Usa, intelligenza artificiale contro stragi nelle scuole

Usa, intelligenza artificiale contro stragi nelle scuole

Usa, intelligenza artificiale contro stragi nelle scuole


Scandagliano i testi prodotti dagli studenti, cercando indizi di intenti omicidi o suicidi

Negli Stati Uniti il bilancio del primo anno di test di intelligenza artificiale nelle scuole è stato positivo, almeno sedici potenziali sparatorie evitate e centinaia di giovani salvati da un possibile suicidio. Le intelligenze sono state “addestrate” a riconoscere potenziali rischi nelle scuole superiori americane. Usa Today riporta che le compagnie che hanno messo in campo algoritmi sono fino a questo momento tre, tutte che fanno pagare dai tre ai nove dollari a studente. In tutti i casi l'intelligenza artificiale scandaglia i testi prodotti dagli studenti, compresi quelli postati sui social, cercando degli indizi di potenziali intenti omicidi o suicidi. Se si trova un sospetto il sistema manda una mail alla scuola e ai genitori, fino ad arrivare all'Fbi nei casi più gravi. Una delle tre aziende, la Bark, in un anno si è diffusa in oltre 1100 distretti scolastici frequentati da 2,6 milioni di studenti, fra cui quello di Parkland, teatro di una delle peggiori stragi della storia statunitense. L'algoritmo manda tra 35 e 55mila alert al giorno e secondo l'azienda ha sventato almeno sedici minacce credibili. Un altro sistema, Gaggle, sostiene invece di aver sventato 542 minacce di suicidio lo scorso anno, e di aver impedito a 240 ragazzi di portare un'arma a scuola.​


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Ed Sheeran stasera a Roma: unica data italiana del Mathematics Tour 2025

    Ed Sheeran stasera a Roma: unica data italiana del Mathematics Tour 2025

  • La morte del brigadiere capo le Grottaglie, sarebbe andato in pensione nel mese di Luglio

    La morte del brigadiere capo le Grottaglie, sarebbe andato in pensione nel mese di Luglio

  • Classifica delle radio più attive sui social: boom di RTL 102.5 che domina con 44 milioni di video views

    Classifica delle radio più attive sui social: boom di RTL 102.5 che domina con 44 milioni di video views

  • Coez a RTL 102.5: “È un concept album che non vuole rinnegare il passato, ma ricordare la parte bella di quegli anni, in cui si viveva di più il presente e meno i social”

    Coez a RTL 102.5: “È un concept album che non vuole rinnegare il passato, ma ricordare la parte bella di quegli anni, in cui si viveva di più il presente e meno i social”

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in rotazione “Désolée” di Anna, “Qualcosa di grande” di Coez, “Sesso debole” di Elisa, “Barrio Lambada” di Fred De Palma, “Sto bene al mare” di Marco Mengoni ft. Sayf, Rkomi e “veramente” di sangiovanni

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in rotazione “Désolée” di Anna, “Qualcosa di grande” di Coez, “Sesso debole” di Elisa, “Barrio Lambada” di Fred De Palma, “Sto bene al mare” di Marco Mengoni ft. Sayf, Rkomi e “veramente” di sangiovanni

  • Carlo Calenda a RTL 102.5: “Israele democrazia fuori controllo. Netanyahu usa la guerra per rimanere al governo”

    Carlo Calenda a RTL 102.5: “Israele democrazia fuori controllo. Netanyahu usa la guerra per rimanere al governo”

  • Pizza Village 2025: dall’1 al 6 luglio, RTL 102.5, Radio Zeta e Radiofreccia saranno a Napoli con i loro programmi e tantissimi ospiti

    Pizza Village 2025: dall’1 al 6 luglio, RTL 102.5, Radio Zeta e Radiofreccia saranno a Napoli con i loro programmi e tantissimi ospiti

  • Adam a Milano, bimbi palestinesi in Italia per curarsi

    Adam a Milano, bimbi palestinesi in Italia per curarsi

  • Roma, domani l'autopsia sul corpo della donna morta dopo una liposuzione

    Roma, domani l'autopsia sul corpo della donna morta dopo una liposuzione

  • Amazon Made in Italy Award: D’annata riceve la menzione speciale “Customer obsession"

    Amazon Made in Italy Award: D’annata riceve la menzione speciale “Customer obsession"