Un anno fa la strage ferroviaria di Pioltello

Un anno fa la strage ferroviaria di Pioltello

Un anno fa la strage ferroviaria di Pioltello


L'incidente causò 3 morti e 46 feriti. Il ministro Toninelli chiede scusa "a nome dello Stato"

Il 25 gennaio 2018, erano quasi le 7.00 di mattina quando, il treno Cremona-Milano, carico di pendolari, è deragliato all’altezza di Pioltello (MI). Tre morti e quarantasei feriti. Durante la commemorazione delle vittime è intervenuto anche il ministro delle infrastrutture e dei trasporti, Danilo Toninelli che, oltre a ribadire l’importanza della manutenzione ordinaria e straordinaria, si è scusato a nome dello Stato - “ bisogna fare di più, stiamo facendo di più” ha concluso. Nel giorno del primo triste anniversario sono ancora in corso gli accertamenti. Il principale indiziato al momento è il giunto usurato tra due rotaie che si ruppe al passaggio del treno. Le prime indagini hanno posto sin da subito in evidenza problemi tecnici e di manutenzione in diversi punti, prima e dopo il punto zero, quello del deragliamento. Per l’incidente sono iscritti nel registro degli indagati due manager e quattro tecnici di Rete ferroviaria italiana e due manager di Trenord, oltre alle due società. Le accuse sono di disastro ferroviario colposo, omicidio colposo plurimo, lesioni gravi e violazione delle norme di sicurezza sul lavoro. 


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Piacenza:  un feto morto trovato tra i rifiuti dell'ospedale Gugliemo da Saliceto, indagini serrate

    Piacenza: un feto morto trovato tra i rifiuti dell'ospedale Gugliemo da Saliceto, indagini serrate

  • Radiofreccia e RTL 102.5 #TRAPALCOEREALTÀ: tutto pronto per “La notte di certe notti”, Il grande concerto di Luciano Ligabue a Campovolo del 21 giugno 2025

    Radiofreccia e RTL 102.5 #TRAPALCOEREALTÀ: tutto pronto per “La notte di certe notti”, Il grande concerto di Luciano Ligabue a Campovolo del 21 giugno 2025

  • Esordio positivo della Juventus al Mondiale per club, 5-0 all'Al Ain a Washington

    Esordio positivo della Juventus al Mondiale per club, 5-0 all'Al Ain a Washington

  • Putin, "pronto a incontrare Zelensky per chiudere un accordo"

    Putin, "pronto a incontrare Zelensky per chiudere un accordo"

  • Donald Trump: l'Iran deve arrendersi, mi ha chiesto di venire alla Casa Bianca per negoziare. La replica 'Falso, è un guerrafondaio'

    Donald Trump: l'Iran deve arrendersi, mi ha chiesto di venire alla Casa Bianca per negoziare. La replica 'Falso, è un guerrafondaio'

  • Anna Tatangelo è incinta: il secondo figlio in arrivo e il mistero sul padre

    Anna Tatangelo è incinta: il secondo figlio in arrivo e il mistero sul padre

  • Giuseppe Valditara a RTL 102.5, IA: “Grande opportunità, i primi test nelle scuole danno risultati incoraggianti”

    Giuseppe Valditara a RTL 102.5, IA: “Grande opportunità, i primi test nelle scuole danno risultati incoraggianti”

  • Maurizio Lupi a RTL 102.5: “Dico a Salvini che a rincorrere Trump non si va da nessuna parte”

    Maurizio Lupi a RTL 102.5: “Dico a Salvini che a rincorrere Trump non si va da nessuna parte”

  • Scuola, stop agli smartphone anche alle superiori: uso vietato durante tutta la giornata scolastica

    Scuola, stop agli smartphone anche alle superiori: uso vietato durante tutta la giornata scolastica

  • Carl Brave a RTL 102.5: “Nel disco ci sono tutte canzoni che raccontano dei pezzi della mia vita e di Roma. Alla fine è un po’ questo il senso di amarcord: i miei ricordi”

    Carl Brave a RTL 102.5: “Nel disco ci sono tutte canzoni che raccontano dei pezzi della mia vita e di Roma. Alla fine è un po’ questo il senso di amarcord: i miei ricordi”