Utrecht, sindaco, tre morti nella sparatoria contro un tram

Utrecht, sindaco, tre morti nella sparatoria contro un tram

Utrecht, sindaco, tre morti nella sparatoria contro un tram


E' caccia al killer. Diversi i feriti, il numero dei morti potrebbe salire. Il primo ministro Rutte riunisce l'unità di crisi

Paura a Utrecht dove sono salite a tre le persone uccise da un uomo che ha aperto il fuoco contro un tram. Il bilancio delle vittime è stato aggiornato dal sindaco della città olandese. La polizia ha pubblicato su twitter la foto dell'uomo sospettato di aver sparato sul tram e chiede informazioni a chi lo abbia visto. Si tratta di Gokman Tanis, un uomo di 37 anni di origine turche. La polizia olandese non esclude che possa esserci un movente "terroristico". Lo scrive De Telegraaf precisando che il primo ministro Rutte ha parlato di una situazione "preoccupante" e ha riunito l'unità di crisi. Un testimone della sparatoria , citato dai media locali, ha detto di aver sentito diversi colpi di arma da fuoco e di aver visto una donna a terra. Quando alcune persone si sono avvicinate per soccorrerla, secondo il racconto del testimone, si sono uditi altri colpi e i presunti soccorritori si sono subito allontanati dalla donna. Sempre secondo quanto riferiscono media locali, l'autore della sparatoria è ancora in fuga. La polizia sta cercando una Renault Clio rossa. Secondo quanto riferito da alcuni testimoni al quotidiano olandese Algemeen Dagblad, ad aprire il fuoco potrebbero invece essere state diverse persone che si sarebbero poi date alla fuga. La polizia anti-terrorismo olandese ha alzato al massimo il livello d'allerta. La polizia ha anche chiesto a tutte le scuole della città di tenere le porte chiuse. Diramato l'allerta anche negli aeroporti e in altri edifici sensibili nei Paesi Bassi". Uomini della polizia pesantemente armati hanno circondato un edificio vicino al luogo della sparatoria. L'allerta è stata diramata anche ad Amsterdam e Rotterdam. In quest'ultima città, scrive il sito Nos, è stata rafforzata la vigilanza nelle stazioni e nelle moschee.


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Piacenza:  un feto morto trovato tra i rifiuti dell'ospedale Gugliemo da Saliceto, indagini serrate

    Piacenza: un feto morto trovato tra i rifiuti dell'ospedale Gugliemo da Saliceto, indagini serrate

  • Radiofreccia e RTL 102.5 #TRAPALCOEREALTÀ: tutto pronto per “La notte di certe notti”, Il grande concerto di Luciano Ligabue a Campovolo del 21 giugno 2025

    Radiofreccia e RTL 102.5 #TRAPALCOEREALTÀ: tutto pronto per “La notte di certe notti”, Il grande concerto di Luciano Ligabue a Campovolo del 21 giugno 2025

  • Esordio positivo della Juventus al Mondiale per club, 5-0 all'Al Ain a Washington

    Esordio positivo della Juventus al Mondiale per club, 5-0 all'Al Ain a Washington

  • Putin, "pronto a incontrare Zelensky per chiudere un accordo"

    Putin, "pronto a incontrare Zelensky per chiudere un accordo"

  • Donald Trump: l'Iran deve arrendersi, mi ha chiesto di venire alla Casa Bianca per negoziare. La replica 'Falso, è un guerrafondaio'

    Donald Trump: l'Iran deve arrendersi, mi ha chiesto di venire alla Casa Bianca per negoziare. La replica 'Falso, è un guerrafondaio'

  • Anna Tatangelo è incinta: il secondo figlio in arrivo e il mistero sul padre

    Anna Tatangelo è incinta: il secondo figlio in arrivo e il mistero sul padre

  • Giuseppe Valditara a RTL 102.5, IA: “Grande opportunità, i primi test nelle scuole danno risultati incoraggianti”

    Giuseppe Valditara a RTL 102.5, IA: “Grande opportunità, i primi test nelle scuole danno risultati incoraggianti”

  • Maurizio Lupi a RTL 102.5: “Dico a Salvini che a rincorrere Trump non si va da nessuna parte”

    Maurizio Lupi a RTL 102.5: “Dico a Salvini che a rincorrere Trump non si va da nessuna parte”

  • Scuola, stop agli smartphone anche alle superiori: uso vietato durante tutta la giornata scolastica

    Scuola, stop agli smartphone anche alle superiori: uso vietato durante tutta la giornata scolastica

  • Carl Brave a RTL 102.5: “Nel disco ci sono tutte canzoni che raccontano dei pezzi della mia vita e di Roma. Alla fine è un po’ questo il senso di amarcord: i miei ricordi”

    Carl Brave a RTL 102.5: “Nel disco ci sono tutte canzoni che raccontano dei pezzi della mia vita e di Roma. Alla fine è un po’ questo il senso di amarcord: i miei ricordi”