Unione europea, cresce sostegno, ma italiani restano scettici

Unione europea, cresce sostegno, ma italiani restano scettici

Unione europea, cresce sostegno, ma italiani restano scettici


Eurobarometro, in Italia solo il 42% ritiene utile appartenenza all’Unione

Sempre più europei pensano che essere membri dell'Unione europea sia positivo per il proprio Paese, facendo registrare il livello più alto in 27 anni. Lo indica l'indagine di Eurobarometro pubblicata dalla Commissione Ue, che dimostra un ampio sostegno generale per il progetto comunitario, con un trend in crescita rispetto al 2014. Così però non è per gli italiani, che appaiono tra i più scettici. Secondo lo studio, solo il 42% degli italiani pensa che l'appartenenza alla Ue sia positiva. Una quota più bassa si trova solo in Repubblica Ceca (39%)e persino nel Regno Unito, alle prese con la Brexit, il 48% degli intervistati si è espresso in modo positivo (+1%), facendo registrare un “mood” migliore degli italiani. Ma se in Italia ad esprimersi in modo nettamente contrario rispetto all'appartenenza all'Ue è il 18%, in Grecia è il 21%, in Romania il 20%, e nel Regno Unito il 22%. Nella parte alta della graduatoria ci sono invece Lussemburgo (87%); Irlanda (85%); Germania (81%); e Olanda (78%).


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • La morte del brigadiere capo le Grottaglie, sarebbe andato in pensione nel mese di Luglio

    La morte del brigadiere capo le Grottaglie, sarebbe andato in pensione nel mese di Luglio

  • Classifica delle radio più attive sui social: boom di RTL 102.5 che domina con 44 milioni di video views

    Classifica delle radio più attive sui social: boom di RTL 102.5 che domina con 44 milioni di video views

  • Coez a RTL 102.5: “È un concept album che non vuole rinnegare il passato, ma ricordare la parte bella di quegli anni, in cui si viveva di più il presente e meno i social”

    Coez a RTL 102.5: “È un concept album che non vuole rinnegare il passato, ma ricordare la parte bella di quegli anni, in cui si viveva di più il presente e meno i social”

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in rotazione “Désolée” di Anna, “Qualcosa di grande” di Coez, “Sesso debole” di Elisa, “Barrio Lambada” di Fred De Palma, “Sto bene al mare” di Marco Mengoni ft. Sayf, Rkomi e “veramente” di sangiovanni

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in rotazione “Désolée” di Anna, “Qualcosa di grande” di Coez, “Sesso debole” di Elisa, “Barrio Lambada” di Fred De Palma, “Sto bene al mare” di Marco Mengoni ft. Sayf, Rkomi e “veramente” di sangiovanni

  • Carlo Calenda a RTL 102.5: “Israele democrazia fuori controllo. Netanyahu usa la guerra per rimanere al governo”

    Carlo Calenda a RTL 102.5: “Israele democrazia fuori controllo. Netanyahu usa la guerra per rimanere al governo”

  • Pizza Village 2025: dall’1 al 6 luglio, RTL 102.5, Radio Zeta e Radiofreccia saranno a Napoli con i loro programmi e tantissimi ospiti

    Pizza Village 2025: dall’1 al 6 luglio, RTL 102.5, Radio Zeta e Radiofreccia saranno a Napoli con i loro programmi e tantissimi ospiti

  • Adam a Milano, bimbi palestinesi in Italia per curarsi

    Adam a Milano, bimbi palestinesi in Italia per curarsi

  • Roma, domani l'autopsia sul corpo della donna morta dopo una liposuzione

    Roma, domani l'autopsia sul corpo della donna morta dopo una liposuzione

  • Amazon Made in Italy Award: D’annata riceve la menzione speciale “Customer obsession"

    Amazon Made in Italy Award: D’annata riceve la menzione speciale “Customer obsession"

  • In Toscana primo suicidio medicalmente assistito, in base della legge regionale impugnata dal governo

    In Toscana primo suicidio medicalmente assistito, in base della legge regionale impugnata dal governo