UP&Down, Paolo Ruffini, Porto in teatro attori 'speciali'

UP&Down, Paolo Ruffini: "Porto in teatro attori 'speciali'"

UP&Down, Paolo Ruffini: "Porto in teatro attori 'speciali'"


Nello spettacolo comico in scena cinque attori con sindrome di Down e uno autistico

Si intitola UP&Down lo spettacolo teatrale che debutterà il prossimo 19 marzo al Sistina di Roma. Protagonista Paolo Ruffini, che sarà accompagnato da cinque attori con sindrome di Down e uno autistico. Nel corso della conferenza stampa tenutasi oggi a Roma, Ruffini ha spiegato: "Non è uno spettacolo sociale, né benefico, ma è uno spettacolo popolare per esaltare la funzione sociale del teatro". Quindi ha aggiunto: "È uno show non replicabile, si fonda sull'umore che c'è in sala, è molto interattivo e vuole instaurare un rapporto fisico col pubblico".
Lo scheletro dello spettacolo è costruito sull'intenzione di Ruffini di realizzare uno straordinario one man show, con imponenti scenografie ed effetti speciali. Parte però una sequela di boicottaggi e rocambolesche interruzioni in cui gli attori fanno irruzione dimostrando di essere molto più abili di lui. Nel corso del tour teatrale sarà realizzato un docufilm, pronto per agosto prossimo, che racconterà l'avventura di questi attori molto speciali, il legame con Ruffini, la loro relazione con il mondo dello spettacolo, i momenti dietro le quinte e le esibizioni sul palco. Dopo Roma, UP&Down arriverà anche al Teatro Nazionale di Milano il 26 marzo.


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Pizza Village 2025: dall’1 al 6 luglio, RTL 102.5, Radio Zeta e Radiofreccia saranno a Napoli con i loro programmi e tantissimi ospiti

    Pizza Village 2025: dall’1 al 6 luglio, RTL 102.5, Radio Zeta e Radiofreccia saranno a Napoli con i loro programmi e tantissimi ospiti

  • Adam a Milano, bimbi palestinesi in Italia per curarsi

    Adam a Milano, bimbi palestinesi in Italia per curarsi

  • Roma, domani l'autopsia sul corpo della donna morta dopo una liposuzione

    Roma, domani l'autopsia sul corpo della donna morta dopo una liposuzione

  • Amazon Made in Italy Award: D’annata riceve la menzione speciale “Customer obsession"

    Amazon Made in Italy Award: D’annata riceve la menzione speciale “Customer obsession"

  • In Toscana primo suicidio medicalmente assistito, in base della legge regionale impugnata dal governo

    In Toscana primo suicidio medicalmente assistito, in base della legge regionale impugnata dal governo

  • Alex Britti a RTL 102.5: “Volevo realizzare un progetto per celebrare artisticamente ‘It.Pop’, un disco che mi ha dato tantissimo. L’evento alle Terme di Caracalla sarà un’occasione per ripercorrere tutto il mio repertorio, ma non solo”

    Alex Britti a RTL 102.5: “Volevo realizzare un progetto per celebrare artisticamente ‘It.Pop’, un disco che mi ha dato tantissimo. L’evento alle Terme di Caracalla sarà un’occasione per ripercorrere tutto il mio repertorio, ma non solo”

  • Il Ministro degli Esteri Antonio Tajani a RTL 102.5: “Sul terzo mandato c’è il rischio autoritarismo”

    Il Ministro degli Esteri Antonio Tajani a RTL 102.5: “Sul terzo mandato c’è il rischio autoritarismo”

  • Tutti col naso all'insù: arriva la Luna piena più a Sud dei prossimi 18 anni

    Tutti col naso all'insù: arriva la Luna piena più a Sud dei prossimi 18 anni

  • L'omicidio di Pierina Paganelli, chiusura indagini per Louis Dassilva sarà chiesto il rinvio a giudizio

    L'omicidio di Pierina Paganelli, chiusura indagini per Louis Dassilva sarà chiesto il rinvio a giudizio

  • Il sindaco di Milano Beppe Sala a RTL 102.5: “Referendum troppo tecnici, va ripensato il quorum”

    Il sindaco di Milano Beppe Sala a RTL 102.5: “Referendum troppo tecnici, va ripensato il quorum”