Ucraina, no della Cina alle sanzioni contro la Russia, mentre Kiev rischia di cadere

Ucraina, no della Cina alle sanzioni contro la Russia, mentre Kiev rischia di  cadere

Ucraina, no della Cina alle sanzioni contro la Russia, mentre Kiev rischia di cadere


Spari attorno agli edifici governativi della capitale. Mosca ha chiuso il proprio spazio aereo a tutti i velivoli britannici

Nella crisi ucraina entra in scena la Cina. Pechino si oppone a qualsiasi sanzione illegale che leda i diritti e gli interessi legittimi della Russia, ha fatto sapere il ministero degli esteri, dopo le misure annunciate dagli Stati Uniti e nel giorno in cui si tiene il Consiglio Affari esteri dell’Unione Europea, per il via libera alle sanzioni contro il Cremlino. "Qual è il risultato delle sanzioni? Credo che tutti lo conoscano", ha osservato Pechino, aggiungendo che le misure unitive e restrittive porteranno solo gravi difficoltà all'economia e al sostentamento delle persone. Tensione tra Londra e Mosca. Il premier britannico, Boris  Johnson, ha detto, parlando con il presidente ucraino Zelensky, che Putin non resterà impunito per l’invasione dell’Ucraina. In Russia è scattato il divieto di volo per tutti i velivoli del Regno Unito. Serve una coalizione internazionale per fermare la guerra. Questo l’appello lanciato dal leader di Kiev, in un messaggio diffuso questa mattina.


Spari nel centro di Kiev 

Critica la situazione a Kiev, con le truppe russe nel centro della capitale, oggetto di bombardamenti nella notte, con la popolazione costretta a correre nei rifugi sotterranei. Utilizzati missili balistici per colpire la città e preparare l’ingresso via terra dei militari. Spari nell’area degli edifici governativi della città, ormai accerchiata dalle truppe di Mosca. Abbattuto un aereo russo intercettato dalla contraerea, i rottami sono caduti su alcuni edifici. Tre i feriti.  La Russia  sostiene di aver distrutto 14 sistemi antimissilistici e di aver abbattuto 5 aerei nemici e un elicottero. Scontri e bombardamenti anche nel resto del Paese, con le principali città del Nord assediate dai russi. Nelle prossime ore si terrà una riunione della Nato per fare il punto della situazione. Secondo la Francia Mosca vuole cancellare l'Ucraina dalla mappa degli stati. 



Argomenti

guerra
Cina
Johnson
Kiev
Russia
Ucraina

Gli ultimi articoli di Alessandra Giannoli

  • Appello di Papa Leone, la violenza delle armi sia sostituita dal dialogo

    Appello di Papa Leone, la violenza delle armi sia sostituita dal dialogo

  • Bombardamenti in Ucraina, le forze russe distruggono due lanciatori e due stazioni radar

    Bombardamenti in Ucraina, le forze russe distruggono due lanciatori e due stazioni radar

  • Esplosione a Roma in un distributore Gpl, si contano una cinquantina di feriti, due versano in gravissime condizioni

    Esplosione a Roma in un distributore Gpl, si contano una cinquantina di feriti, due versano in gravissime condizioni

  • Caldo record in Sardegna, in spiaggia muoiono due persone colte da malore

    Caldo record in Sardegna, in spiaggia muoiono due persone colte da malore

  • L'Iran esprime dubbi sulla tenuta del cessate il fuoco con Israele

    L'Iran esprime dubbi sulla tenuta del cessate il fuoco con Israele

  • Vittoria di Trump sullo ius soli, la Corte suprema limita i poteri dei giudici federali

    Vittoria di Trump sullo ius soli, la Corte suprema limita i poteri dei giudici federali

  • In provincia di Torino un uomo uccide la moglie e poi si toglie la vita, gettandosi nel lago di Avigliana

    In provincia di Torino un uomo uccide la moglie e poi si toglie la vita, gettandosi nel lago di Avigliana

  • A Busto Arsizio ucciso a coltellate il titolare di una cartoleria di lusso,  killer in fuga

    A Busto Arsizio ucciso a coltellate il titolare di una cartoleria di lusso, killer in fuga

  • Trovato nel bresciano il corpo del bagnino scomparso dopo l’annegamento di un bambino nella piscina  di Castrezzato

    Trovato nel bresciano il corpo del bagnino scomparso dopo l’annegamento di un bambino nella piscina di Castrezzato

  • A Teheran la piazza grida vendetta dopo gli attacchi americani ai siti nucleari dell’Iran

    A Teheran la piazza grida vendetta dopo gli attacchi americani ai siti nucleari dell’Iran