Usa, 8 morti per tempesta di neve, New York paralizzata

Usa, 8 morti per tempesta di neve, New York paralizzata

Usa, 8 morti per tempesta di neve, New York paralizzata


Secondo la Nbc, a novembre non cadeva così tanta neve da 80 anni

La tempesta di neve che ha colpito la parte orientale e il midwest degli Stati Uniti ha provocato almeno 8 vittime, soprattutto a causa di incidenti stradali, e lasciato 389mila persone senza luce. I voli cancellati sono stati almeno 1.800 e 4.600 hanno subito ritardi solo nei tre scali newyorkesi (Newark, Jfk e La Guardia). La nevicata, accompagnata da ghiaccio, vento e freddo gelido, che inizialmente ha colpito il midwest, si è spostata sulla zona orientale, causando il caos da sud a nord. Paralizzata New York durante l'ora di punta. Il traffico è rimasto fermo per ore su strade e autostrade della Grande Mela. Così come sono rimasti fermi per ore anche molti treni e autobus da Penn Station e Port Authority Bus Terminal. I newyorkesi, inferociti, hanno raccontato di essere rimasti in auto anche sette ore, e City Hall è stata travolta dalle critiche per la cattiva gestione delle strade e dei marciapiedi. Secondo Nbc, nella Grande Mela non scendeva così tanta neve a novembre, poco meno di 20 cm a Central Park, dal 1938.


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Pizza Village 2025: dall’1 al 6 luglio, RTL 102.5, Radio Zeta e Radiofreccia saranno a Napoli con i loro programmi e tantissimi ospiti

    Pizza Village 2025: dall’1 al 6 luglio, RTL 102.5, Radio Zeta e Radiofreccia saranno a Napoli con i loro programmi e tantissimi ospiti

  • Adam a Milano, bimbi palestinesi in Italia per curarsi

    Adam a Milano, bimbi palestinesi in Italia per curarsi

  • Roma, domani l'autopsia sul corpo della donna morta dopo una liposuzione

    Roma, domani l'autopsia sul corpo della donna morta dopo una liposuzione

  • Amazon Made in Italy Award: D’annata riceve la menzione speciale “Customer obsession"

    Amazon Made in Italy Award: D’annata riceve la menzione speciale “Customer obsession"

  • In Toscana primo suicidio medicalmente assistito, in base della legge regionale impugnata dal governo

    In Toscana primo suicidio medicalmente assistito, in base della legge regionale impugnata dal governo

  • Alex Britti a RTL 102.5: “Volevo realizzare un progetto per celebrare artisticamente ‘It.Pop’, un disco che mi ha dato tantissimo. L’evento alle Terme di Caracalla sarà un’occasione per ripercorrere tutto il mio repertorio, ma non solo”

    Alex Britti a RTL 102.5: “Volevo realizzare un progetto per celebrare artisticamente ‘It.Pop’, un disco che mi ha dato tantissimo. L’evento alle Terme di Caracalla sarà un’occasione per ripercorrere tutto il mio repertorio, ma non solo”

  • Il Ministro degli Esteri Antonio Tajani a RTL 102.5: “Sul terzo mandato c’è il rischio autoritarismo”

    Il Ministro degli Esteri Antonio Tajani a RTL 102.5: “Sul terzo mandato c’è il rischio autoritarismo”

  • Tutti col naso all'insù: arriva la Luna piena più a Sud dei prossimi 18 anni

    Tutti col naso all'insù: arriva la Luna piena più a Sud dei prossimi 18 anni

  • L'omicidio di Pierina Paganelli, chiusura indagini per Louis Dassilva sarà chiesto il rinvio a giudizio

    L'omicidio di Pierina Paganelli, chiusura indagini per Louis Dassilva sarà chiesto il rinvio a giudizio

  • Il sindaco di Milano Beppe Sala a RTL 102.5: “Referendum troppo tecnici, va ripensato il quorum”

    Il sindaco di Milano Beppe Sala a RTL 102.5: “Referendum troppo tecnici, va ripensato il quorum”