Un sondaggio Twitter decreta la vendita del 10% delle azioni di Tesla possedute da Elon Musk

Un sondaggio Twitter decreta la vendita del 10% delle azioni di Tesla possedute da Elon Musk

Un sondaggio Twitter decreta la vendita del 10% delle azioni di Tesla possedute da Elon Musk


In seguito alle proposte sulla tassazione portate avanti dai democratici, Elon Musk ha chiesto su Twitter vendere o meno il 10% delle sue azioni. Tesla, intanto, ha già perso il 7% nel pre-market di Wall Street

Elon Musk potrebbe vendere il 10% delle sue azioni. Il fondatore di Tesla ha lanciato un sondaggio su Twitter, cui hanno risposto 3,5 milioni di utenti: “Ultimamente si parla molto di guadagni non realizzati come mezzo di elusione fiscale, quindi propongo di vendere il 10% delle mie azioni Tesla. Sei d’accordo?”. Il 58% dei votanti ha risposto “sì”. L’imprenditore ha promesso che terrà fede al risultato espresso dalla volontà popolare, “qualsiasi esso sia”. E specifica: “L’unica cosa che ho sono le azioni, e l’unico modo che ho per pagare le tasse è vendendo azioni”.

DA DOVE NASCE LA PROVOCAZIONE

Da dove nasce l’ennesima provocazione social dell’uomo più ricco del mondo? In America ultimamente il dibattito politico, portato avanti dai democratici e inasprito da una proposta fatta dal senatore Ron Wyden, si sta concentrando sempre di più sulla tassazione ai ricchi. Poiché non percepiscono salari come i normali lavoratori, ma si arricchiscono tramite l’aumento di valore dei loro beni, i più facoltosi riescono ad aumentare i guadagni senza dover pagare le tasse. Ed è così che Musk ha beneficiato per anni dei profitti legati all’aumento di valore delle azioni (le cosiddette plusvalenze o unrealized gains), che esistono sulla carta ma sono difficilmente tassabili negli Stati Uniti, almeno fino a che le azioni non vengono vendute generando quindi liquidità. Se portata a termine dunque, l’iniziativa di Musk genererebbe introiti per circa 21 miliardi di dollari. L’imprenditore, infatti, secondo una stima del Wall Street Journal, possiede circa il 17% delle azioni della società.


COSA SUCCEDE ORA

La domanda che si pone ora è se Musk abbia realmente intenzione di mantenere la promessa. Al momento il suo gesto social ha portato ad effetti concreti sul mercato: il titolo è scivolato nelle quotazioni del pre-market di Wall Street del 7 per cento. Se dovesse effettivamente decidere di vendere la sua parte di azioni, a rimetterci sarebbero soprattutto gli azionisti della società automobilistica: un fattore che potrebbe portare anche a delle conseguenze politiche, dato che tra gli azionisti di Tesla quasi sicuramente ci sono anche elettori democratici, che si troverebbero così a pagare lo scotto delle scelte dei loro leader. Se invece, come è già accaduto in passato, ci trovassimo di fronte all’ennesima provocazione a vuoto, l’imprenditore rischierebbe l’accusa di aggiotaggio da parte dell’autorità americana di regolamentazione dei mercati finanziari: sarebbe infatti colpevole di aver manipolato l’andamento del titolo dando informazioni false al mercato.





Argomenti

Azioni
Elon Musk
Tesla
Wall Street

Gli ultimi articoli di Benedetta Mannucci

  • Bari, litiga sui social con l’ex marito e lo fa pestare: sei persone arrestate per tentato omicidio aggravato

    Bari, litiga sui social con l’ex marito e lo fa pestare: sei persone arrestate per tentato omicidio aggravato

  • Stabili le condizioni di salute di Papa Francesco, esclusa la polmonite. Parteciperà alla Cop28 di Dubai

    Stabili le condizioni di salute di Papa Francesco, esclusa la polmonite. Parteciperà alla Cop28 di Dubai

  • La Regina è tornata: undicimila persone al Forum di Assago per il Celebration Tour di Madonna

    La Regina è tornata: undicimila persone al Forum di Assago per il Celebration Tour di Madonna

  • Dopo Axl Rose, anche Jamie Foxx accusato di molestie sessuali

    Dopo Axl Rose, anche Jamie Foxx accusato di molestie sessuali

  • Sessant'anni fa dei colpi di fucile cambiarono il corso della storia: il 22 novembre 1963 fu ucciso John Fitzgerald Kennedy

    Sessant'anni fa dei colpi di fucile cambiarono il corso della storia: il 22 novembre 1963 fu ucciso John Fitzgerald Kennedy

  • Ora è ufficiale, Morgan fuori da X Factor: “Effetto immediato, comportamenti inappropriati”

    Ora è ufficiale, Morgan fuori da X Factor: “Effetto immediato, comportamenti inappropriati”

  • Femminicidio a Fano, sale a 106 il numero delle donne uccise dall’inizio dell’anno. A Teramo invece parricidio nella notte

    Femminicidio a Fano, sale a 106 il numero delle donne uccise dall’inizio dell’anno. A Teramo invece parricidio nella notte

  • Shakira non andrà in carcere: la star ha accettato di pagare una multa milionaria per evitare la detenzione

    Shakira non andrà in carcere: la star ha accettato di pagare una multa milionaria per evitare la detenzione

  • In arrivo il biopic su Édith Piaf: l'artista torna a cantare grazie all'intelligenza artificiale

    In arrivo il biopic su Édith Piaf: l'artista torna a cantare grazie all'intelligenza artificiale

  • Travis Scott ha parlato della strage di Astroworld a due anni dai fatti: durante il suo concerto morirono 10 persone, centinaia rimasero ferite

    Travis Scott ha parlato della strage di Astroworld a due anni dai fatti: durante il suo concerto morirono 10 persone, centinaia rimasero ferite