Ungheria, nuove scoperte sulla materia oscura

Ungheria, nuove scoperte sulla materia oscura

Ungheria, nuove scoperte sulla materia oscura


Rilevati segni di una "quinta forza della natura"

C'è un mondo invisibile nascosto tra le pieghe della realtà. È lì che si rifugerebbe la materia oscura, che forma circa un quarto del cosmo e la cui natura è ancora misteriosa. A fare da ponte tra il nostro mondo e quello oscuro, sarebbe una nuova forza della natura. La quinta, oltre alle due forze nucleari, debole e forte, che tengono insieme gli atomi, alla forza gravitazionale ed elettromagnetica. Il primo "barlume oscuro" sotto forma di nuova particella sarebbe stato scovato dai fisici dell'Istituto ungherese per la Ricerca Nucleare di Debrecen, coordinati da Attila Krasznahorkay e illustrato nello studio sull'archivio on line, arXiv, che raccoglie ricerche non ancora accettate per la pubblicazione. I risultati hanno subito catturato l'attenzione dei fisici che si occupano di materia oscura, riuniti nei giorni scorsi a Venezia. Nell'incontro, gli autori dello studio hanno spiegato che la quinta forza sarebbe "legata ad anomalie del modello standard", la teoria che descrive la natura nei suoi costituenti di base. Anche la nuova forza, come le altre quattro, sarebbe associata ad una particella mediatrice. I fisici l'hanno battezzata "X17" e pensano di averne trovato le impronte in strani comportamenti del nucleo dell'atomo di elio eccitato. I dati sembrano indicare la presenza di una particella leggera, "con una massa circa 33 volte l'elettrone", si legge nello studio. La stessa impronta che il gruppo in passato aveva trovato in un altro atomo, il berillio.

Argomenti

Forza
Materia Oscura
Natura
Scienza

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • 26 aprile 2025: il racconto in diretta dei funerali del Papa su RTL 102.5

    26 aprile 2025: il racconto in diretta dei funerali del Papa su RTL 102.5

  • Nello Musumeci a RTL 102.5: “Prevediamo più di 1 milione di persone per i funerali del Papa”

    Nello Musumeci a RTL 102.5: “Prevediamo più di 1 milione di persone per i funerali del Papa”

  • E' entrato nel vivo a New York il nuovo processo a  Harvey Weinstein

    E' entrato nel vivo a New York il nuovo processo a Harvey Weinstein

  • The Flight - Piano di Volo con Claudio Baglioni

    The Flight - Piano di Volo con Claudio Baglioni

  • Procedono le inchieste su traghettopoli,  i biglietti gratis erano un usanza di cortesia, non finalizzata a favori

    Procedono le inchieste su traghettopoli, i biglietti gratis erano un usanza di cortesia, non finalizzata a favori

  • Addio a Papa Francesco. La tomba vicino alla Salus Populi Romani, l'offerta del benefattore

    Addio a Papa Francesco. La tomba vicino alla Salus Populi Romani, l'offerta del benefattore

  • Cinque giorni di lutto nazionale per Papa Francesco: ecco cosa significa e come si fermerà l’Italia per ricordare il Pontefice

    Cinque giorni di lutto nazionale per Papa Francesco: ecco cosa significa e come si fermerà l’Italia per ricordare il Pontefice

  • Una gita il 25 aprile? Dove andare lo abbiamo chiesto a ChatGPT, questi i suoi consigli

    Una gita il 25 aprile? Dove andare lo abbiamo chiesto a ChatGPT, questi i suoi consigli

  • Morte di Papa Francesco, le reazioni dei leader mondiali alla scomparsa del Papa

    Morte di Papa Francesco, le reazioni dei leader mondiali alla scomparsa del Papa

  • E' morto il Papa, Bergoglio aveva 88 anni

    E' morto il Papa, Bergoglio aveva 88 anni