Usa, violati diritti religiosi, 21 milioni di dollari a lavapiatti

Usa, violati diritti religiosi, 21 milioni di dollari a lavapiatti

Usa, violati diritti religiosi, 21 milioni di dollari a lavapiatti


Risarcita perché non poteva partecipare alla messa domenicale

Ad una lavapiatti di un albergo di Miami in Florida è stato riconosciuto un risarcimento di oltre 21 milioni di dollari per violazione dei diritti religiosi perché costretta a lavorare di domenica, giorno di messa. Secondo quanto scrive il Miami Herald, Marie Jean Pierre, 60 anni e madre di sei figli, ha lavorato per l'hotel dal 2006 al 2016. La direzione era al corrente che, come membro di una chiesa missionaria, non avrebbe potuto lavorare di domenica e per alcuni anni le fu concesso di saltarla. Poi nel 2015 il manager delle cucine, apparentemente ignorando la sua fede religiosa, le assegnò i turni domenicali e di fronte al suo rifiuto di lavorare fu licenziata. Nel 2017 la donna decise di fare causa e ora il giudice ha condannato l'albergo a pagare 36mila dollari in salari persi, 500mila per averle causato disagi psicologici e 21 milioni come risarcimento.


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Pizza Village 2025: dall’1 al 6 luglio, RTL 102.5, Radio Zeta e Radiofreccia saranno a Napoli con i loro programmi e tantissimi ospiti

    Pizza Village 2025: dall’1 al 6 luglio, RTL 102.5, Radio Zeta e Radiofreccia saranno a Napoli con i loro programmi e tantissimi ospiti

  • Adam a Milano, bimbi palestinesi in Italia per curarsi

    Adam a Milano, bimbi palestinesi in Italia per curarsi

  • Roma, domani l'autopsia sul corpo della donna morta dopo una liposuzione

    Roma, domani l'autopsia sul corpo della donna morta dopo una liposuzione

  • Amazon Made in Italy Award: D’annata riceve la menzione speciale “Customer obsession"

    Amazon Made in Italy Award: D’annata riceve la menzione speciale “Customer obsession"

  • In Toscana primo suicidio medicalmente assistito, in base della legge regionale impugnata dal governo

    In Toscana primo suicidio medicalmente assistito, in base della legge regionale impugnata dal governo

  • Alex Britti a RTL 102.5: “Volevo realizzare un progetto per celebrare artisticamente ‘It.Pop’, un disco che mi ha dato tantissimo. L’evento alle Terme di Caracalla sarà un’occasione per ripercorrere tutto il mio repertorio, ma non solo”

    Alex Britti a RTL 102.5: “Volevo realizzare un progetto per celebrare artisticamente ‘It.Pop’, un disco che mi ha dato tantissimo. L’evento alle Terme di Caracalla sarà un’occasione per ripercorrere tutto il mio repertorio, ma non solo”

  • Il Ministro degli Esteri Antonio Tajani a RTL 102.5: “Sul terzo mandato c’è il rischio autoritarismo”

    Il Ministro degli Esteri Antonio Tajani a RTL 102.5: “Sul terzo mandato c’è il rischio autoritarismo”

  • Tutti col naso all'insù: arriva la Luna piena più a Sud dei prossimi 18 anni

    Tutti col naso all'insù: arriva la Luna piena più a Sud dei prossimi 18 anni

  • L'omicidio di Pierina Paganelli, chiusura indagini per Louis Dassilva sarà chiesto il rinvio a giudizio

    L'omicidio di Pierina Paganelli, chiusura indagini per Louis Dassilva sarà chiesto il rinvio a giudizio

  • Il sindaco di Milano Beppe Sala a RTL 102.5: “Referendum troppo tecnici, va ripensato il quorum”

    Il sindaco di Milano Beppe Sala a RTL 102.5: “Referendum troppo tecnici, va ripensato il quorum”