Un terzo della spesa per le vacanze estive 2022 sarà destinata alla tavola, lo afferma Coldiretti

Un terzo della spesa per le vacanze estive 2022 sarà destinata alla tavola, lo afferma Coldiretti

Un terzo della spesa per le vacanze estive 2022 sarà destinata alla tavola, lo afferma Coldiretti


Gli italiani in vacanza sempre più spesso destinano una fetta consistente del budget per le vacanze al cibo, lo sostiene Coldiretti

Gli italiani, è risaputo, hanno un ottimo rapporto con il cibo, soprattutto con quello genuino e per questo sempre più spesso destinano una considerevole somma alla tavola. Succederà così anche quest’anno per le vacanze, infatti, secondo Coldiretti, un terzo della spesa turistica sarà destinato alla tavola. È quanto afferma  la maggiore associazione di rappresentanza e assistenza dell'agricoltura italiana, aggiungendo che il budget per il cibo sta diventando sempre più importante per chi va in vacanza d’estate.


La qualità dei prodotti italiani

L’Italia è l’unico paese al mondo che coniuga primati nella qualità, nella sostenibilità ambientale e nella sicurezza della propria produzione agroalimentare, anche e soprattuto per quanto riguarda il cibo. E sempre più spesso i turisti vanno alla ricerca di questi tre componenti nei pasti che da consumare nei ristoranti, nelle pizzerie, trattorie o agriturismi. Sempre secondo Coldiretti, chi va in vacanza spesso cerca la qualità anche nell’acquisto di souvenir o specialità enogastronomiche


L’agricoltura alla base del successo

Alla base del successo del Made in Italy, sempre secondo quanto dichiara Coldiretti c’è l’agricoltura che sempre di più sta diventando green. Anzi, dati alla mano, le coltivazioni italiane sono le più ecologiche dell’ Unione europea, con il nostro Paese che è leader per quanto riguarda il prodotto biologico, dove operano ben 80mila società. Ma non è l’unico primato, a questo si aggiungono il maggior numero di specialità Dop/Igp/Stg riconosciute, ben 316, i vini Dop/Igp (526) e 5.333 prodotti alimentari tradizionali.


Vacanze nei piccoli borghi

Gli italiani stanno scoprendo sempre di più anche, accanto alle destinazioni turistiche più gettonate, i piccoli borghi, i luoghi dove nascono i prodotti più apprezzati dai turisti. Il 92% delle produzioni tipiche nazionali secondo quanto rivela un'indagine Coldiretti/Symbola, nasce proprio qui, perché è proprio in queste piccole località che si concentra la maggior parte delle imprese agricole. Queste eccellenza hanno anche un compito molto importante, che è quello di assicurare la salvaguardia delle colture storiche.


L’ospitalità

Sempre in questi piccoli borghi sorgono ben 25mila aziende agrituristiche che danno ospitalità ai turisti. Si tratta di piccole strutture spesso a conduzione familiare e con un numero contenuto di posti letto, dove  tavola e ampi spazi all'aperto vengono considerati i luoghi, forse più sicuri, per garantire il rispetto delle misure di sicurezza per difendersi dal contagio fuori dalle mura domestiche.



Argomenti

cibo
Coldiretti
vacanze

Gli ultimi articoli di Sergio Gadda

  • Frana in Val Formazza, nel Verbano-Cusio-Ossola, due escursionisti dispersi, ricerche sospese per altri crolli

    Frana in Val Formazza, nel Verbano-Cusio-Ossola, due escursionisti dispersi, ricerche sospese per altri crolli

  • Da oggi si potranno ascoltare gli audio Var degli arbitri in Tv, Gravina parla di svolta storica

    Da oggi si potranno ascoltare gli audio Var degli arbitri in Tv, Gravina parla di svolta storica

  • Gli stili di vita delle persone più ricche al mondo influenzano i cambiamenti climatici, lo mette in evidenza uno studio

    Gli stili di vita delle persone più ricche al mondo influenzano i cambiamenti climatici, lo mette in evidenza uno studio

  • Condannato a 19 anni l’autore dell’accoltellamento al centro commerciale di Milanofiori, tra i feriti il calciatore Pablo Marì

    Condannato a 19 anni l’autore dell’accoltellamento al centro commerciale di Milanofiori, tra i feriti il calciatore Pablo Marì

  • Arriva la Settimana della mobilità, un sondaggio rivela che gli italiani vogliono andare di più in bus

    Arriva la Settimana della mobilità, un sondaggio rivela che gli italiani vogliono andare di più in bus

  • Delusione Italia agli Europei di pallavolo, azzurri battuti dalla Polonia in finale

    Delusione Italia agli Europei di pallavolo, azzurri battuti dalla Polonia in finale

  • Serie A, manita dell’Inter che vince il derby, tiene il passo la Juve, pari del Napoli

    Serie A, manita dell’Inter che vince il derby, tiene il passo la Juve, pari del Napoli

  • E’ stata disincagliata la nave da crociera, bloccata tra i ghiacci della Groenlandia da lunedì scorso, 206 le persone a bordo

    E’ stata disincagliata la nave da crociera, bloccata tra i ghiacci della Groenlandia da lunedì scorso, 206 le persone a bordo

  • La Juventus è in vendita, tra anticipazioni giornalistiche e smentite dalla società

    La Juventus è in vendita, tra anticipazioni giornalistiche e smentite dalla società

  • Incidenti stradali, una strage infinita, più morti nei fine settimana, 420 vittime solo questa estate

    Incidenti stradali, una strage infinita, più morti nei fine settimana, 420 vittime solo questa estate