Tutti pazzi per il food delivery, raddoppia il fatturato nel 2019

Tutti pazzi per il food delivery, raddoppia il fatturato nel 2019

Tutti pazzi per il food delivery, raddoppia il fatturato nel 2019


In aumento del 56% rispetto al 2018, pari a 566 milioni euro

Tutti pazzi per il food delivery, la consegna di cibo a domicilio, che nel 2019 si conferma il primo comparto del mercato on line con 566 milioni di euro di fatturato, in aumento del 56% rispetto al 2018. A confermarlo sono i dati dell'Osservatorio eCommerce B2c del Politecnico di Milano e di Netcomm, il Consorzio del Commercio Elettronico Italiano. Un vero e proprio boom di un servizio presente nel 93% delle città con oltre 50mila abitanti che continua a fare breccia negli italiani, magari a loro insaputa. A livello psicologico, infatti, sono diverse le motivazioni che spingono ad ordinare la cena online. Non solo mancanza di tempo per fare la spesa, comodità di organizzare al volo una cena con gli amici e l'immancabile pigrizia di mettersi ai fornelli, ma in alcuni casi può essere una trappola pericolosa che aiuta ad isolarsi e nascondere altri problemi, ritardando il momento di chiedere aiuto. "Una coccola a cui e' difficile sottrarsi", spiega in un'intervista Angela De Marco, medico psichiatra esperta del comportamento alimentare, "un'importante conquista di tempo e sapori che può diventare la scorciatoia per non affrontare i propri fantasmi".


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Maurizio Lupi a RTL 102.5: “Dico a Salvini che a rincorrere Trump non si va da nessuna parte”

    Maurizio Lupi a RTL 102.5: “Dico a Salvini che a rincorrere Trump non si va da nessuna parte”

  • Scuola, stop agli smartphone anche alle superiori: uso vietato durante tutta la giornata scolastica

    Scuola, stop agli smartphone anche alle superiori: uso vietato durante tutta la giornata scolastica

  • Carl Brave a RTL 102.5: “Nel disco ci sono tutte canzoni che raccontano dei pezzi della mia vita e di Roma. Alla fine è un po’ questo il senso di amarcord: i miei ricordi”

    Carl Brave a RTL 102.5: “Nel disco ci sono tutte canzoni che raccontano dei pezzi della mia vita e di Roma. Alla fine è un po’ questo il senso di amarcord: i miei ricordi”

  • Matteo Salvini a RTL 102.5: “Putin mediatore fra Israele E Iran? Sì se cessa la guerra in Ucraina”

    Matteo Salvini a RTL 102.5: “Putin mediatore fra Israele E Iran? Sì se cessa la guerra in Ucraina”

  • Formula 1, in  Canada trionfa Russell, primo storico podio per Kimi Antonelli

    Formula 1, in Canada trionfa Russell, primo storico podio per Kimi Antonelli

  • Ed Sheeran stasera a Roma: unica data italiana del Mathematics Tour 2025

    Ed Sheeran stasera a Roma: unica data italiana del Mathematics Tour 2025

  • La morte del brigadiere capo le Grottaglie, sarebbe andato in pensione nel mese di Luglio

    La morte del brigadiere capo le Grottaglie, sarebbe andato in pensione nel mese di Luglio

  • Classifica delle radio più attive sui social: boom di RTL 102.5 che domina con 44 milioni di video views

    Classifica delle radio più attive sui social: boom di RTL 102.5 che domina con 44 milioni di video views

  • Coez a RTL 102.5: “È un concept album che non vuole rinnegare il passato, ma ricordare la parte bella di quegli anni, in cui si viveva di più il presente e meno i social”

    Coez a RTL 102.5: “È un concept album che non vuole rinnegare il passato, ma ricordare la parte bella di quegli anni, in cui si viveva di più il presente e meno i social”

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in rotazione “Désolée” di Anna, “Qualcosa di grande” di Coez, “Sesso debole” di Elisa, “Barrio Lambada” di Fred De Palma, “Sto bene al mare” di Marco Mengoni ft. Sayf, Rkomi e “veramente” di sangiovanni

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in rotazione “Désolée” di Anna, “Qualcosa di grande” di Coez, “Sesso debole” di Elisa, “Barrio Lambada” di Fred De Palma, “Sto bene al mare” di Marco Mengoni ft. Sayf, Rkomi e “veramente” di sangiovanni