Unione Europea, raccolti altri 6,15 miliardi di euro per sviluppare e garantire equo accesso ai vaccini

Unione Europea, raccolti altri 6,15 miliardi di euro per sviluppare e garantire equo accesso ai vaccini

Unione Europea, raccolti altri 6,15 miliardi di euro per sviluppare e garantire equo accesso ai vaccini


I fondi raccolti, ha riferito la Commissione Europea, serviranno a sostenere anche la ripresa economica nelle regioni e nelle comunità più fragili del mondo

 Il vertice dei donatori organizzato oggi on-line dalla Commissione Europea e da Global Citizen, un'organizzazione con sede a New York, ha mobilitato 6,15 miliardi di euro di finanziamenti supplementari per contribuire a sviluppare e a garantire un accesso equo a vaccini, test e cure contro il coronavirus Sars-Cov-2.

Fondi raccolti serviranno anche per la ripresa economica

I fondi raccolti, secondo la Commissione, serviranno anche a sostenere la ripresa economica nelle regioni e nelle comunità più fragili del mondo. L'importo comprende un contributo di 4,9 miliardi di euro offerto dalla Banca Europea per gli Investimenti, in partenariato con la Commissione europea, e 485 milioni offerti dagli Stati membri dell'Ue. Gli impegni di oggi portano il totale dei fondi impegnati nell'ambito della maratona mondiale di raccolta fondi per una risposta globale al coronavirus, varata il 4 maggio dalla presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen, a 15,9 miliardi di euro. Nel board di Global Citizen, che ha organizzato l'incontro insieme alla Commissione, siedono dirigenti di grandi compagnie Usa, ma anche il manager dei Pearl Jam Kelly Curtis e il Ceo di Ted Chris Anderson. Tra i 'core partner' di Global Citizen ci sono colossi come P&G, Johnson & Johnson, Verizon, Cisco e Citi. 

Accesso universale ai medicinali contro il coronavirus


I 40 governi che hanno partecipato al vertice, continua la Commissione, si sono impegnati a garantire l'accesso universale ai medicinali contro il coronavirus e a contribuire a ricostruire le comunità colpite duramente dalla pandemia, in modo giusto ed equo. Gli impegni assunti nel corso del vertice per una capacità di produzione di oltre 250 milioni di dosi di vaccino a favore dei paesi a medio e basso reddito hanno rappresentato un importante gesto di solidarietà globale. Per von der Leyen, "il mondo potrà liberarsi da questa pandemia soltanto quando i vaccini, i test e le cure saranno disponibili e accessibili a tutti coloro che ne hanno bisogno. Gli impegni odierni e il contributo dell'Europa costituiscono un passo avanti verso il conseguimento di questo obiettivo globale. L'Europa è pienamente impegnata in quest'impresa e lo sarà a lungo. Ricorreremo a tutte le nostre capacità di mobilitazione per il bene comune, in una forte alleanza per sconfiggere insieme questo virus". Werner Hoyer, presidente della Banca europea per gli investimenti, ha detto che, "nell'ambito del Team Europa, lo stretto partenariato tra la Bei e la Commissione europea ha permesso di offrire 4,9 miliardi di euro per aiutare i Paesi vulnerabili a finanziare la ripresa dalla pandemia. La Bei rimane pienamente impegnata a fianco del Team Europa per ridurre al minimo gli effetti devastanti di questa pandemia, in particolare erogando finanziamenti per i sistemi sanitari, la ricerca e la resilienza economica in tutto il mondo".


Argomenti

Coronavirus
Covid-19
Vaccini

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Condannato a sette mesi il dentista abusivo dei vip. Dovrà anche pagare una multa di 10mila euro

    Condannato a sette mesi il dentista abusivo dei vip. Dovrà anche pagare una multa di 10mila euro

  • Coppa Italia: Il Bologna torna in finale dopo 51 anni. I rossoblù affronteranno il Milan il 14 maggio, a Roma

    Coppa Italia: Il Bologna torna in finale dopo 51 anni. I rossoblù affronteranno il Milan il 14 maggio, a Roma

  • Tragedia familiare a Modena, un anziano di 83 anni ha ucciso moglie e figlio  e poi si è impiccato

    Tragedia familiare a Modena, un anziano di 83 anni ha ucciso moglie e figlio e poi si è impiccato

  • 26 aprile 2025: il racconto in diretta dei funerali del Papa su RTL 102.5

    26 aprile 2025: il racconto in diretta dei funerali del Papa su RTL 102.5

  • Nello Musumeci a RTL 102.5: “Prevediamo più di 1 milione di persone per i funerali del Papa”

    Nello Musumeci a RTL 102.5: “Prevediamo più di 1 milione di persone per i funerali del Papa”

  • E' entrato nel vivo a New York il nuovo processo a  Harvey Weinstein

    E' entrato nel vivo a New York il nuovo processo a Harvey Weinstein

  • The Flight - Piano di Volo con Claudio Baglioni

    The Flight - Piano di Volo con Claudio Baglioni

  • Procedono le inchieste su traghettopoli,  i biglietti gratis erano un usanza di cortesia, non finalizzata a favori

    Procedono le inchieste su traghettopoli, i biglietti gratis erano un usanza di cortesia, non finalizzata a favori

  • Addio a Papa Francesco. La tomba vicino alla Salus Populi Romani, l'offerta del benefattore

    Addio a Papa Francesco. La tomba vicino alla Salus Populi Romani, l'offerta del benefattore

  • Cinque giorni di lutto nazionale per Papa Francesco: ecco cosa significa e come si fermerà l’Italia per ricordare il Pontefice

    Cinque giorni di lutto nazionale per Papa Francesco: ecco cosa significa e come si fermerà l’Italia per ricordare il Pontefice