Usa, oggi i 50 anni dal festival di Woodstock

Usa, oggi i 50 anni dal festival di Woodstock

Usa, oggi i 50 anni dal festival di Woodstock


Protagonisti furono la musica e i giovani, è saltato il concerto che era stato pensato per ricordare l’evento

Esattamente 50 anni fa, il 15 agosto 1969, a Bethel, una piccola cittadina dello Stato di New York, andava in scena il più grande festival musicale di tutti i tempi, Woodstock. Inizialmente, il festival era conosciuto come un evento musicale di campagna, con pochi partecipanti, ma i numerosi ospiti riuscirono a trasformare quella che doveva essere un’iniziativa commerciale in una manifestazione a ingresso libero. Più di 400 mila persone si riunirono sotto al palco. In quei giorni il movimento hippie trovò il suo manifesto. L’evento aveva il compito di valorizzare la libertà, il rifiuto delle istituzioni, l’amore universale e una ferma opposizione alla guerra in Vietnam, in cui gli Stati Uniti erano impegnati. Protagonisti furono oltre 32 artisti, tra cui i Metallica, i Green Day, i The Who, I Jefferson Airplane, Jimi Hendrix e molti altri. Al festival originale ne seguirono altri due. Nel 1994 per i 25 anni e cinque anni dopo, in onore dei 30. Anche per quest’anno era prevista una nuova edizione per festeggiare i 50 anni, ma, per motivi di sicurezza, l’iniziativa è saltata pochi giorni prima. “Non ci sono più le condizioni per organizzare l’evento, non crediamo che la produzione del festival possa garantire la salute e la sicurezza degli artisti e dei partecipanti”- così hanno motivato finanziatori che si sono occupati di raccogliere i fondi per la realizzazione dell’evento. Nonostante questa decisione, il fondatore di Woodstock, Micheal Lang, non si è arreso e ha organizzato, esattamente nel posto in cui si svolse il festival, una piccola celebrazione con alcuni dei protagonisti storici.


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Maurizio Lupi a RTL 102.5: “Dico a Salvini che a rincorrere Trump non si va da nessuna parte”

    Maurizio Lupi a RTL 102.5: “Dico a Salvini che a rincorrere Trump non si va da nessuna parte”

  • Scuola, stop agli smartphone anche alle superiori: uso vietato durante tutta la giornata scolastica

    Scuola, stop agli smartphone anche alle superiori: uso vietato durante tutta la giornata scolastica

  • Carl Brave a RTL 102.5: “Nel disco ci sono tutte canzoni che raccontano dei pezzi della mia vita e di Roma. Alla fine è un po’ questo il senso di amarcord: i miei ricordi”

    Carl Brave a RTL 102.5: “Nel disco ci sono tutte canzoni che raccontano dei pezzi della mia vita e di Roma. Alla fine è un po’ questo il senso di amarcord: i miei ricordi”

  • Matteo Salvini a RTL 102.5: “Putin mediatore fra Israele E Iran? Sì se cessa la guerra in Ucraina”

    Matteo Salvini a RTL 102.5: “Putin mediatore fra Israele E Iran? Sì se cessa la guerra in Ucraina”

  • Formula 1, in  Canada trionfa Russell, primo storico podio per Kimi Antonelli

    Formula 1, in Canada trionfa Russell, primo storico podio per Kimi Antonelli

  • Ed Sheeran stasera a Roma: unica data italiana del Mathematics Tour 2025

    Ed Sheeran stasera a Roma: unica data italiana del Mathematics Tour 2025

  • La morte del brigadiere capo le Grottaglie, sarebbe andato in pensione nel mese di Luglio

    La morte del brigadiere capo le Grottaglie, sarebbe andato in pensione nel mese di Luglio

  • Classifica delle radio più attive sui social: boom di RTL 102.5 che domina con 44 milioni di video views

    Classifica delle radio più attive sui social: boom di RTL 102.5 che domina con 44 milioni di video views

  • Coez a RTL 102.5: “È un concept album che non vuole rinnegare il passato, ma ricordare la parte bella di quegli anni, in cui si viveva di più il presente e meno i social”

    Coez a RTL 102.5: “È un concept album che non vuole rinnegare il passato, ma ricordare la parte bella di quegli anni, in cui si viveva di più il presente e meno i social”

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in rotazione “Désolée” di Anna, “Qualcosa di grande” di Coez, “Sesso debole” di Elisa, “Barrio Lambada” di Fred De Palma, “Sto bene al mare” di Marco Mengoni ft. Sayf, Rkomi e “veramente” di sangiovanni

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in rotazione “Désolée” di Anna, “Qualcosa di grande” di Coez, “Sesso debole” di Elisa, “Barrio Lambada” di Fred De Palma, “Sto bene al mare” di Marco Mengoni ft. Sayf, Rkomi e “veramente” di sangiovanni