: “Nel disco racconto molte mie cose personali e quando è uscito il disco ho sentito una botta di adrenalina”

    Fabri Fibra a RTL 102.5: “Nel disco racconto molte mie cose personali e quando è uscito il disco ho sentito una botta di adrenalina”